DERIU, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.877
NA - Nord America 2.972
AS - Asia 1.892
SA - Sud America 239
AF - Africa 171
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.155
Nazione #
IT - Italia 3.784
US - Stati Uniti d'America 2.897
CN - Cina 743
SG - Singapore 601
IE - Irlanda 431
SE - Svezia 312
FR - Francia 267
HK - Hong Kong 263
BR - Brasile 208
UA - Ucraina 203
DE - Germania 193
FI - Finlandia 189
NL - Olanda 182
TR - Turchia 117
ZA - Sudafrica 107
GB - Regno Unito 68
IN - India 67
CA - Canada 53
RU - Federazione Russa 51
CH - Svizzera 42
BE - Belgio 31
CI - Costa d'Avorio 31
ES - Italia 25
VN - Vietnam 24
CZ - Repubblica Ceca 22
RO - Romania 17
PL - Polonia 15
KR - Corea 14
MX - Messico 14
BD - Bangladesh 13
AT - Austria 12
SN - Senegal 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
JP - Giappone 8
EC - Ecuador 7
MA - Marocco 7
CO - Colombia 6
IQ - Iraq 6
TW - Taiwan 6
PE - Perù 5
SM - San Marino 5
UZ - Uzbekistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AR - Argentina 4
EU - Europa 4
ID - Indonesia 4
LT - Lituania 4
PT - Portogallo 4
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
KE - Kenya 3
NG - Nigeria 3
PA - Panama 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
TN - Tunisia 2
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GH - Ghana 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 11.155
Città #
Chandler 439
Dublin 424
Singapore 348
Santa Clara 334
Milan 291
Ashburn 266
Hong Kong 261
Parma 260
Jacksonville 242
Beijing 236
Rome 178
Ann Arbor 165
Bologna 144
Boardman 130
Nanjing 119
Dearborn 109
Florence 105
Johannesburg 105
Princeton 91
Izmir 89
Hefei 82
San Mateo 77
Turin 64
Palermo 54
Wilmington 52
Padova 51
Modena 48
Kunming 45
Helsinki 44
Genoa 42
Verona 41
Toronto 39
Naples 38
Brescia 36
Nanchang 36
Bengaluru 34
Los Angeles 34
Shanghai 33
Moscow 32
Abidjan 31
Munich 29
Brussels 28
New York 27
Shenyang 26
Bari 25
Columbus 24
Des Moines 24
Torino 23
Catania 22
Hebei 22
Jinan 22
Council Bluffs 21
Jiaxing 21
Bellinzona 19
Guangzhou 18
Brno 17
Kocaeli 17
Dong Ket 16
Perugia 16
Ravenna 16
Rho 16
São Paulo 16
Dallas 15
Livorno 15
Reggio Emilia 15
Venice 15
Bergamo 14
Padua 14
Seoul 14
Chicago 13
Pisa 13
Trento 13
Cagliari 12
Dakar 12
Brooklyn 11
Procida 11
Sassuolo 11
Woodbridge 11
Chengdu 10
Edinburgh 10
Madrid 10
Pescara 10
Sassari 10
Seattle 10
Taranto 10
Turku 10
Warsaw 10
Ancona 9
Barletta 9
Changsha 9
Forlì 9
London 9
Mumbai 9
Norwalk 9
Pavia 9
San Polo D'enza 9
Segrate 9
St Louis 9
Stockholm 9
Treviso 9
Totale 6.130
Nome #
Il linguaggio del mondo contemporaneo. I concetti chiave attraverso cui interpretiamo e comunichiamo la realtà in cui viviamo 1.234
La “capacità di aspirare“ oggi tra cronofrenia e utopie quotidiane 473
La capacità di aspirare come ponte tra quotidiano e futuro 332
Transizione energetica e transizione democratica: tra equità, sostenibilità e partecipazione 249
L'illusione umanitaria. La trappola degli aiuti e le prospettive della solidarietà internazionale. 230
Il desiderio dei padri. Tra tentazioni di fuga e ricerca di nuova autorevolezza 230
Dietro il velo della sostenibilità: l’inganno della green growth e le ragioni della decrescita 201
Scoprire la sociologia: teorie e temi essenziali 200
Disposti alla cura? Il movimento dei padri separati tra rivendicazione e conservazione 199
Rompere il silenzio. Per un’università libera da molestie e fa violenze di genere 183
La capacità di aspirare nell'epoca del precariato. Le nuove generazioni tra senso di irrilevanza e nuovi modi di stare al mondo" 172
Un’autorità sgombra dal potere. Relazioni e conflitti di riconoscimento nella transizione della maschilità 169
Divenire padri, reinventando la paternità 162
LA “CAPACITÀ DI ASPIRARE” OGGI, TRA CRONOFRENIA E UTOPIE QUOTIDIANE 147
Farsi carico dell'ambivalenza. Cosa significa lavorare con uomini violenti 136
PARMA CITTÀ FUTURA VOLUME II Il libro bianco 132
Rigenerazione. Per una democrazia capace di futuro 128
La fragilità dei padri. Il disordine simbolico paterno e il confronto con i figli adolescenti. 128
Amore e riconoscimento: la violenza maschile e il senso delle nostre relazioni 121
Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente. 120
Proposte e linee guida per un piano contro le molestie e la violenza di genere in università 119
Acqua e conflitti 119
null 119
Decolonizzare lo sguardo. Ovvero tutto quello che è germinato nel mio confronto con Serge Latouche 113
Architettura 105
Verso una civiltà della decrescita. Prospettive sulla transizione 100
Cooperazione 97
Divenire padri, reinventando la paternità 96
Democrazia 95
Dizionario critico delle nuove guerre 92
Gregory Bateson 92
