SCAFFARDI, Lucia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.810
NA - Nord America 2.507
AS - Asia 1.323
SA - Sud America 49
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.697
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.464
IT - Italia 1.436
CN - Cina 583
SG - Singapore 516
IE - Irlanda 388
SE - Svezia 285
TR - Turchia 167
UA - Ucraina 167
FI - Finlandia 133
DE - Germania 130
FR - Francia 81
BR - Brasile 45
BE - Belgio 41
NL - Olanda 40
CA - Canada 39
RU - Federazione Russa 30
IN - India 24
GB - Regno Unito 18
AT - Austria 14
CZ - Repubblica Ceca 12
CH - Svizzera 9
ES - Italia 8
JP - Giappone 7
DK - Danimarca 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
IR - Iran 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SV - El Salvador 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.697
Città #
Santa Clara 399
Dublin 379
Chandler 371
Singapore 313
Jacksonville 196
Beijing 171
Boardman 165
Ashburn 147
Dearborn 145
Milan 135
Parma 119
Ann Arbor 111
Nanjing 105
Princeton 85
Kocaeli 82
Rome 82
Bologna 79
Izmir 76
San Mateo 68
Wilmington 60
Shanghai 40
Helsinki 35
Naples 34
Toronto 31
Nanchang 30
Shenyang 30
Bari 29
Des Moines 27
Hebei 25
Modena 24
Moscow 23
Hefei 21
Turin 21
Pune 20
Brussels 19
Kunming 19
Seattle 17
Changsha 15
Jinan 15
Verona 15
Florence 14
New York 14
Padova 14
Catania 13
Jiaxing 13
Palermo 13
Tianjin 13
Vienna 13
Falkenstein 12
Los Angeles 11
Reggio Emilia 11
San Giuliano Milanese 11
Trieste 11
Woodbridge 11
Guangzhou 9
Udine 9
Genoa 8
Madrid 8
Paris 8
Trento 8
Arco 7
Boltiere 7
Formigine 7
Istanbul 7
Norwalk 7
Zhengzhou 7
Caxias do Sul 6
Frankfurt am Main 6
Fremont 6
Fuzhou 6
Portici 6
Altopascio 5
Augusta 5
Bergamo 5
Brno 5
Chengdu 5
Chicago 5
Haikou 5
Lonato 5
Munich 5
Rockville 5
San Giuliano Terme 5
Siena 5
St Andrews 5
Borås 4
Casalecchio di Reno 4
Dallas 4
Fairfield 4
Houston 4
Jakarta 4
Jerusalem 4
Lake Forest 4
Marigliano 4
Mestre 4
Pavia 4
Radomsko 4
Redmond 4
Redwood City 4
Roe Volciano 4
San Giorgio di Piano 4
Totale 4.203
Nome #
Novel Food, una sfida ancora aperta tra sicurezza alimentare, innovazione e sviluppo sostenibile 331
OLTRE I CONFINI DELLA LIBERTA' DI ESPRESSIONE.L'ISTIGAZIONE ALL'ODIO RAZZIALE 287
Nuove tecnologie, prevenzione del crimine e privacy: alla ricerca di un difficile bilanciamento. 116
Cibo e diritto. Una prospettiva comparata. 115
I novel food, un futuro ancora da definire 110
La sicurezza alimentare ovvero come il "diritto a togliersi la fame" evolve in un mondo che cambia. 107
BRICS, a Multi-Centre “Legal Network”? 99
Novel Foods and Edible Insects in the European Union. An Interdisciplinary Analysis 95
Dall'Australia una moderna lezione di democrazia 94
La medicina alla prova dell’Intelligenza Artificiale 92
CONFLITTI CULTURALI E BIOETICA: IL CASO DELLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI IN ALCUNI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI 92
A Peculiar Category of Novel Foods: Traditional Foods Coming from Third Countries and the Regulatory Issues Involving Sustainability, Food Security, Food Safety, and the Free Circulation of Goods 90
Brevi note sulla recente istituzione dell’Agenzia europea per la tutela dei diritti fondamentali, 89
BRICS: Paesi emergenti nel prisma del diritto comparato. 86
Principio di precauzione e ingegneria genetica nella catena alimentare 85
Le banche dati genetiche per fini giudiziari e i diritti della persona allaricerca di una legislazione europea armonizzata 84
Vaccini obbligatori e ruolo del diritto. Un tentativo di (ri)composizione della materia partendo dalla più recente giurisprudenza costituzionale. 84
ARTICOLO 59 83
BRICS in the System of Global Governance 83
Parlamenti in dialogo. L'uso della comparazione nella funzione legislativa 82
