GENOVESI, Piergiovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.775
NA - Nord America 2.058
AS - Asia 739
SA - Sud America 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
AF - Africa 1
Totale 5.584
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.008
IT - Italia 1.089
CN - Cina 615
IE - Irlanda 483
SE - Svezia 359
UA - Ucraina 205
DE - Germania 202
FI - Finlandia 181
AT - Austria 121
TR - Turchia 74
CA - Canada 49
FR - Francia 47
BE - Belgio 29
IN - India 29
GB - Regno Unito 16
IR - Iran 14
RO - Romania 8
BR - Brasile 7
CZ - Repubblica Ceca 7
NL - Olanda 7
DK - Danimarca 5
CH - Svizzera 4
PL - Polonia 4
EU - Europa 3
JP - Giappone 3
ES - Italia 2
KH - Cambogia 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
EE - Estonia 1
GL - Groenlandia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
LT - Lituania 1
RU - Federazione Russa 1
SC - Seychelles 1
SG - Singapore 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 5.584
Città #
Dublin 483
Chandler 367
Jacksonville 259
Beijing 210
Ann Arbor 166
Mountain View 132
Nanjing 130
Dearborn 101
Princeton 100
Vienna 94
San Mateo 84
Izmir 74
Wilmington 64
Parma 54
Milan 51
Redwood City 43
Helsinki 42
Toronto 40
Rome 35
Des Moines 32
Kunming 31
Hebei 28
Shenyang 28
Brussels 27
Jiaxing 23
Jinan 23
Hefei 22
Nanchang 20
Norwalk 20
Vignola 20
Bologna 18
Tianjin 17
Piacenza 15
Changsha 14
Woodbridge 14
Chicago 13
Fremont 13
Guangzhou 13
Dallas 12
Lucca 11
Naples 11
Bari 10
Modena 10
Nürnberg 10
Seattle 10
Turin 10
Boardman 9
Padova 9
Pelago 9
Torino 9
Abbiategrasso 8
Catania 8
Houston 8
Pavullo Nel Frignano 8
Formigine 7
Hangzhou 7
Leawood 7
Redmond 7
San Giuliano Milanese 7
Spinea 7
Zanjan 7
Bremen 6
Carpi 6
Crispano 6
Genoa 6
Reggio Nell'emilia 6
San Polo D'enza 6
Viadana 6
Zhengzhou 6
Cuggiono 5
Florence 5
Livorno 5
Magnago 5
Montereale 5
Pozzallo 5
Prato 5
Reggio Emilia 5
Rockville 5
Tulsa 5
Andover 4
Bellinzago Novarese 4
Boretto 4
Camaiore 4
Chengdu 4
Como 4
Düsseldorf 4
Genova 4
Medesano 4
Mestre 4
Mumbai 4
Pavia 4
Pisa 4
Podenzano 4
Rimini 4
Senigallia 4
Taiyuan 4
Trieste 4
Ugento 4
Augusta 3
Borås 3
Totale 3.301
Nome #
Monumenti ai caduti nella Grande guerra a Parma e Provincia: una ricognizione 367
Jürgen Charnitzky, Fascismo e scuola. La politica scolastica del regime (1922-1943) (Firenze, La Nuova Italia, 1996) 275
Giuseppe Mazzini in camicia nera. L'immagine del 'grande Genovese' nel Libri unici di Stato 204
Parma 1914-1918. Vita quotidiana di una città al tempo della Grande Guerra 144
Una storia da manuale. La storia nel Libro unico di Stato. 1929-1945 130
“Roma nel mondo”. La romanità fascista sui banchi di scuola 116
La riforma Gentile tra educazione e politica. Le discussioni parlamentari 92
Ricordando Giuseppe Papagno 90
PARMA CITTÀ FUTURA VOLUME II Il libro bianco 87
Atlante storico (parte) 85
"Roma nel mondo". La romanità fascista sui banchi di scuola 85
Scuola pubblica e scuola privata nella riforma Gentile 80
I nomi della “più bella e [del]la più importante delle strade” di Parma. Appunti per una storia odonomastica 78
SANVITALE JACOPO 72
PAESAGGIO E STORIA. UN APPROCCIO LABORATORIALE: I PAESAGGI ODONOMASTICI 70
Echi in Italia del 1917 russo. Il caso di Parma 70
Le Memorie di uno sconosciuto 70
Propaganda di regime tra centro e periferia Una celebrazione “locale” della 'romanità fascista' 70
