COMELLI, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.177
NA - Nord America 2.745
AS - Asia 2.090
SA - Sud America 224
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 4
Totale 8.273
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.672
IT - Italia 1.281
CN - Cina 1.008
SG - Singapore 649
IE - Irlanda 441
SE - Svezia 404
UA - Ucraina 279
HK - Hong Kong 277
BR - Brasile 210
FI - Finlandia 194
DE - Germania 193
NL - Olanda 165
TR - Turchia 88
FR - Francia 75
CA - Canada 59
RU - Federazione Russa 34
IN - India 28
CZ - Repubblica Ceca 22
GB - Regno Unito 20
ES - Italia 13
BE - Belgio 12
BD - Bangladesh 11
EU - Europa 9
PL - Polonia 9
MX - Messico 8
ZA - Sudafrica 7
CI - Costa d'Avorio 6
PT - Portogallo 6
VN - Vietnam 6
AT - Austria 5
IQ - Iraq 5
AU - Australia 4
PE - Perù 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AR - Argentina 3
CH - Svizzera 3
LV - Lettonia 3
MD - Moldavia 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.273
Città #
Chandler 463
Dublin 439
Singapore 432
Beijing 306
Jacksonville 306
Hong Kong 276
Ashburn 207
Dearborn 168
Nanjing 143
Boardman 139
Ann Arbor 135
Rome 133
Milan 120
San Mateo 117
Princeton 109
Izmir 78
Wilmington 64
Naples 60
New York 56
Nanchang 55
Shenyang 55
Toronto 51
Kunming 49
Helsinki 46
Hebei 36
Hefei 36
Bologna 34
Padova 33
Jinan 32
Santa Clara 29
Parma 28
Des Moines 23
Shanghai 23
Bremen 22
Changsha 22
Jiaxing 22
Moscow 21
Porto Alegre 21
Verona 20
Woodbridge 20
Munich 19
Guangzhou 18
Norwalk 18
Palermo 18
Bari 17
Brescia 17
Brno 16
Houston 15
Tianjin 15
Chengdu 14
Florence 14
Brussels 12
Hangzhou 12
Reggio Emilia 12
Seattle 12
São Paulo 12
Columbus 11
Los Angeles 11
Modena 11
San Giuliano Milanese 11
Borås 9
Redwood City 9
Zhengzhou 9
Belo Horizonte 8
Dalmine 8
Haikou 8
Nuremberg 8
Turin 8
Cagliari 7
Chongqing 7
Fabriano 7
Rimini 7
San Francisco 7
Taiyuan 7
Abidjan 6
Como 6
Guarulhos 6
Guido 6
Venice 6
Warsaw 6
Bengaluru 5
Casoria 5
Catania 5
Cinquefrondi 5
Düsseldorf 5
Istanbul 5
Mountain View 5
Paternò 5
Prato 5
Pune 5
Sora 5
Vienna 5
Ancona 4
Anápolis 4
Atlanta 4
Bergamo 4
Bratislava 4
Caserta 4
Chicago 4
Curitiba 4
Totale 4.951
Nome #
Brevi considerazioni “in apicibus” sul redditometro tra irretroattività delle norme tributarie, principio della certezza giuridica e ( il )legittimità costituzionale 338
Riflessioni sulla tassazione ambientale, all’epoca della pandemia innescata dal COVID-19, nella prospettiva di un’ampia riforma tributaria 215
L'armonizzazione (e il ravvicinamento) fiscale tra lo "spazio unico europeo dell'IVA", la direttiva del Consiglio "contro le pratiche di elusione fiscale" e l'abuso del diritto 126
La circolazione del materiale probatorio dal procedimento e dal processo penale al processo tributario e l'autonomia decisoria del giudice 124
L’armonizzazione fiscale e lo strumento della direttiva comunitaria in relazione al sistema dell’IVA 106
IVA comunitaria e IVA nazionale. Contributo allo studio della teoria generale dell'Imposta sul Valore Aggiunto 105
I DIRITTI DELLA DIFESA, IN MATERIA TRIBUTARIA, ALLA STREGUA DEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E, SEGNATAMENTE, IL “DROIT D’ÊTRE ENTENDU” E IL DIRITTO AD UN PROCESSO EQUO 104
LA TASSAZIONE AMBIENTALE, NELLA PROSPETTIVA EUROPEA, OLTRE LA CRISI ECONOMICA E SANITARIA INNESCATA DAL COVID-19 103
Dichiarazioni di terzi, inammissibilità della prova testimoniale e presunzioni semplici, ai fini del processo tributario 99
L'AMPLIAMENTO DEI POTERI DI INDAGINE ATTRIBUITI AGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE: PROFILI SISTEMATICI 98
Ancora sull’IVA quale imposta generale sul consumo 94
Brevi riflessioni sull’onere della prova nel processo tributario 92
Rapporti tra procedimento penale e processo tributario 92
L'INDIVIDUAZIONE DEI DATI E DEGLI ELEMENTI RILEVANTI AI FINI DEI NUOVI ACCERTAMENTI SINTETICI 91
Il redditometro è incostituzionale? 89