Data retention e diritti della persona 79
I sistemi di welfare alla prova delle migrazioni: c’è del sano in Danimarca? 76
Next Generation Prum e le scelte strategiche della UE: dall'ampliamento nello scambio dei dati genetici all'introduzione del riconoscimento facciale, in Federalismi.it, 8/2021 75
Il ruolo "progressivo" delle seconde Camere negli Stati unitari: l'esperienza britannica 72
Istigazione all'odio e società multietnica: il Canada e l'hate speech 72
La Banca dati italiana del DNA. Limiti e prospettive della genetica forense 72
L. Efren Rios Vega, L. Scaffardi, I. Spigno (a cura di), I diritti fondamentali nell'era della Digital Mass Surveillance, Editoriale Scientifica, Napoli, ISBN: 9791259760562 72
Odio, incitamento all' 71
La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico e i diritti della persona. Sicurezza collettiva versus privacy? 71
The (false) trade-off between innovation and food safety: the impact of the European Novel Food legislation on the marketing of traditional foods from Third Countries 71
Politiche regionali e disomogeneità dei servizi erogati. Alla ricerca di una procedura condivisa per la determinazione del livelli essenziali di assistenza sociale. 70
Il dialogo interparlamentare e i doni di Albione 70
Sanità e devolution. La soluzione britannica 70
La transizione alla democrazia in Cile e in America Latina 69
Pensare l'im-possibile: BRICS, tra miraggio e realtà 69
I profili del diritto. Regole, rischi e opportunità nell'era digitale 69
Storia di una istituzione mai nata: la Commissione parlamentare per le questioni regionali integrata 68
La comunicazione in rete e i diritti della persona: tra rischi ed opportunità 68
Aborigines and the Constitution. "From exclusion to inclusion" 68
Legal Protection and Ethical Management of Genetic Databases: Challenges of the European Process of Harmonization 68
Comparative law in legisltive drafting. The increasing importance of dialogue amongst parliaments. 67
Codice di famiglia minori soggetti deboli 67
La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla costituzionalità della disparagement clause 67
Next generation Prum: l'Unione europea e l'ampliamento della raccolta di dati, tra esigenze securitarie e diritti dei cittadini, in L. Efren Rios Vega, L. Scaffardi, I. Spigno (a cura di), I diritti fondamentali nell'era della Digital Mass Surveillance, pp. 43-73, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021 67
La riorganizzazione dei Trattati ed il progetto del Centro Schuman 66
BRICS, why not? 66
The BRICS group in the spotlight. An interdisciplinary approach 66
LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA PENALE E LA PROPOSTA DI DECISIONE-QUADRO RELATIVA ALLA LOTTA CONTRO IL RAZZISMO E LA XENOFOBIA 65
La "rivoluzionaria" tutela dei diritti fondamentali nella nuova costituzione del Sudafrica 65
L'organizzazione ed il funzionamento della High Court of Australia 65
la tutela dei diritti fondamentali nella costituzione sudafricana 65
Il trattamento dei dati particolari: il dato genetico 65
L'eguaglianza negata: il razzismo nelle vicende storico-giuriche italiane 64
I diritti riconosciuti al bambino dalla Carta dei diritti fondamentali (art. 24, Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea - Com. 12.12.2007) 64
L'introduzione dell'opinione dissenziente nei giudizi costituzionali 63
L'ordinamento federale australiano. Aspetti problematici 63
L'incerto mandato dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali 63
BRICS: a Mirage of Reality 62
La Data Retention nel Regno Unito e l'Investigatory Powers Act 2016: una legge per il futuro troppo legata al passato. 62
Iudex peritus peritorum? L'utilizzo del DNA nel processo penale e il ruolo del giudice. 61
