Il saggio conclude il percorso del libro sulla base di una constatazione elementare: il mito di Mao fu veramente poliedrico. In un particolare momento della storia dell’Occidente, per ragioni diverse, il mito di Mao avrebbe assunto una prodigiosa estensione e un’altrettanta impressionante intensità planetaria. Oggi invece sul piano della teoria politica e della storia del pensiero, il Mao filosofo-poeta-statista, cinquant’anni fa al vertice di tutte le classifiche editoriali, appare pressoché scomparso dalle bibliografie. La conoscenza del regime maoista di cui oggi disponiamo – passando dalle immagini propagandistiche coniate nella fucina ideologica degli anni Sessanta a quelle fondate sulla realtà dei fatti e della ricerca – non è utile soltanto a comprendere quali siano state allora nel mondo occidentale le ragioni dell’affermarsi di un mito quanto piuttosto a capire perché la natura di tale mito non abbia mai fatto oggetto, in Cina e nel mondo, di un serio tentativo di analisi e di confutazione. Obiettivo di questo libro è stato appunto quello di interrogarci, da prospettive diverse e secondo diverse sensibilità, su alcuni aspetti di una questione irrisolta.

Conclusioni / Tesini, Mario; Zambernardi, Lorenzo. - STAMPA. - (2018), pp. 279-282.

Conclusioni

Tesini, Mario;Zambernardi, Lorenzo
2018-01-01

Abstract

Il saggio conclude il percorso del libro sulla base di una constatazione elementare: il mito di Mao fu veramente poliedrico. In un particolare momento della storia dell’Occidente, per ragioni diverse, il mito di Mao avrebbe assunto una prodigiosa estensione e un’altrettanta impressionante intensità planetaria. Oggi invece sul piano della teoria politica e della storia del pensiero, il Mao filosofo-poeta-statista, cinquant’anni fa al vertice di tutte le classifiche editoriali, appare pressoché scomparso dalle bibliografie. La conoscenza del regime maoista di cui oggi disponiamo – passando dalle immagini propagandistiche coniate nella fucina ideologica degli anni Sessanta a quelle fondate sulla realtà dei fatti e della ricerca – non è utile soltanto a comprendere quali siano state allora nel mondo occidentale le ragioni dell’affermarsi di un mito quanto piuttosto a capire perché la natura di tale mito non abbia mai fatto oggetto, in Cina e nel mondo, di un serio tentativo di analisi e di confutazione. Obiettivo di questo libro è stato appunto quello di interrogarci, da prospettive diverse e secondo diverse sensibilità, su alcuni aspetti di una questione irrisolta.
2018
9788800747899
Conclusioni / Tesini, Mario; Zambernardi, Lorenzo. - STAMPA. - (2018), pp. 279-282.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2850227
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact