PAPOTTI, Davide
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.653
NA - Nord America 4.813
AS - Asia 2.870
SA - Sud America 324
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 4
Totale 13.703
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.675
IT - Italia 2.540
CN - Cina 1.239
SG - Singapore 1.062
IE - Irlanda 681
SE - Svezia 556
UA - Ucraina 538
HK - Hong Kong 374
DE - Germania 373
FI - Finlandia 361
BR - Brasile 305
NL - Olanda 220
TR - Turchia 132
CA - Canada 116
FR - Francia 116
GB - Regno Unito 88
RU - Federazione Russa 52
BE - Belgio 24
ES - Italia 20
IN - India 18
CZ - Repubblica Ceca 14
EU - Europa 14
CH - Svizzera 11
MX - Messico 11
DK - Danimarca 10
CI - Costa d'Avorio 9
JP - Giappone 9
BD - Bangladesh 8
BG - Bulgaria 8
AT - Austria 7
IQ - Iraq 6
AR - Argentina 5
GR - Grecia 5
RO - Romania 5
ZA - Sudafrica 5
CL - Cile 4
DZ - Algeria 4
HN - Honduras 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
HR - Croazia 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
PK - Pakistan 3
TH - Thailandia 3
VE - Venezuela 3
AD - Andorra 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.703
Città #
Dublin 679
Singapore 618
Jacksonville 610
Chandler 546
Santa Clara 448
Dearborn 392
Hong Kong 369
Beijing 364
Boardman 268
Ashburn 265
Milan 250
Nanjing 202
Rome 200
San Mateo 193
Princeton 172
Ann Arbor 162
Wilmington 111
Izmir 109
Toronto 103
Bologna 87
Hefei 70
Dallas 67
Shenyang 65
Helsinki 63
Padova 60
Parma 56
Turin 54
Kunming 53
Nanchang 52
Naples 48
Hebei 41
Jinan 40
Woodbridge 33
Genoa 32
Jiaxing 32
Moscow 32
Columbus 31
Bari 28
Shanghai 27
Brescia 26
Des Moines 26
Fremont 26
Los Angeles 26
Norwalk 26
Changsha 25
Tianjin 25
Guangzhou 24
Seattle 24
São Paulo 23
Munich 22
Modena 21
Cagliari 20
Houston 20
Catania 19
Venice 19
Florence 18
Monza 18
Trento 18
Brussels 17
Abbiategrasso 16
Boscoreale 15
Somma Lombardo 15
Bergamo 13
Chengdu 13
Gießen 13
Hangzhou 13
Palermo 13
Pescara 13
Reggio Emilia 13
Alba 12
Udine 12
Verona 12
Mestre 11
New York 11
Paris 11
Rho 11
Sant'Ilario d'Enza 11
Trescore Balneario 11
Düsseldorf 10
Genova 10
Grafing 10
London 10
Redmond 10
Redwood City 10
Torino 10
Treviso 10
Zhengzhou 10
Abidjan 9
Chicago 9
Istanbul 9
Rio de Janeiro 9
Taizhou 9
Turku 9
Borås 8
Bovisio Masciago 8
Capurso 8
Falkenstein 8
Fuzhou 8
Ningbo 8
Pune 8
Totale 7.914
Nome #
Marketing territoriale e marketing turistico per la promozione dell’immagine dei luoghi 839
Il libro e la mappa. Prospettive di incontro fra cartografia e letteratura 352
Confini. Realtà e invenzioni 186
I paesaggi etnici dell'immigrazione straniera in Italia 183
Il paesaggio sedentario. La riscoperta dell'osservazione stanziale in "Nelle foreste siberiane" di Sylvain Tesson 172
Geografia e letteratura: affinità elettive e accoppiamenti giudiziosi 162
Sguardi che cambiano. Espressioni della mobilità fra geografia e letteratura 138
Le mappe letterarie: immagini e metafore cartografiche nella narrativa italiana 121
L'approccio della geografia alla letteratura dell'immigrazione. Riflessioni su alcune potenziali direzioni di ricerca 113
Carte di Milano: riflessioni di geografia letteraria 111
Attività odeporica e impulso scrittorio:la prospettiva geografica sulla relazione di viaggio 107
Identità e differenze culturali nel territorio. Riflessioni geografiche sui paesaggi etnici dell’immigrazione 105
Il ‘Villaggio del Gusto’ a Fidenza (Parma): rilancio turistico e rinnovamento urbanistico 104
The geographical approach to the study of immigration in Italy: space, territory, ethnic landscapes 101
Geografie della scrittura. Paesaggi letterari del medio Po 98
L'altro e l'altrove. Antropologia geografia turismo 98
Analisi comparata dei dati escursionistici in un campione di cartografia 97
I paesaggi della paura nei 'Sessanta racconti' di Buzzati 96
Caratteri e scenari per l’insediamento a bassa densità 95
Fumisterie geografiche. Il corridoio ‘Brennero-Modena-Appennino’ tra elementi territoriali ed identità letterarie 93
L’immagine regionale fra marketing del turismo e marketing territoriale 93
Degrado e banalizzazione del paesaggio italiano: una prospettiva di lettura geografica 93
The Contribution of the Geographical Perspective to the Study of Rice Cultivation and Culture 92
La cartografia del Po all’Azienda Regionale di Navigazione Interna (ARNI): dagli archivi del passato alla produzione contemporanea 92
Amate sponde: l’immagine lacuale in due adattamenti cinematografici di Malombra di Antonio Fogazzaro 92
Il sorvegliante idraulico 91
L'altrove 91
Raccontare la città multietnica: ricerca qualitativa e “narrativa urbana” nello studio dell’immigrazione in Italia 90
Una tipologia turistica ‘minore’: la navigazione sul medio corso del fiume Po 89
Bussola, mappa e abbecedario: il ruolo della geografia nell’insegnamento della lingua italiana all’estero 89
Immigrazione e ‘modello emiliano’: riflessioni geografiche 89
L'evoluzione dei paesaggi fluviali del Po mantovano nel Novecento 89
Alla fine del viaggio 88
Istruzioni geopoetiche per la lettura della città di Napoli. I paesaggi urbani in "Giunapoli" di Silvio Perrella 88
Il Po e l'idrovia ferrarese. L'A.R.N.I. e la sua evoluzione nel tempo 88
Reportage fra scenari geografici e varietà umana 87
Il 16^ Festival International de Géographie di Saint-Dié-des-Vosges: paese invitato d'onore l'Italia, 29 settembre-2 ottobre 2005 85
“De Calabriae Natura": Riflessioni geografiche sulla Calabria a seguito della 49a Escursione Geografica Interuniversitaria, 24-27 giugno 2005 85
Geografie del ‘sacro’. Riflessioni sul ruolo di spazio, territorio, paesaggio nella dimensione religiosa 85
Cartografie alternative. La mappa come rappresentazione ludica, immaginaria, creativa 85
La percezione della guerra nella fonte letteraria: modalità narrative di descrizione degli spazi fluviali del Po nel romanzo "Cartolina verde" di Giannetto Bongiovanni 85
Categorie geografiche per la letteratura: i ‘bacini narrativi’ del fiume Po 85
Variazioni su un tema fluviale: geografie del Po 84
Il paesaggio dei mulini, i mulini nel paesaggio 83
L’occhio e la piazza: note di geografia della percezione 83
Immaginari geografici e paesaggi letterari dell'Antropocene 82
Il mito del West Americano fra prospettiva geografica ed analisi letteraria 81
Urban Winter Landscape with Female Figures’: Representations of Space in Fausta Cialente’s 'Un inverno freddissimo' 81
Un ‘mucchio di terra’: appunti per una storia del simbolo del ‘cono di talpa’ nella cartografia alpina cinquecentesca e secentesca 81
Mobilità umana, mappe mentali e paesaggi etnici. Riflessioni per un approccio geografico alla letteratura delle migrazioni 81
Il fiume Po e le sue letterature. Appunti per una collezione geografica di testi emiliano-romagnoli contemporanei 80
Paesaggi letterari del medio Po 80
Le isole fluviali del Po nell'immaginario letterario 80
Il sistema locale di produzione agro-alimentare del prosciutto di Parma: una lettura geografica 79
Geografia in prima persona 77
Abbondanza di spazi e carenza di luoghi: riflessioni introduttive sul rapporto fra narrativa e identità territoriale 77
Il manometro e la foglia. Geografie di un luogo urbano 77
Mondi di carta. La cartografia nella pubblicità a stampa 77
Introduzione. L'itinerario: una modalità di pensare il territorio 77