Banche dati del DNA e scambio internazionale fra esigenze securitarie e tutele dei cittadini 61
Il potere giudiziario 61
I database genetici per fini giudiziari tra rispetto della vita privata e prevenzione della lotta contro il crimine. (Ovvero come la Gran Bretagna ha risolto una delicata questione), 60
Le banche dati genetiche per fini giudiziari e i diritti della persona 59
Emergenza e situazione internazionale: prime note in merito al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2003 59
I diritti riconosciuti al bambino dalla Carta dei diritti fondamentali (art. 24, Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea) 58
Farmaci orfani nel panorama europeo e nazionale: alla ricerca di un delicato equilibrio. 58
Decisioni di fine-vita in Inghilterra e Galles. Le più recenti policies in materia di assistenza al suicidio 58
Introduction: Feeding the Future Sustainably. What Role for Novel Foods and Edible Insects? 58
Il meccanismo Taglialeggi al vaglio della Corte Costituzionale. Il "curioso caso" del decreto Tolomei 57
The BRICS in the spotlight: a research agenda 56
Giustizia genetica e tutela della persona. Uno studio comparato sull’uso (e abuso) delle Banche dati del DNA a fini giudiziari. 56
La recente proposta di revisione del mandato senatoriale in Canada: verso una piena riforma del bicameralismo? 55
Le dimensioni del costituzionalismo ambientale. Riflessioni di sintesi 54
La tutela delle persone disabili come principio fondamentale del costituzionalismo europeo 54
Dalla Brexit all’Empire 2.0: un nuovo ruolo per il Commonwealth? 54
Dati genetici e biometrici: nuove frontiere per le attività investigative 54
Domande di giustizia originate dalla pandemia da Covid-19 52
L’impiego processuale del DNA fra giustizia genetica e garanzie costituzionali: quali sfide per il diritto (e per la Costituzione). 52
The Use of Comparative Law in the Legislative Process at Westminster 51
Internet fra auto-limitazione e controllo pubblico 51
Il Genetic Information Nondiscrimination Act: un percorso in itinere per gli Usa, una strada su cui riflettere per l'Europa 50
Introduzione. Alla ricerca di una Comunità Internazionale di Legislatori. 50
Forensic Genetics: The Evolving Challenge of Dna Cross-Border Exchange, in BioLaw Journal, Special Issue, 1/2021 50
L’uso del DNA in ambito investigativo penale nell’Unione Europea: tutti per uno o ognuno per sé? 49
Keynote 48
The BRICS group in the spotlight. Reasons for research 43
The Recent Reinvigorated Debate over Gene Patenting. A Comparative Law Analysis 43
La Data retention va in ascensore. 43
Spencer Compton, I Earl of Wilmington, 1742-1743. Il Whig che voleva la pace con i Tory 42
L'attività consultiva degli organi di garanzia statutaria: l'esperienza della Consulta di garanzia statutaria della regione Emilia-Romagna 42
Tra protezione dei dati e intelligenza artificiale, in Europa e oltre 35
Introduction. The Use of Comparative Law in Legislative Drafting 34
The history of GM crops in Italy 25
The need for a multidisciplinary approach to face challenges related to food, health, and sustainability: the contribution of CRC I-WE 23
La compleja cuestión de las vacunas obligatorias en la jurisprudencia de la Corte Constitucional italiana : reflexiones sobre el rol compositivo del derecho a partir de la sentencia núm. 5/2018, con L. Scaffardi 19
Totale 6.791
Categoria #
all - tutte 24.043
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.043


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020232 0 0 0 0 0 0 0 0 85 74 22 51
2020/2021510 20 42 31 10 57 24 66 19 79 99 49 14
2021/2022509 24 8 11 27 43 27 59 61 22 48 28 151
2022/20231.714 164 125 95 117 164 151 12 79 501 29 54 223
2023/2024957 78 63 45 88 90 139 112 90 56 54 69 73
2024/20251.582 50 120 177 120 276 397 114 119 209 0 0 0
Totale 6.791