RUSSO, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.219
NA - Nord America 3.789
AS - Asia 1.771
SA - Sud America 90
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 9.901
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.679
IT - Italia 1.757
CN - Cina 973
SG - Singapore 610
IE - Irlanda 520
SE - Svezia 496
DE - Germania 392
FI - Finlandia 335
UA - Ucraina 327
TR - Turchia 127
CA - Canada 97
BR - Brasile 66
GB - Regno Unito 60
ES - Italia 59
NL - Olanda 57
FR - Francia 56
RU - Federazione Russa 54
CH - Svizzera 30
BE - Belgio 20
PT - Portogallo 13
CZ - Repubblica Ceca 12
HK - Hong Kong 12
MX - Messico 11
CI - Costa d'Avorio 10
JP - Giappone 10
VN - Vietnam 10
AT - Austria 8
CO - Colombia 7
EU - Europa 7
IN - India 7
EC - Ecuador 6
PL - Polonia 6
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 4
DK - Danimarca 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
NG - Nigeria 3
RO - Romania 3
CL - Cile 2
HN - Honduras 2
IQ - Iraq 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
Totale 9.901
Città #
Dublin 517
Chandler 478
Jacksonville 457
Santa Clara 432
Singapore 375
Beijing 304
Ashburn 246
Dearborn 200
Boardman 187
Ann Arbor 186
Nanjing 178
Rome 157
Princeton 132
Milan 123
Helsinki 116
Izmir 116
San Mateo 111
Wilmington 88
Munich 85
Toronto 74
Kunming 58
Shenyang 55
Des Moines 51
Nanchang 51
Bologna 48
Parma 48
Chicago 46
Hebei 41
Moscow 39
Seattle 37
Verona 36
Jinan 35
Shanghai 35
Woodbridge 34
Hefei 32
Jiaxing 32
Düsseldorf 28
New York 25
Florence 24
Palermo 23
Guangzhou 21
Reggio Nell'emilia 21
Genoa 20
Tianjin 19
Los Angeles 18
Brussels 17
Changsha 17
London 17
Bari 15
Cagliari 15
Houston 14
Venice 14
Vicenza 14
Zhengzhou 14
Fremont 13
Mestre 12
Modena 12
Naples 12
North Bergen 12
Padova 12
Redwood City 12
Reggio Emilia 12
Hong Kong 11
Madrid 11
Norwalk 11
Pavia 11
Abidjan 10
Catania 10
Dallas 10
Dong Ket 10
Ravenna 10
Ningbo 9
Piacenza 9
Zurich 9
Alghero 8
Pescara 8
Aosta 7
Bastiglia 7
Brescia 7
Castelcovati 7
Council Bluffs 7
Grafing 7
Haikou 7
Hangzhou 7
Messina 7
Rockville 7
Turin 7
Genova 6
Istanbul 6
Kugayama 6
Montecatini Terme 6
Olomouc 6
Paris 6
San Polo D'enza 6
Scandiano 6
Tradate 6
Altamura 5
Bergamo 5
Bogotá 5
Carpi 5
Totale 5.961
Nome #
Largo al Concertato! Alle origini del "quadro di stupore" 455
Berlioz, "Sinfonia fantastica". Una guida 356
« Énée et Lavinie en Italie au XVIIIe siècle. Modèle pour une réforme de l'opera seria » 198
In ascolto. Mappe sonore per la storia della musica 192
Francesco Buti: e nozze di Peleo e di Teti 179
I due mondi di Duni. Il teatro musicale di un compositore illuminista tra Italia e Francia 176
"Medea in Corinto" di Felice Romani: storia, fonti e tradizioni di un libretto d'opera 147
"Le nozze di Peleo e di Theti". Osservazioni su un teatro multimediale 147
Un catalogo della musica scenica: "Le feste d'Imeneo" nella riflessione teatrale nella Parma di Du Tillot 145
“Inebriati d’un nuovo genere di piaceri”. «Alessandro e Timoteo» a Parma: metamorfosi della festa teatrale 126
I furori di Ecuba. L'opera seria italiana alla prova della tragedia 115
PARMA CITTÀ FUTURA VOLUME II Il libro bianco 115
Metamorfosi laterali. Migrazioni di drammaturgie e soggetti nell’opera italiana tra Sette e Ottocento 113
Sull'ali dorate. Il mondo musicale italiano dell'Ottocento 104
An opera for a “rhapsodic poet”. “Il disertore” by Tarchi and Marchesi 103
Musica e società 2. Dal 1640 al 1830 100
Don Carlo. Guida all'ascolto 100
Il cantante d'opera. Storia di una professione (1600-1990) 98
Il Biante" di Stradella. Strategie drammatiche al confine dell'opera musicale 94
Il suono riprodotto: storia, tecnica e cultura di una rivoluzione del Novecento 92
Paolo Russo, Felice Romanis „I Capuleti e i Montecchi" von der ‚Großen' zur ‚pathetischen' Erhabenheit 91
Opera riformata e francesismi nell’opera italiana napoleonica. “Cesare in Egitto” di Giovanni Schmidt e Giacomo Tritto 91
La musica del secondo dopoguerra 90
L’opera di una tragicienne. "Anna Bolena" per Giuditta Pasta 86
Wagner e il dramma musicale 85
Drammaturgia musicale dell'opera italiana (blended) 85
G. Donizetti, Alphonse Royer, Gustave Vaëz, F. Jannetti, La favorite/La favorita 84
Bulwer-Lytton all’opera 84
Ascolto: problemi e strategie di una tecnica didattica 84
Nerone e dintorni. Arrigo Boito e il culto dell’antichità romana tra XIX e XX secolo 84
Dall’opera al ballo e ritorno. “Cesare in Egitto” nell’Italia napoleonica 81