Un approccio fotografico alla geografia: gli itinerari visuali di Roberto Roda 76
Divagazioni di geografia culturale sui campionati mondiali di calcio in Russia (2018) 76
Esiste un ‘paesaggio ciclistico’? Riflessioni sulla percezione del paesaggio attraverso alcuni resoconti narrativi di viaggi in bicicletta 76
Marketing turistico e marketing territoriale: proposte per l'immagine di Firenze 75
Il libro in valigia: eredità odeporiche nel romanzo italiano contemporaneo 75
Carlo Goldoni geografo del turismo: la Trilogia della villeggiatura 75
Racconti di città: strategie di interpretazione urbana nella collana "Contromano" 75
Ambiente, clima ed esplorazioni: culture della geografia nella modernità 74
L'immagine turistica fra geografia e marketing: il caso della navigazione sul fiume Po 74
Populismo e geografia: centri e periferie del populismo 74
Analisi comparativa della simbologia escursionistica in un campione di cartografia 74
Genius Loci in biblioteca: itinerari nel romanzo geografico contemporaneo 73
Paesaggio ed immigrazione: una strana coppia? 73
Battello pazzo. Racconti, piccole storie e altri versi 72
Il traghettatore 72
Eno-geografie: i paesaggi vitivinicoli in due recenti volumi della collana "Contromano" dell'editore Laterza 72
I cercatori d’oro 71
Gli ingegneri del Po 71
Il capobarca 71
"Perdersi in città: suggestioni letterarie" 71
Vicende d'acqua ed identità territoriale a Mantova: la storia di Porto Catena 70
Geografie ariostesche: coordinate verticali ed orizzontali nell’Orlando furioso 70
Paesaggio. Patata in Italia 70
Una cartolina dalla Food Valley: immagini geografiche nella promozione turistica e nel marketing territoriale 70
Divagazioni geografiche sulle flaneries 70
Utilizzi turistici del confine nella società postmoderna: i casi del Vallo di Adriano e del Muro di Berlino 69
Landscapes of taste: a geographical approach to rice 69
Il fiume Po come collante territoriale: una geografia alimentare 69
Scrittori in città: l'immagine degli spazi pubblici nella "letteratura urbana" contemporanea 69
LDL (Landscape Digital Library): A Digital Photographic Database of a Case Study Area in the River Po Valley, Northern Italy 68
Cultural studies e luoghi dell'immigrazione: per un'analisi geografica della situazione piemontese alla luce del dibattito teorico internazionale sul multiculturalismo 68
Framing a Nation 67
Problemata garzoniani nella 'Selva' di Dionigi da Fano 66
Lo spegnersi della Giovane Montagna: riflessioni per lo sviluppo della ricerca sull’emigrazione dall’Appennino parmense 66
Marketing turistico e paesaggi sonori. Il caso di ‘Parma capitale della musica’ 66
Riflessioni preliminari ad una standardizzazione della simbologia per l’escursionismo 66
Il fiume dei fiumi. Dieci fotografi e il Po 65
LDL (Landscape Digital Library). A digital photographic database of a case study area in the river Po valley, northern Italy 65
The Courier, the Student, the Tourist. Three perspectives on cycling landscapes 64
Lo spazio violentato: strategie di descrizione spaziale in 'Sodomie in corpo 11' di Aldo Busi 63
Vertigini metropolitane. Riflessioni sulle Twin Towers e sulla geografia urbana di New York 63
Totale 9.565
Categoria #
all - tutte 47.654
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.085 26 126 137 21 138 24 134 40 213 43 164 19
2021/20221.130 12 40 26 50 104 36 155 182 72 109 100 244
2022/20232.599 338 173 122 148 207 241 34 189 892 50 124 81
2023/20241.303 102 109 72 84 137 179 117 85 64 101 126 127
2024/20253.759 169 251 301 190 420 411 115 158 443 430 234 637
2025/202633 33 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.801