MARCHINI, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.724
EU - Europa 4.037
AS - Asia 2.400
SA - Sud America 205
AF - Africa 10
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 11.391
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.557
CN - Cina 1.244
SG - Singapore 992
UA - Ucraina 858
IE - Irlanda 773
IT - Italia 586
FI - Finlandia 486
SE - Svezia 444
DE - Germania 433
NL - Olanda 209
BR - Brasile 189
CA - Canada 150
TR - Turchia 122
GB - Regno Unito 96
RU - Federazione Russa 49
FR - Francia 28
BE - Belgio 15
GR - Grecia 14
AU - Australia 8
CH - Svizzera 8
MX - Messico 8
EU - Europa 7
PT - Portogallo 6
BB - Barbados 5
ES - Italia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
VE - Venezuela 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
KG - Kirghizistan 4
LT - Lituania 4
LU - Lussemburgo 4
AR - Argentina 3
CR - Costa Rica 3
EC - Ecuador 3
IN - India 3
IR - Iran 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
PS - Palestinian Territory 3
RO - Romania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
HK - Hong Kong 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
PL - Polonia 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
SC - Seychelles 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
CI - Costa d'Avorio 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
OM - Oman 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
Totale 11.391
Città #
Jacksonville 927
Dublin 772
Chandler 603
Singapore 557
Santa Clara 452
Beijing 400
Dearborn 291
Nanjing 254
Boardman 245
Ashburn 208
Princeton 196
San Mateo 175
Toronto 142
Wilmington 113
Izmir 107
Ann Arbor 96
Shenyang 73
Nanchang 72
Kunming 71
Des Moines 68
Rome 63
Helsinki 61
Hefei 60
Hebei 56
Moscow 47
Milan 43
Jiaxing 42
Jinan 40
Los Angeles 30
Tianjin 25
Seattle 23
Woodbridge 23
Changsha 22
Guangzhou 21
Parma 18
Düsseldorf 17
Reggio Emilia 16
Brussels 14
Mammola 14
Norwalk 14
Pescara 14
Berlin 12
Bologna 12
Houston 12
São Paulo 12
Cosenza 11
Pieve a Nievole 11
Rockville 11
Borås 10
Dallas 10
Fremont 9
Padova 9
Torino 9
Zhengzhou 9
Hangzhou 8
Kocaeli 8
Schio 8
Catania 7
Chiusi 7
Fuzhou 7
Gravina di Catania 7
Naples 7
New York 7
Sale Marasino 7
Taizhou 7
Xian 7
Mestre 6
Auburn Hills 5
Bratislava 5
Bridgetown 5
Florence 5
Ningbo 5
Palermo 5
Porto Alegre 5
Rio de Janeiro 5
Turin 5
Udine 5
Adelaide 4
Chester 4
Council Bluffs 4
Follonica 4
Frankfurt am Main 4
Katerini 4
Messina 4
Modena 4
Monzuno 4
Munich 4
Palosco 4
Perugia 4
Pescantina 4
Quzhou 4
Thessaloniki 4
Uberaba 4
Vilnius 4
Wuhan 4
Bari 3
Belo Horizonte 3
Bottanuco 3
Brasília 3
Brissogne 3
Totale 6.852
Nome #
Analisi e Sintesi - Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica I/2 SSIS 112
Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica A.A: 2009 - 2010 108
Analisi di un gioco sulle isometrie nella scuola primaria: il triangolo-acrobata 108
A priori analysis: a tool of 'new teachers' mathematical knowledge - A case study 104
Appunti di Matematiche Complementari 1 Anno Accademico 2010 - 2011 98
Il problema didattico dei numeri reali - Appunti delle Lezioni di Didattica della Matematica II/1 89
Alcune riflessioni didattiche sul concetto di funzione 89
Il problema della classificazione - evoluzione del concetto di categoria da Aristotele a Kant ed applicazioni alla Matematica dei secoli XIX e XX. Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica I/1 SSIS 88
A lengthy process for the establishment of the concept of limit starting from pupils' pre-conceptions 87
A formal system for the alternative set theory - A non-extensional approach 86
Apprendimento, insegnamento e problem solving: come migliorare l'atteggiamento della classe nei riguardi della Matematica - Pupils' learning, teacher's practice, and problem solving: how to improve classroom environment 85
Geometria Classica - Appunti delle lezioni 84
Innovative early teaching of isometries 84
Are useless brackets useful tools for teaching 84
Riflessioni sul problema della misura. 83
APPLICATION OF FUZZY LOGIC TO ECOLOGICAL MODELLING: AN EXAMPLE FROM THE VENICE LAGOON 82
Algebra 82
Alla ricerca del segmento perduto 82
A fuzzy logic model to recognize different environmental sectors by means of the hard-bottoms benthic community in the lagoon of Venice 82
Alcune riflessioni didattiche sul concetto di funzione - Lezioni di Didattica della Matematica I SSIS. 78
Preconcetti sulle isometrie nella scuola primaria. Un case-study condotto in Francia e in Italia 78
The mathematical knowledge needed for teaching to five year old pupils 78
Evoluzione del pensiero di Francesco Speranza, filosofo della Matematica 77
Le sostituzioni e le relazioni. 77
Au-delà de toute limite - Parcours didactiques pour enseignants audacieux 77
Il Rally Matematico transalpino nella ricerca in didattica e nella formazione 76
Improving classroom environment by problem solving 76
The richness of patterns. Applications to mathematics education in Italy 76
La finestra del sindaco 76
Progettare Lavorare Scoprire 76
Alla ricerca del segmento perduto 75
Il problema dell'area 73
La Teoria alternativa degli insiemi - Sue ragioni e confronto con le teorie classiche 73