Come ascoltare le Passioni di Bach 78
Balli francesi nella Napoli napoleonica. “Paolo e Virginia” di Louis Henry 78
Citazione e stilizzazione: il canto piano nell'Opera dell'Ottocento 77
Il comico frammezzo al serio: strategie della comicità nel teatro musicale settecentesco 76
Vita di Vivaldi 76
Concerto del mattino 75
Chiabrera e l'ambiente musicale romano 75
A me tocca, il re s'arrocca. Strategie del finale nell'opera buffa italiana a Vienna 74
Fedra or Aricie? The rationale of the "cagioni episodiche" 73
RECEZIONE E VOLONTA' D'AUTORE NELLA "SYMPHONIE FANTASTIQUE": PROSPETTIVE DI STUDIO 72
Le code d'Ernani 72
I «CORI D’ACCOMPAGNAMENTO». PER UNA DRAMMATURGIA D’UN «BELL’ORNAMENTO» 71
Le Passioni di Bach 71
Tra opera e Cinema. Modelli operistici nel cinema di Giovanni Pastrone. 71
Les Jardins d'Hébé. Problemi di travestimenti muscicali nella Cantate Française 70
Ferdinando Paër tra Parma e l'Europa 70
Il madrigale trecentesco 70
Riletture visive in “The death of Klinghoffer” di John Adams 69
La cappella musicale nell'età della Controriforma 68
La furtiva lacrima di Talia 68
Medea in Corinto di Felice Romani e Johann Simon Mayr 68
Fate il vostro gioco 67
Sonic Verdi. Per un analisi sonica del Simon Boccanegra, 67
Il belcanto di Oscar: trasformazioni grottesche del paggio operistico 67
Giuditta Pasta: cantante pantomimica 66
La scelta della misura. Gabriello Chiabrera, l'altro fuoco del barocco italiano 66
Solennità e teatralità nella Messa da requiem in Sol minore di Mayr 66
Le code d'"Ernani" 66
"La musica non è che una prosodia per dar al linguaggio grazia ed espressione". Il "Pygmalion" di Rousseau, il "Pimmalione" di Donizetti 66
[Caro Luigi] 66
L’atto di Fides. Questioni di drammaturgia e segmentazione nel “Prophète” di Meyerbeer 65
Musica e drammaturgia a Roma al tempo di Carissimi 64
Dramatic Perception. Foreground and Background in Nineteenth-Century Operatic Concertato 64
L’arte internazionale degli operisti italiani in Francia nel primo Ottocento 64
MODELLI PERFORMATIVI INTORNO AL "COMBATTIMENTO " DI MONTEVERDI 64
Coordinamento del COmcitato scientifico per il CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI: "Ferdinando Paer tra Parma e l'Europa", Parma, Casa della musica, 28-30 settembre 2006 64
Zwischen den theatern von Paris. "Les Contes d'Hoffmann" und das Pariser Musiktheater 63
Duni a Parma. Tracce d’archivio tra opera italiana e teatro francese 63
“Canto l’opra e l’amor d’Aida bella”. Il racconto d’“Aida” nell’Italia ottocentesca 63
L'edizione critica delle “Nozze di Peleo e di Theti” 62
Tradizioni celebrative e musicali nell'"Inno delle nazioni" di Arrigo Boito e Giuseppe Verdi. Con l'edizione del testo 62
L’opera tra Illuminismo e Rivoluzione 62
Festival dei Festival 61
Berlioz 60
La sinfonia romantica 60
Finali e concertati nelle farse di Paër 60
La sinfonia romantica; La "Sinfonia fantastica"; Il melodramma italiano. 59
Merchi 59
Violaine Anger, Berlioz la scène. Penser le fait théâtral, Paris, Vrin, 2016 59
LE "INTENZIONI" D''HIPPOLYTE' 58
Un'opera per la parola. Lully e il teatro d'opera in Francia 58
Il canto gregoriano 58
“Medea in Corinto”, vicende d’un’opera «per lo spirito e la mente» 57
La parola e il gesto. Studi sull'opera francese nel Settecento 56
Guida all'ascolto delle "Passioni" di Bach 56
Visions of Medea: Musico-dramatic transformations of a myth 56
La musica nella lirica provenzale 56
il melodramma italiano 56
Il superamento della tonalità 56
Il teatro d'opera nel Seicento 56
Echoes of Opera in the «quadri stupendi di una evidenza portentosa» of “Gli ultimi giorni di Pompei” (1908-1913) 55
I furori di Ecuba: l'opera seria alla prova della tragedia 55
Il Caritesio, ovvero Il convito delle Grazie 54
La riforma d'Arcadia 54
presentazione 54
Le guide all'ascolto. Riflessioni su un genere letterario 54
Gossec e la sinfonia francese settecentesca 54
LICEO MUSICALE E UNIVERSITA': PROSPETTIVAE DI CONTINUITA'. 53
Giovanni Simone Mayr 52
Totale 8.505
Categoria #
all - tutte 34.809
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.809


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020298 0 0 0 0 0 0 0 0 0 141 51 106
2020/2021849 20 101 53 12 107 37 91 37 182 36 147 26
2021/2022734 4 10 10 46 46 29 88 111 43 82 24 241
2022/20232.126 262 205 138 118 147 247 45 136 678 24 82 44
2023/20241.293 65 75 48 44 153 214 81 133 73 78 129 200
2024/20252.103 63 200 242 152 332 436 155 172 336 15 0 0
Totale 10.056