Libretto di Francesco Buti per lo spettacolo musicale commissionato dal cardinal Mazzarino a Parigi nel 1654 per celebrare la sconfitta della Fronda e l'incipiente regno di Luigi XIV. Le musiche di Carlo Caproli sono perdute, ma restano libretti, programma dei balli di Benserade e dele funamboliche scene di Torelli. L'edizione integra dunque i seguenti testi - Le Nozze di Peleo e di Theti. Commedia // Les Nopces de Pelée et de Thetis. Comedie [Paris, Ballard, 1654]: libretto della commedia con traduzione a fronte in francese. - Les Nopces de Pelée et de Thetis. Comedie italienne en musique entre-meslée d’un ballet sur le mesme sujet, dansé par sa majesté, Paris, Ballard, 1654: testi dei balli di Benserade. - Scene e machine preparate alle nozze di Teti, balletto reale representato nella sala del piccolo Borbone et da Giacomo Torelli, inventore, dedicate all’eminentissimo prencipe Cardinal Mazzarino – Descrizione regolare delle machine, delle mutazioni del teatro, e incidenze dell’opera, presentate dal Cavalier Amalteo: descrizione e stampa delle scene di Torelli . - Description particulière du grand ballet et comédie des Noces de Pélée et de Thetis, dedié à Monsieur le comte de Saint-Aignan, premier gentilhomme de la Chambre du Roy, Paris, Ballard, 1654: con i bozzetti dei costumi . - The Nuptialls of Peleus and Thetis. Consisting of a Mask and a Comedy, or The Great Royall Ball, Acted lately in Paris six times e The Nuptialls of Peleus and Thetis. A new Italian Comedy, Whence the preceding Mask was extracted; Made English by a nearer adherence to the Original, then the French translation, trad. di James Howell, London, Herringman, 1654.
Francesco Buti: e nozze di Peleo e di Teti / Russo, Paolo. - STAMPA. - (2015), pp. 145-175.
Francesco Buti: e nozze di Peleo e di Teti
RUSSO, Paolo
2015-01-01
Abstract
Libretto di Francesco Buti per lo spettacolo musicale commissionato dal cardinal Mazzarino a Parigi nel 1654 per celebrare la sconfitta della Fronda e l'incipiente regno di Luigi XIV. Le musiche di Carlo Caproli sono perdute, ma restano libretti, programma dei balli di Benserade e dele funamboliche scene di Torelli. L'edizione integra dunque i seguenti testi - Le Nozze di Peleo e di Theti. Commedia // Les Nopces de Pelée et de Thetis. Comedie [Paris, Ballard, 1654]: libretto della commedia con traduzione a fronte in francese. - Les Nopces de Pelée et de Thetis. Comedie italienne en musique entre-meslée d’un ballet sur le mesme sujet, dansé par sa majesté, Paris, Ballard, 1654: testi dei balli di Benserade. - Scene e machine preparate alle nozze di Teti, balletto reale representato nella sala del piccolo Borbone et da Giacomo Torelli, inventore, dedicate all’eminentissimo prencipe Cardinal Mazzarino – Descrizione regolare delle machine, delle mutazioni del teatro, e incidenze dell’opera, presentate dal Cavalier Amalteo: descrizione e stampa delle scene di Torelli . - Description particulière du grand ballet et comédie des Noces de Pélée et de Thetis, dedié à Monsieur le comte de Saint-Aignan, premier gentilhomme de la Chambre du Roy, Paris, Ballard, 1654: con i bozzetti dei costumi . - The Nuptialls of Peleus and Thetis. Consisting of a Mask and a Comedy, or The Great Royall Ball, Acted lately in Paris six times e The Nuptialls of Peleus and Thetis. A new Italian Comedy, Whence the preceding Mask was extracted; Made English by a nearer adherence to the Original, then the French translation, trad. di James Howell, London, Herringman, 1654.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.