Comprendere le nuove guerre. Promuovere una cultura di pace 90
Corpi di guerra 89
Una rivoluzione dell’immaginario. 18 tesi sull’ambivalenza della sostenibilità e sul significato della decrescita 89
Introduzione 88
“L’esperienza teatrale nell’epoca del virtuale, Proposte per un teatro conviviale” 87
Cooperazione: l’altra faccia della colonizzazione 86
Ma è poi vero che puoi essere ciò che vuoi? 83
Amor y reconocimiento: la violencia masculina y el sentido de nuestras relaciones 83
“Introduzione. La crisi dei paradigmi e il cambiamento climatico” 83
Far spazio all'altro nel nostro sguardo 82
“La fine della crescita e le sfide ecologiche alla democrazia” 82
Ri-conoscere 81
A Big Here, a Wide Us, a Long Now. Rigenerare la democrazia 81
Cambiamenti di frame. La prospettiva culturale e politica del lavoro sulla violenza maschile 81
“Autonomy” 81
Catastrofe, collasso, decrescita. Sguardi sulla fragilità della civiltà 81
“Care” 80
"Out of what is lost...". Gli uomini, la morte, la fragilità dell'essere 80
Relazioni affettive e violenza maschile 78
Divenire padri dopo il patriarcato 78
Gated communities, gated life 78
"Climi di guerra"? Gli scenari socio-politici del riscaldamento globale 78
Noi e Bin Laden. Il pericolo di diventare simili 77
La casa e l'abitare nella società contemporanea 77
Un altro linguaggio tra uomini e donne 77
“La decrescita come passaggio di civiltà" 77
"Gregory Bateson. Il pensiero del vivente e la vita di un pensiero" 77
Le fondamenta ecologiche della crisi economica 76
E-democracy e Web politics: esperienze, potenzialità, illusioni 76
Gli uomini, il desiderio e la crisi della politica 76
De hijo a padre y a hijo. Un itinerario reflexivo para crecer como padres 75
Democracies with a future: Degrowth and the democratic tradition 75
I nuovi padri tra autorevolezza ed etica dell’incertezza 74
L’indivisibilità dell’universo in Roger Caillois 74
L'antropologia esistenziale delle nuove generazioni tra atipicità lavorativa e partecipazione politica 74
Nutrire il desiderio di politica 74
Forme della violenza, forme del diniego. Le guerre contemporanee e la rimozione del male 73
Il focus group con studenti e studentesse 72
Guerre private 71
Una scuola che siede tra passato e futuro 71
Lo spazio interiore del mondo. Un percorso di narrazione di sé al maschile 71
“Conviviality” 71
“Ripensare la centralità della cura. La critica ecofemminista tra politica, economia ed ecologia” 70
“Disonorare la violenza. La violenza maschile tra reputazione e discredito” 70
I mille volte della paternità 68
Padri. Intervista a Marco Deriu 67
Uomini: tra vulnerabilità e narcisismo 66
Le antinomie della democrazia deliberativa 66
Verso un'intelligenza compositiva. Il comune multiplo politico delle economie solidali 66
Immaginare l’impensato. Sguardi incrociati sulla democrazia 66
Le ricchezze dell’Africa e i conflitti per le risorse 64
“Pacifismo” 62
Tra adattamento e rigenerazione. Morte e rinascita della città(dinanza) nella globalizzazione 59
“Capitolo 8: Popolazione” 59
“Nutrire gli immaginari, coltivare visioni di futuro” 59
Burning Bridges: pensare la discontinuità 58
Tra la crisi del padre e l’ombra della madre: (oltre) i limiti della democrazia 58
¿Violencia post-patriarcal? El amor, la politica y la necesaria reinvención de las relaciones entre ombre y mujeres 58
Di figlio in padre in figlio. Un itinerario riflessivo per crescere come genitori 57
“Democrazia ed economia solidale” 56
La guerra del dopoguerra. La privatizzazione della guerra, il subappalto della violenza e l’amministrazione della pax democratica 54
Un’autorità sgombra dal potere. Relazioni e conflitti di riconoscimento nella transizione della maschilità 53
Un’autorità sgombra dal potere. Relazioni e conflitti di riconoscimento nella transizione della maschilità 53
“La destinazione politica dell’amore” 52
La maschera del desiderio. Gli uomini e la prostituzione 51
Sguardi stranieri sulla “nostra” città 51
Il punto di vista dei/delle testimoni 50
“Più solidali che egoisti? Spettri della ‘natura umana’ alla prova della pandemia” 48
Apocalissi e rigenerazioni culturali. Nutrire l’immaginario del cambiamento nella crisi globale 44
Totale 10.985
Categoria #
all - tutte 34.560
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.560


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021876 0 69 83 35 119 54 81 51 132 92 105 55
2021/2022827 48 12 56 64 52 49 61 83 39 109 71 183
2022/20232.084 213 187 101 142 185 262 55 162 549 58 116 54
2023/20241.401 82 80 61 87 181 194 153 125 71 113 115 139
2024/20253.151 109 183 237 159 346 312 137 191 367 297 291 522
2025/2026593 456 137 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.249