TESINI, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.283
NA - Nord America 2.026
AS - Asia 1.344
SA - Sud America 105
AF - Africa 5
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.766
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.983
IT - Italia 947
CN - Cina 741
SG - Singapore 491
IE - Irlanda 359
SE - Svezia 256
UA - Ucraina 209
FI - Finlandia 153
DE - Germania 147
NL - Olanda 101
BR - Brasile 99
TR - Turchia 80
CA - Canada 41
RU - Federazione Russa 32
FR - Francia 27
BE - Belgio 15
GB - Regno Unito 15
ES - Italia 7
HK - Hong Kong 7
CZ - Repubblica Ceca 6
JP - Giappone 5
PK - Pakistan 3
AT - Austria 2
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
IN - India 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.766
Città #
Chandler 388
Dublin 357
Singapore 276
Jacksonville 223
Beijing 207
Parma 153
Ashburn 117
Dearborn 110
Nanjing 107
Santa Clara 100
Ann Arbor 99
Boardman 98
Princeton 87
Izmir 76
San Mateo 74
Milan 73
Bologna 66
Wilmington 59
Rome 55
Perugia 50
Kunming 41
Toronto 38
Shenyang 37
Nanchang 36
Düsseldorf 35
Piacenza 32
Hebei 31
Helsinki 28
Modena 25
Hefei 24
Los Angeles 24
Reggio Emilia 24
Moscow 22
Guangzhou 20
Tianjin 20
Trento 19
Bari 17
Changsha 17
Fremont 17
Jinan 17
Des Moines 16
Naples 14
Sassuolo 14
Brussels 13
Florence 13
Jiaxing 12
Chicago 11
Norwalk 11
Turin 11
São Paulo 10
Rio de Janeiro 9
Seattle 9
Verona 9
Zhengzhou 9
Haikou 8
Hangzhou 8
Bastiglia 7
Brescia 7
Ospitaletto 7
Woodbridge 7
Dallas 6
New York 6
Paris 6
Agrigento 5
Belo Horizonte 5
Chengdu 5
Hong Kong 5
Monreale 5
Padova 5
Tokyo 5
Washington 5
Borås 4
Caldiero 4
Ferrara 4
Ningbo 4
Paderno Dugnano 4
Philadelphia 4
Rignano Flaminio 4
Taizhou 4
Torino 4
Venice 4
Wuhan 4
Xian 4
Zibello 4
Alvignano 3
Changchun 3
Conselice 3
Corleone 3
Council Bluffs 3
Edinburgh 3
Fuzhou 3
Goiânia 3
Grafing 3
Houston 3
Huizen 3
Louviers 3
Madrid 3
Monza 3
Palermo 3
Santo André 3
Totale 3.662
Nome #
Anatomia di una “dittatura post-totalitaria”. I saggi di Liu Xiaobo sulla Cina dei nostri giorni 107
Il processo di Danton 97
Da Stendhal a Clausewitz, attraverso Aron: Girard pensatore politico? 94
Le interpretazioni di Tocqueville. Considerazioni a proposito di un libro recente 94
Penser l'identité italienne. Ernesto Galli della Loggia et la révision de l'histoire 94
CULTURA DEL POPOLARISMO E INTERPRETAZONI DEL RISORGIMENTO 91
Liu Xiaobo e Simon Leys: due testimoni della Cina contemporanea 91
Nino Andreatta: appunti per una biografia intellettuale 90
Autour de la renaissance de Tocqueville en Italy 89
Meritocrazia, merito e storia del linguaggio politico 89
AMBIGUITÀ DELLE LUMIÈRES. TOCQUEVILLE, L'ILLUMINISMO, L'ALGERIA 88
il dibattito sulla fine delle ideologie nell'orizzonte dell'umanità globalizzata 87
L'ALBANIA POST-TOTALITARIA E LE INCERTEZZE DELLA DEMOCRAZIA 84
ONORE E PUBBLICA OPINIONE. IL DISCORSO DEL DUELLO DI TOCQUEVILLE MAGISTRATO 83
Ideologia democratica. A proposito di un libro controverso di Luciano Canfora 80
De Gaulle e la pena di morte. Sovranità, ragion di stato e umanesimo cristiano 79
APPUNTI SUL PENSIERO POLITICO ITALIANO NELL'ETA' DELLA RESTAURAZIONE 79
Un uomo contro il mito: Simon Leys 79
Montesquieu e Khomeini: una forma contemporanea del "dispotismo orientale"? 79
L'AVVENIRE D'ITALIA E GIOVANNI GROSOLI TRA CRISI DEL POPOLARISMO E DELITTO MINZONI 78
Gustave de Beaumont. La schiavitù, l'Irlanda, la questione sociale nel XIX secolo 77
Radicalismo filosofico. Per una rilettura dell’opera di Elie Halévy 77
Armand de Melun: ethos aristocratico e riforma sociale 76
Grandeur e decadenza: percezione e auto-percezione della Francia, dal mito della Grande Nation all'identité malheureuse 75
DISCEPOLO DI MACHIAVELLI? CHARLES DE GAULLE TRA MARITAIN E ARON 71
Democrazia senza Nazione? 71
ARTURO CARLO JEMOLO E UGO SPIRITO 71
MONTALEMBERT E TOCQUEVILLE: IL SUFFRAGIO UNIVERSALE NELLE ASSEMBLEE DELLA SECONDA REPUBBLICA 70
