DE IASIO, Sergio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1999
NA - Nord America 1245
AS - Asia 582
SA - Sud America 8
AF - Africa 2
Totale 3836
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1218
IT - Italia 812
CN - Cina 464
IE - Irlanda 336
SE - Svezia 242
FI - Finlandia 193
UA - Ucraina 144
DE - Germania 128
TR - Turchia 109
FR - Francia 44
GB - Regno Unito 33
CA - Canada 26
BE - Belgio 24
BR - Brasile 6
NL - Olanda 6
CH - Svizzera 5
SG - Singapore 5
ES - Italia 4
PL - Polonia 4
RO - Romania 4
SI - Slovenia 3
AT - Austria 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HR - Croazia 2
IN - India 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 3836
Città #
Dublin 336
Chandler 267
Jacksonville 172
Beijing 142
Dearborn 142
Izmir 109
Ann Arbor 85
Nanjing 72
Princeton 66
Parma 61
Milan 52
San Mateo 51
Rome 43
Wilmington 39
Bremen 37
Hebei 32
Shenyang 31
Kunming 29
Hefei 27
Nanchang 22
Toronto 22
Helsinki 19
Brussels 17
Jiaxing 17
Boardman 16
Pescara 15
Tianjin 15
Woodbridge 14
Changsha 13
Houston 10
Jinan 10
Salerno 10
Torino 10
Norwalk 9
Bologna 8
Fremont 8
Genoa 8
Guangzhou 8
Des Moines 7
Seattle 7
Sesto San Giovanni 7
Caserta 6
Chengdu 6
Locate Di Triulzi 6
L’Aquila 6
Rockville 6
Chieti 5
Florence 5
Palermo 5
Zhengzhou 5
Auburn Hills 4
Düsseldorf 4
Los Angeles 4
Mirandola 4
Mountain View 4
Naples 4
Philadelphia 4
Philomath 4
Porto Alegre 4
San Giovanni 4
Santa Maria Imbaro 4
Segrate 4
Udine 4
Assemini 3
Castel Mella 3
Catania 3
Como 3
Dallas 3
Fuzhou 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Imola 3
Isorella 3
Lanciano 3
Latina 3
Lonate Pozzolo 3
Lucca 3
Napoli 3
Ningbo 3
Padova 3
Piacenza 3
Pozzuoli 3
Reggio Nell'emilia 3
Secovlje 3
Turin 3
Wuhan 3
Abano Terme 2
Anzio 2
Aversa 2
Avezzano 2
Bergamo 2
Casièr 2
Castelnuovo Rangone 2
Catanzaro 2
Chongqing 2
Citta 2
Città Sant'Angelo 2
Falls Church 2
Ferrara 2
Fiesole 2
Totale 2264
Nome #
Effetti dell'epidemia di tifo del 1816-1817 nella comunità costiera di Termoli (CB) 631
Analisi della sex ratio e della relativa variabilità individuale in comunità montane delle Alpi occidentali 163
Il collo di bottiglia dell'epidemia di peste del 1629-1630 nella popolazione di Giaglione (TO) 137
Maternal mortality in 19th- and early 20th-century Italy’ 106
Gli inumati della Cattedrale di San Lorenzo in Alba (CN): analisi antropologiche preliminari. 72
Analisi per cognomi ricavati da differenti serie storiche 69
Comportamento riproduttivo e concepimenti antenuziali in una popolazione della bassa parmense alla metà del XIX secolo (Colorno, 1841-1851) 68
Myocardial remodeling and arrhythmogenesis in moderate cardiac hypertrophy in rats. 65
Gli effetti dell'epidemia di colera del 1855 sulla struttura biodemografica della popolazione di Colorno (PR) 64
Surnames analyses of two ancient Italian populations in the XIX century: Alia (Sicily) and Civitella del Tronto (Abruzzo) 64
89th SIBS National Congress on Climate and Life | Ozzano dell’Emilia (BO), Italy, 1-2 December 2016 63
La mortalità da parto in epoca pre-transizionale. Casi di studio nella provincia di Parma 62
Similarities in the Surnames of Island and Continental Populations of the North-Western Mediterranean Area 60
Surname Analysis in the Study of the Identities of two Communities in the Susa Valley (Turin) in the 18th and 19th Centuries 59
Analytical evaluation of gelatin removal from ancient papers induced by wet cleaning: a comparison between immersion treatment and application of rigid Gellan gum 57
Analisi in cluster su dati di mortalità (Parma, 1987-2000) 56
Une migration transméditerranéenne récente: l'immigration marocaine a Parme 54
The plague of 1630 in the territory of PArma: Outbreak and effects of a crisis 53
Popolazioni insulari e continentali del Mediterraneo nord-occidentale: analisi mediante i cognomi. 53
Le famiglie degli stranieri a Parma 52
Le popolazioni di montagna negli studi di antropologia fisica: il caso di Giaglione 52
Selezione in epoca pre-transizionale in una comunità del teramano 51
WinFamy/Speech Assistant. Release 1.0 50
Un instrument utile à l'informatisation des données de base pour la reconstitution de l'histoire de populations humaines et à l'étude de leur évolution 49
Chiomonte, Giaglione e Venaus (TO): reti matrimoniali e unioni preferenziali tra '800 e '900 49