A. Ascenzi, Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale. L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento (recensione di) 68
Dall'Università d'élite all'università di massa. L'Ateneo di Padova dal secondo dopoguerra alla contestazione sessantottesca, a cura di Alba Lazzaretto e Giulia Simone, Padova, Padova University Press, 2017, 371 pp. (Piergiovanni Genovesi) 64
La stampa cattolica e la morte di Garibaldi 63
Fare storia nella scuola. Un itinerario di ricerca: l’immagine contemporanea 62
Cronologia Generale (parte) 61
Nerone e dintorni. Arrigo Boito e il culto dell’antichità romana tra XIX e XX secolo 61
L’epurazione dei professori nell’Ateneo di Parma (1945-1951) 60
La politica scolastica di Giovanni Gentile 59
Giovani e sport. La dimensione amatoriale 58
G. Gabrielli, D. Montino (a cura di), La scuola fascista. Istituzioni, parole d'ordine e luoghi dell'immaginario, Ombre corte, Verona, 2009. 58
F. Braudel, Storia, misura del mondo, tr. it, Bologna, il Mulino, 1998 57
La dimensione visiva e la ricerca storico-educativa 56
A number, a name. 'Odonomastic' and literacy 55
Laboratorio di storia. Ricerca, metodologia, didattica 55
L’esercito, “vera scuola della Nazione”. Aspetti di educazione militare nell’Italia liberale 54
Centocinquant'anni di miti e antimiti garibaldini 54
Educazione e politica nell'Italia di oggi. Un anno di scuola nelle pagine di "Famiglia Cristiana": il 2009 53
Elite e massa nell'istruzione secondaria italiana. Lo 'snodo' della Riforma Gentile 53
Il manuale di storia: il caso del Libro unico di Stato nell'Italia fascista 50
Il manuale di storia in Italia. Dal fascismo alla Repubblica 50
The Distorted Attraction of the Perfect History Textbook: the Case of Italy 50
La storia 'defascistizzata'. La defascistizzazione del manuale di storia in Italia tra il 1943 e il 1945 49
J. Rifkin, Il secolo biotech, tr. it., Milano, Baldini & Castoldi, 2000 49
Le vie del Risorgimento: l’onomastica cittadina tra mito, educazione e politica 48
Educazione e politica in Italia (1945-2008). I. Identità e legittimazione politica 47
L'odonomastica moderna tra alfabetizzazione, educazione e politica 46
GIUSEPPE GARIBALDI. IL MITO, LA STORIA 46
Thirthy difficult years: 1859-1866 46
Nel labirinto della città. Appunti di un viaggio nella moderna onomastica urbana 45
Ai benemeriti della Patria. Il terremoto odonomastico del 1882 45
La storia ‘contemporanea’: un sapere per tutti 44
Storia e educazione. Questioni di metodo 44
Ucronia: alcune riflessioni storiografiche e educative 44
L'Ateneo di Parma e la Riforma Gentile: un profilo strutturale 44
The Army as 'the true school of the Nation'. The 'martial aspect' of popular education in the Italia post-unitary period 43
Utilità della storia. I tempi, gli spazi, gli uomini 42
TORRIGIANI PIETRO 42
La definizione del 'canone garibaldino elementare': 1861-1911 41
«Libro e moschetto fascista perfetto»Book and musket, the perfect Fascist: the Standard Textbook season in Italy (1929-1945) 41
La scuola in Italia dall'Unità ad oggi. Lo snodo della riforma Gentile (e del modello classico) 41
L'università di Parma dal Ducato al Regno: lo snodo del 1859 40
Dalla Rivoluzione alla Restaurazione: gli anni della dominazione francese (1802-1814) 40