Il comunicare in Matematica Formalizzazione: come, quando, perché nella pratica didattica 72
Il problema ontologico della Matematica. Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica I/2 72
Il problema degli universali da Platone ad oggi e suoi riflessi didattici. Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica I/1 72
Metody reseni a komunikace 72
Fuzzy sets, possibility and probability measures. 72
Utilizzazione didattica del gioco - una riflessione 72
Insiemistica e Teoria degli Insiemi - Appunti delle lezioni di Didattica della Matematica I SSIS 71
Activités didacticques à caractère vertical pour la construction du concept de limite 71
Il progetto europeo sulla dispersione scolastica: un'occasione di ricerca didattica 71
La formazione degli insegnanti, problemi culturali, didattici ed organizzativi 70
Geometrical pre-conceptions of 8 years old pupils 70
Appunti di Matematiche Complementari I - AA 2009 - 2010 Capitoli II - IX 70
Seminari di didattica (Anni Accademici 1988-1989) 70
Piccole intuizioni crescono: alcune attività per sviluppare idee intuitive sul concetto di infinito a livello della scuola dell'obbligo 69
Alcune questioni di semantica in un topos elementare. 69
Indagine sulle prime intuizioni geometriche mediante ‘mosaici’. Un esperimento nella scuola italiana 69
Analisi logica della funzione 68
Arithmetical Environment Semantically Anchored 68
Alle radici dell'insuccesso perché divengano le radici del successo 68
Lo stenditoio del signor Girasole, attribuzione dei punteggi: messa a fuoco di alcune difficoltà dei correttori 68
A cognitive Co-operation across different sectors of education 67
La teoria alternativa degli insiemi, una nuova proposta per i Fondamenti della Matematica. 67
Le regole uno strumento matematico 67
Teoria Alternativa degli Insiemi - Parte I 67
Le concept de fonction dans less écoles italienne; usage de l'épistemologie et de l'histoire des mathématiques pour en clarifier le sens 66
Substitutions and variables in primary school. A comparative study on pre-conceptions 66
Tetti e bandiere 66
Il problema ed il ruolo dell’infinito Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica I/2 66
Un'applicazione della Logica matematica alla didattica del calcolo algebrico 66
Le jeu 65
I problemi del rally come strumento per la formazione: luci ed ombre 65
Teoria Alternativa degli Insiemi - Parte II 65
Algebraic structures on events. 65
Operare con le traslazioni. 65
Aspetti didattici della Logica matematica nella Scuola Media. I. 65
Can we develop geometrical understanding by focusing on isometries? A teaching experiment by the means of geometrical artefacts 65
Le definizioni e le notazioni, un problema didattico 64
Seminari di didattica (Anno Accademico 1989-1990) 64
Funzioni, continuità, limiti: un esempio di attività di formazione per insegnanti 63
GEOMETRIA NEGLI SPAZI EUCLIDEI E METRICI - APPUNTI DEL CORSO A.A. 2004/2005 63
L'Infinito matematico tra mistero e ragione - intuizioni, paradossi, rigore 63
Instruments to detect variables in primary school 63
Strumenti per individuare le variabili nella scuola elementare 62
Un ricordo di Francesco Speranza 62
Mito, magia, ostensioni, teoremi, definizioni 62
The Philosophy of Mathematics according to Francesco Speranza 62
Geometrical tiles as a tool for revealing structures 62
CURIOSITY FOR ‘USELESS’ MATHEMATICS – A USEFUL TOOL FOR ADVANCED THINKING IN A LABORATORY ENVIRONMENT 62
La Logica Matematica nell'Insegnamento - Alcune riflessioni. 62
Matematiche Complementari I - Anno accademico 2005/2006 - Appunti delle Lezioni 61
Epistemologia critica - Appunti delle Lezioni di Epistemologia e Storia della Matematica II. 61
Dall'insiemistica alla teoria degli insiemi. I. (Introduzione alla teoria di Zermelo e Fraenkel.). 61
Funtori che conservano e riflettono le formule di Horn. 61
Istituzioni di Matematiche per Scienze Ambientali 60
Curiosità per la matematica 'inutile' - Uno strumento per migliorare il pensiero critico 60
La didattica della Logica 59
Sulle difficoltà di apprendimento del concetto di limite 59
Alcune osservazioni sugli Ω-gruppi nelle categorie. 59
La Geometria da un glorioso passato a un brillante futuro 59
Equazioni algebriche di secondo grado - vecchie amiche, nuovi incontri - 59
Division by zero and one: a more mathematical explanation 58
Attività del Gruppo di Lecce nella didattica della Logica per le scuole primarie. 58
Logica e Teoria degli Insiemi, Parte I. 58
Euclide incatenato 57
La Logica Matematica, strumento essenziale per l'insegnamento.II 57
Le triangle-acrobate: un jeu géométrique sur les isométries en CE1. Intérêts et limites 57
Il linguaggio della Logica 56
Totale 7.114
Categoria #
all - tutte 42.049
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.049


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020277 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 76 201
2020/20211.220 5 194 159 0 193 7 176 4 244 17 217 4
2021/2022872 1 3 12 39 36 3 150 137 41 92 76 282
2022/20232.495 368 166 76 151 200 290 14 145 951 15 74 45
2023/2024815 52 104 28 39 70 168 12 41 24 59 68 150
2024/20252.314 14 250 251 101 348 399 61 121 441 310 18 0
Totale 11.401