Emigrazione e immigrazione in ambiente alpino: la Val di Susa e la Val Cenischia 49
Il collo di bottiglia dell’epidemia di peste del 1629-1630 nella popolazione di Giaglione (TO). 48
The "Hidden Frontier" between Trentino and South Tyrol: Interaction between Populations on the Roman-Germanic Border 47
Gli inumati medievali della Cattedrale di San Lorenzo in Alba (CN): aspetti antropologici e paleo-demografici 47
Giaglione (Val di Susa): comportamento matrimoniale tra ‘800 e ‘900 47
Spatial diffusion of surnames by long transhumance routes between highland and lowland: A study in Sardinia 46
Estimating Sampling Selection Bias in Human Genetics: A Phenomenological Approach 45
Biodemographic characteristics of North-Western Italian population (Giaglione-Susa Valley) between 18th and 19th century. 45
Surname distributions and linguistic-cultural identities in the Alto Adige-Sudtirol Area. 44
FT-IR spectroscopy and microspectroscopy of ancient egyptian embalmed heads from the Museum of Anthropology and Ethnography of the University of Turin 44
Individual variability of sex ratio: a statistical control 43
Preliminary analysis by FTIR spectroscopy of ancient egyptian embalmed heads from the Museum of Anthropology and Ethnography of the University of Turin, Italy. 43
Biodemography and Alpine Populations: the Human Isolate of the Queyras (1670-1830) 43
Ft-Ir Spectroscopy and MicroSpectroscopy of Ancient Egyptian Embalmed Heads fron the Museum of Anthropology and Ethnography of the University of Turin 43
Winfamy: un software per il trattamento delle analisi nominative 42
Emigrazione temporanea recente e di lungo corso a Giaglione (TO): 1858 e 1861 41
Stagionalità ed eventi demografici nella popolazione di Alia (PA)nell’800 40
Analisi demografica delle crisi di mortalità: l’epidemia di colera del 1837 40
Emigrazione temporanea recente e di lungo corso a Giaglione (TO): 1858 e 1861 40
Incidenza delle crisi di mortalità sulla struttura biodemografica di una popolazione chiusa nel XIX secolo 40
Incidenza delle epidemie di colera sulla struttura biologica e demografica della popolazione di Alia (PA) 40
A simple proposal to assign a “likely sex” to human skeletal uncertain remains. 40
Demographic changes and matrimonial strategies of a Val Cenischia's community between the nineteenth and twentieth centuries 39
Mobilité des individus et diffusion des patronymes 39
Surnames as genetic markers in population studies. 38
Opportunità di selezione naturale in una comunità alpina dell'Antico Delfinato 38
Nuzialità e gruppi socio-professionali: il caso di alcune popolazioni calabresi tra XIX e XX secolo. 38
The marriage behavior in a rural population in Haute Vienne, France 38
null 37
Conseguenze del terremoto del 1908 sui movimenti delle popolazioni nell'area dello Stretto di Messina. 37
SURNAMES AS GENETIC MARKERS IN POPULATION STUDIES 36
Variabilità individuale del rapporto sessi: un controllo statistico 36
Sex Ratio and Individual Variability Analysis within mountain Communities of the Western Alps 34
The analysis of surnames in the study of two communities' identities in Susa Valley (Turin) in XVIII and XIX centuries 33
The "Hidden frontier" between Trentino and Alto Adige: interaction between populations on the Roman-Germanic border 33
Biodemographic Structure of an Ancient Population: the Cholera Epidemic of 1837 in Alia (Palermo, Sicily) 32
Demographic Changes and Matrimonial Strategies of a Val Cenischia Community between 19th and 20th Centuries 30
Studio Biodemografico della popolazione di Alia nel XIX secolo 29
Mutazioni demografiche. Giaglione fra Settecento e Ottocento. 29
Mobilità ed isolamento nelle popolazioni attuali dell’area dello Stretto di Messina 28
Matrimoni misti: implicazioni biologiche 27
Identità valligiana a partire dallo studio dei cognomi: Chiomonte e Venaus. 18
Totale 3885
Categoria #
all - tutte 6491
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6491


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201826 0000 00 00 35414
2018/2019304 125414 1033 612 261215020
2019/20201004 1581534310 71120 11240 801244647
2020/2021447 16553326 5124 6319 79135711
2021/2022396 17121323 2413 4358 16354498
2022/20231343 1321189877 151136 52139 440000
Totale 3885