LUIGI STURZO E L'IDEA DI PARTITO 69
Nota bibliografica 69
Conclusioni 69
Gustave de Beaumont, l'amico di Tocqueville 69
BATTAGLIA E STURZO 68
«Il grande Mao»: stampa italiana e partiti politici all’indomani della morte 68
Charles de Gaulle: la legittimità carismatica 68
OLTRE LA CITTà ROSSA. L'ALTERNATIVA MANCATA DI DOSSETTI A BOLOGNA (1956-1958) 67
STURZO E IL PROBLEMA DELLO STATO 67
ll mito infranto: immagini di Mao dal 1968 a internet 67
IL PAUPERISMO 67
QUALE FUKUYAMA? LA FINE DELLA STORIA E L'11 SETTEMBRE 66
L'Albania dopo l'operazione Alba 66
Negazione dell'autorità e paradossi della libertà: Proudhon e il coup d'Etat 66
PROBLEMA DELLA GUERRA E E COMUNITA' INTERNAZIONALE NELPENSIERO DI STURZO 65
Maria Luisa Berneri e l’anarchismo inglese 65
G. Caleffi Berneri, Un seme sotto la neve. Carteggi e scritti. Dall’anifascismo in esilio alla sinistra eretica del dopoguerra 65
ECHI DEL MITO AMERICANO: I CATTOLICI LIBERALI FRANCESI DELL'OTTOCENTO 64
When memory exceeds history: the emerging visual Internet archive on the Cultural Revolution 64
LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI A MODENA E F. L. FERRARI 63
IL MITO DI O' CONNELL TRA LACORDAIRE E VENTURA 63
La Rivoluzione inglese tra consuetudine e aspetti annovativi 63
Dividere, distinguere. Alla radice della teoria del potere in Montesquieu 63
PER UNA RILETTURA DI STURZO. CHIESA E STATO CINQUANT'ANNI DOPO 62
TOCQUEVILLE TRA DESTRA E SINISTRA 61
STURZO E TOCQUEVILLE 61
LA GUERRA DI ALGERIA, UN CASO PARADIGMATICO 60
'L'ordine civile' di Gianni Baget Bozzo 60
Introduzione: metamorfosi di un mito 60
L'IDEOLOGIA DELLA CROCIATA L'AVVENIRE D'ITALIA A BOLOGNA 59
lES CATHOLIQUES LIBéRAUX ITALIENS ET LA réVOLUTION fRANçAISE: MANZONI E ROSMINI 58
Stato 58
Tocqueville, Alexis de 58
Montesquieu, Charles Louis de Secondat, barone di La Brède e di 58
Immagini di Montalembert. 58
Gioacchino Ventura. La Chiesa nell'età delle rivoluzioni 58
Chénier tra storia e creazione artistica 57
"«MURDEROUS IDEALISM": il Thomas More di Eric Voegelin 57
VIAGGIO E RIFLESSIONE DEMOCRATICA: ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'AMERICA DI TOCQUEVILLE 56
La fine della "République coloniale". De Gaulle tra utopia e realismo politico 56
«Je suis comme le granit», o della coerenza in politica. Perché non fu ghigliottinato l'abate Grégoire? 55
IDENTITA' EBRAICA E STATO DI ISRAELE NEL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO: R. ARON, I. BERLIN, J.L. TALMON, IN POPOLO, NAZIONE E DEMOCRAZIA TRA OTTO E NOVECENTO 53
Albert Savarus, un romanzo a suo modo politico 53
Eclissi della libertà. Il 1852 di Alexis de Tocqueville. 53
Malesherbes: l'ami di Rousseau e l'arrière-grand-père di Tocqueville 52
Introduzioni e nota bibliografica 52
Images de Montalembert 50
Tocqueville: la storia come sentimento e come azione 49
L'estremismo. Storia e sviluppi di una categoria 48
L'Ottantanove di Alessandro Manzoni 48
La 'modernità' di Danton 44
Manzoni, la politica, l'Italia 43
Montalembert pensatore europeo 43
Francesco Luigi Ferrari tra vita e memoria 43
Premessa 40
Storia e universo digitale: conoscenza ed immagini 39
Anarchy, People and Terror: Alessandro Manzoni on the French Revolution 37
Premessa 37
Ripensare Berdjaev 37
La "complexio oppositorum" di Montalembert. Tensioni, battaglie ideali e contraddizioni di un cattolico liberale europeo. 34
Post-scriptum 31
La nazione dopo il trauma (1870-1871: alle origini dell'idea di République coloniale in Francia 31
Il momento Lacordaire 24
Totale 5.854
Categoria #
all - tutte 21.845
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.845


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 92 43 56
2020/2021458 5 49 41 5 104 10 48 13 100 11 50 22
2021/2022418 14 10 6 18 17 9 45 65 25 51 28 130
2022/20231.381 166 138 88 104 100 151 12 70 449 28 57 18
2023/2024558 38 52 27 39 74 90 23 40 32 40 40 63
2024/20251.259 103 115 121 63 139 197 55 106 200 160 0 0
Totale 5.854