L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario 88
La cessione di un terreno edificabile sul quale insiste un fabbricato, ai fini dell’IVA, tra la valutazione di elementi oggettivi e le intenzioni delle parti contraenti 88
Profili europei della tassazione ambientale 87
CONFERME SULL'EFFICACIA PRESUNTIVA DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI E DELLA DOCUMENTAZIONE EXTRACONTABILE 86
Commento sub art. 7 del D.Lgs. n. 546/1992 86
Profili sostanziali e processuali dell’erroneo assoggettamento all’IVA di un’operazione esclusa 83
La “società senza impresa” nella disciplina dell’IVA 83
De rebus quae geruntur: la detrazione dell’iva fatturata con aliquota più elevata di quella che avrebbe dovuto essere applicata, versata dal cessionario o dal committente e la sua regolarizzazione 83
Il principio della neutralità dell'IVA nell'ipotesi di effettuazione di operazioni esenti 82
Assoggettato a Irpef il premio fedeltà corrisposto ai dipendenti 82
COMMENTO ALL'ART. 7 81
Recenti problematiche emerse nell'evoluzione del concetto di soggettività passiva, ai fini dell'iva 81
E' impugnabile il diniego opposto all'istanza di interpello cd. disapplicativo? 81
RIFLESSIONI SELETTIVE SULL'OGGETTO DEL PROCESSO TRIBUTARIO: LA TEORICA DI CESARE GLENDI NEL PRISMA DEL BINOMIO INTERESSE LEGITTIMO-PROCESSO COSTITUTIVO 81
Autorizzazione agli accessi domiciliari, inviolabilità del domicilio e vizi degli atti istruttori 80
Il rimborso dell’IVA versata e non dovuta 80
COMMENTO SUB ART. 1, D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 633 79
Sulla non condivisibile tesi secondo cui l'accertamento tributario si identifica sempre in un procedimento amministrativo (speciale) 79
Il concetto di attività propria dell’impresa 78
Il requisito dell'onerosità in relazione alle prestazioni di servizi 78
POTERI DEGLI UFFICI ED ATTI IMPOSITIVI: LA TEORICA DI FEDERICO MAFFEZZONI 78
I principi di neutralità fiscale e proporzionalità ai fini della disciplina dell’IVA europea e nazionale: dagli studi di settore agli indici sintetici di affidabilità fiscale 77
L'accertamento bancario tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva 76
Sul requisito dell’onerosità delle operazioni soggette all’IVA 76
Ristrutturazione di immobili utilizzati in locazione e detrazione IVA: inutile rimessione alle Sezioni Unite e dissonanza rispetto alla Corte di Giustizia 76
Detrazione e rimborso dell’IVA per i soggetti che vendono al pubblico giornali, periodici e libri 75
La Corte di Giustizia ribadisce le caratteristiche fondamentali del sistema dell’IVA 75
ATTUAZIONE "IN DUE FASI" DEL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO 75
Responsabilità processuale aggravata per l'agente della riscossione che ha agito con colpa grave 74
Sul contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione 72
Sulla valutazione delle opere pluriennali d'appalto in corso di esecuzione 72
La legittimazione ad impugnare la (nuova) rendita catastale da parte di un Comune. 72
Rapporti tra procedimento penale e processo tributario 72
L'attività istruttoria nell'esercizio della funzione impositiva 69
Atto di recupero di un credito e condanna d'ufficio in via equitativa per responsabilità aggravata 69
Environmental taxation in an age of COVID-19: an Italian approach 69
Sul nesso tra la valutazione delle opere pluriennali d'appalto ed il principio di competenza 69
L'IVA quale imposta sul consumo 68
MAGGIORE RESPONSABILIZZAZIONE DEGLI UFFICI TRIBUTARI E NOTIFICA DEGLI "ATTI IMPOESATTIVI" 67
Sulla illegittimità costituzionale della limitazione dell’onere probatorio alla sola prova documentale 66
La detrazione dell'IVA in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale 66
Sul momento di effettuazione delle prestazioni di servizi ai fini dell'IVA 66
Presentazione 66
A circulação do material probatório do procedimento e do processo penal ao processo tributário e a autonomia decisória do juiz 66