Un trentennio difficile: 1859-1886 40
I saperi della nuova scuola: la storia 39
Stato, Chiesa ed educazione in 150 anni di Italia unita 39
Dal "pareggiamento" (1887) ai nostri giorni 39
«Per l'onore e l'avvenire d'Italia». L'Ateneo di Parma alla vigilia della Grande Guerra 39
La morte e il mito di Garibaldi nelle pagine del giornale cattolico parmigiano "La Luce" 38
Una storia 'nuova' per la nuova Italia. Analisi storiografica di un manuale per le elementari del secondo dopoguerra 38
Parma romana e romanità fascista. Una celebrazione locale del bimillenario augusteo 38
Insegnamento della storia e educazione nuova. Una rilettura di Roger Cousinet 37
Il mito dell’Italia risorta: “Il Risorgimento italiano” di Arrigo Solmi 37
L'immagine d'Europa durante il Ventennio: il manuale di V elementare 36
The State textbook and the Fascist State-Party (1929-1945) 35
La querelle sui manuali di storia. Secondo atto 35
Il diario-memoria di un prigioniero di guerra: Arturo Cantadori 35
SANVITALE LUIGI 35
La querelle sui manuali di storia 35
Il processo ai manuali di storia all'indomani della Grande Guerra. Considerazioni su "Pacifismo e storia" di Gioacchino Volpe 35
Mariella Colin, «Les enfants de Mussolini». Littérature, livres, lectures d'enfance et de jeunesse sous le fascisme. De la Grande Guerre à la chute du régime, Presses Universitaires de Caen, Caen, 2010. 34
1931-1941. Miti fascisti sui banchi di scuola: il mare nostrum 34
Parma e il mito della "buona duchessa" 33
L’Istituto per la storia dell’Università e l’Archivio storico dell’Università di Parma 33
Stato, Chiesa ed educazione in 150 anni di Italia unita 32
La Parma di Macedonio Melloni: una città in chiaroscuro 31
The army as "the real school of the Nation". The "martial aspect" of popular education in the Italian post-unitary period 31
L'insegnamento della storia e l'educazione nuova tra convergenze, divergenze e contraddizioni 30
L'Università di Parma e i suoi docenti tra avvento e caduta del fascismo 29
Giovanni Gentile et la Réforme de l'école italienne (1923): un modèle culturel entre enseignement, politique et société 29
'Parma as a Capital': Myths and Realities between the 19th and 20th centuries 29
'Parma capitale': miti e realtà tra XIX e XX secolo 29
Presentazione 28
Il culto dei caduti della Grande Guerra nel 'progetto pedagogico' fascista 27
Archivi storici universitari: una prospettiva «locale» 25
From "equalization" (1887) to the present 25
Parma durante la Grande Guerra 24
Università e scuole a Parma nel XX secolo 23
Note su Giovanni Gentile a partire da un volume di Gabriele Turi 21
L'Università di Parma nell'Ottocento: un secolo difficile 21
Quale museo/laboratorio della città? 21
La Grande Guerra (1914-1918) 21
Tra un'alba e un tramonto. Dall'inizio del secolo alla Grande Guerra: affresco di un quindicennio 21
Totale 5.574
Categoria #
all - tutte 12.132
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.132


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019293 0 0 20 13 20 39 20 16 33 12 107 13
2019/20201.228 211 192 63 19 83 95 112 77 89 160 48 79
2020/2021760 17 71 57 24 119 23 86 39 180 31 82 31
2021/2022734 26 34 15 66 59 33 72 81 37 71 63 177
2022/20231.883 197 150 133 127 135 199 55 82 619 35 87 64
2023/2024191 61 72 58 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.667