La disciplina di attuazione in Italia delle direttive ecomunitarie attinenti al regime transitorio dell'IVA sugli scambi intracomunitari 66
La frammentazione delle prestazioni di servizi culturali esenti, ai fini della disciplina dell'IVA europea e nazionale 66
Sul diritto al rimborso dell'imposta di registro indebitamente versata 65
Brevi riflessioni selettive sul Codice del terzo settore e sull'impresa sociale, sotto il profilo tributario 65
Effettivo esercizio di attività imprenditoriale e detrazione IVA sugli acquisti 64
Imposta di registro in caso di abbattimento del capitale sociale per perdite e relativa ricostruzione in misura eccedente rispetto all'importo originario 64
Is Tax Law an Effective Tool to Improve Ecological Transition? 63
Rimborso dell’imposta a favore del consumatore finale 62
“Inerenza” ai fini dell’IVA e onere della prova 62
Costi erroneamente capitalizzati e plusvalenze iscritte in bilancio 62
Nuovi profili della soggettività passiva, ai fini dell'IVA 62
I "premi fedeltà" in relazione al reddito di lavoro dipendente 62
L’applicabilità, alle persone unite civilmente, delle norme di diritto tributario relative al coniuge 61
Nota a Cass 22 marzo 1999, n. 2643 61
La natura dell'imposta 61
Presentazione 61
Cambiamenti climatici e profili tributari della protezione dell’ambiente, nella prospettiva europea 61
Sull’onere della prova ai fini della detrazione dell’IVA 60
Disconoscimento formale del credito IVA in caso di omessa dichiarazione relativa all'anno d'imposta precedente 60
Nota a Circ. Min. Fin. 15 luglio 1999, n. 156/E 59
Principio della "par condicio" nella disciplina della bolla di accompagnamento 59
La riscossione 59
Giurisdizione delle controversie sui rimborsi infrannuali 58
La discutibile impugnazione facoltativa degli atti d'intimazione di pagamento. 58
L’obbligo di chiedere fattura ai commercianti al minuto in relazione alle caratteristiche del soggetto acquirente 57
Osservazioni in tema di criteri di valutazione delle opere pluriennali d'appalto 57
POTERI E ATTI NELL'IMPOSIZIONE TRIBUTARIA. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEGLI SCHEMI GIURIDICI DELL'ACCERTAMENTO. 57
L’importanza della giurisprudenza della Corte di Giustizia con particolare riferimento alla sentenza Glencore 55
Environmental taxation from a European Union perspective, after the Covid-19 crisis 54
Quando il datore di lavoro non può detrarre l’IVA sulle indennità ai dipendenti 54
Sul contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione 54
IMPUGNABILE IL DINIEGO DELLA REVOCA DELL'ISTANZA DI RIMBORSO IVA 54
I rapporti, sotto il profilo dell'iva, tra stabile organizzazione, casa madre e terzi 54
L'efficacia della sentenza penale nel processo tributario e l'autonoma valutazione degli elementi probatori 54
Nuovo rinvio alla Corte di giustizia del pro rata ai fini dell’IVA: non sempre “repetita iuvant” 54
La restituzione dell’IVA versata e non dovuta e variazioni dell’imponibile o dell’imposta 53
Valenza probatoria delle dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario 53
Impresa e lavoro autonomo: quali differenze sono razionalmente giustificate? 53
La disciplina dell'interpello: dall'art. 21 della l. n. 413/1991 allo statuto dei diritti del contribuente 52
Ulteriori precisazioni della Corte di Giustizia sul rimborso dell’IVA 52
Requisiti ed efficacia della consulenza tecnica nel processo tributario 50
Totale 7.631
Categoria #
all - tutte 30.862
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.862


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021666 5 72 80 12 75 16 61 40 175 24 79 27
2021/2022597 15 16 12 14 14 11 85 96 25 68 53 188
2022/20231.865 263 181 122 126 157 207 18 98 597 15 50 31
2023/2024843 80 80 23 27 55 167 38 97 31 62 68 115
2024/20252.371 146 150 209 156 168 109 73 99 294 242 195 530
2025/20268 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.379