VIGHI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.966
EU - Europa 3.069
AS - Asia 1.916
SA - Sud America 87
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 3
OC - Oceania 3
Totale 9.049
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.829
CN - Cina 1.040
SG - Singapore 740
UA - Ucraina 621
IE - Irlanda 559
FI - Finlandia 415
SE - Svezia 413
IT - Italia 398
DE - Germania 324
NL - Olanda 172
CA - Canada 131
TR - Turchia 117
BR - Brasile 78
RU - Federazione Russa 52
GB - Regno Unito 48
BE - Belgio 16
FR - Francia 15
CH - Svizzera 10
PH - Filippine 9
PT - Portogallo 6
EU - Europa 5
CO - Colombia 4
AU - Australia 3
HR - Croazia 3
MX - Messico 3
SM - San Marino 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
JM - Giamaica 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.049
Città #
Jacksonville 722
Dublin 559
Chandler 464
Santa Clara 444
Singapore 425
Beijing 358
Dearborn 269
Ashburn 205
Nanjing 201
Boardman 193
San Mateo 183
Princeton 160
Izmir 111
Toronto 109
Ann Arbor 100
Wilmington 74
Des Moines 71
Kunming 62
Shenyang 61
Nanchang 56
Helsinki 53
Hebei 52
Moscow 49
Hefei 41
Dallas 38
Rome 33
Milan 30
Guangzhou 29
Los Angeles 26
Tianjin 24
Jiaxing 23
Changsha 19
Woodbridge 19
Brussels 16
Jinan 16
Düsseldorf 14
Norwalk 14
Parma 14
Fremont 13
Ottawa 13
Florence 12
Bologna 11
Borås 11
Rockville 11
Correggio 9
Houston 9
Zhengzhou 9
Chengdu 8
Buttrio 7
Formigine 7
Seattle 7
Hangzhou 6
Manaus 6
Ningbo 6
Bitlis 5
Imola 5
Xian 5
Bari 4
Blackpool 4
Chongqing 4
Fuzhou 4
Gambolò 4
Grafing 4
Gravina di Catania 4
Haikou 4
Halmstad 4
Makati City 4
New York 4
Rio de Janeiro 4
Simi Valley 4
Taizhou 4
Wenzhou 4
Wuhan 4
Auburn Hills 3
Baotou 3
Caloocan City 3
Calusco d'Adda 3
Exeter 3
Gretz-Armainvilliers 3
Montréal 3
Newport 3
Ortisei 3
Reggio Emilia 3
São Paulo 3
Ticino 3
Torres Novas 3
Turin 3
Verona 3
Zagreb 3
Ancona 2
Barletta 2
Belo Horizonte 2
Bodio Lomnago 2
Bogotá 2
Bordeaux 2
Borgosatollo 2
Brasília 2
Cambridge 2
Castel Goffredo 2
Castelnuovo Rangone 2
Totale 5.631
Nome #
Matematica e affettività. Chi ha paura della matematica? 119
Comparing perimeters and areas. Children's pre-conceptions and spontaneous procedures 105
Analisi di un gioco sulle isometrie nella scuola primaria: il triangolo-acrobata 104
A priori analysis: a tool of 'new teachers' mathematical knowledge - A case study 102
Dallo spazio dell'esperienza all'organizzazione spaziale 98
Il conflitto perimetro-area nella Scuola Primaria 95
Dalle opere di Escher alle trasformazioni geometriche: un itinerario didattico per il biennio delle scuole superiori 93
La Matematica si "legge nel libro della natura"? E' scoperta o invenzione? 85
Innovative early teaching of isometries 84
Lo spazio dell'esperienza: attività concrete 81
From Art to Mathematics in the Paintings of Theo van Doesburg 79
Preconcetti sulle isometrie nella scuola primaria. Un case-study condotto in Francia e in Italia 78
Sobre la formacion de los conceptos geométricos y sobre el lexico geometrico 77
Dal bidimensionale al tridimensionale: le casette si trasformano in cubi 77
Approcci al concetto di probabilità nella Scuola Media 76
Progettare Lavorare Scoprire 76
The richness of patterns. Applications to mathematics education in Italy 75
Dal bruco alla farfalla e oltre ... Un percorso matematico-artistico 73
Attività matematiche nel 1° ciclo 72
Come valutare competenza e/o comprensione in Matematica 72
Development of visualisation in geometry: children's progress from perception to geometrical thinking 71
Calcolo letterale 71
Matematica e arte. Storia di un rapporto 70
Avvio alla programmazione su calcolatore tascabile in terza media 70
Il gioco delle case colorate 70
Imparare a scuola. Guida didattica per l’insegnamento in seconda elementare. Area Matematica 69
Scoprire teoremi giocando 69
Il senso dell'educazione matematica. Valorizzare valutando.Atti del Convegno Nazionale "Matematica & Difficoltà" n. 17 69
Indagine sulle prime intuizioni geometriche mediante ‘mosaici’. Un esperimento nella scuola italiana 69
Approccio al metodo delle coordinate 68
Leibniz e noi. Traccia per una trattazione interdisciplinare di Matematica e Filosofia 68
Arithmetical Environment Semantically Anchored 67
Aritmetica 67
Lo spazio e il tempo: esperienza e apprendimento 67
Insiemi e loro rappresentazione 67
Un approccio ... non banale ... al triangolo, mediante Excel 66
Attività logiche: come, quando, perché 66
Oggetti dello spazio e volumi 66
Sulla definizione di triangolo: da Euclide ... alla Scuola Elementare 65
Il GRIMED e i Convegni "Matematica e Difficoltà" 65
Il valore assoluto e i suoi riflessi logico-linguistici 65
Rappresentazione analitica di trasformazioni 65
Investigating comparison between surfaces 65
Rally matematico alla scuola elementare (seconda parte) 64
Competenza matematica 64
Formule e loro elaborazione 64
Early Geometrical Thinking in the Environment of Patterns, Mosaics and Isometries 64
Matematica: il quadro epistemologico e didattico 63
Probabilità composta e calcolo frazionario 63
Scienze matematiche 63
Can we develop geometrical understanding by focusing on isometries? A teaching experiment by the means of geometrical artefacts 63
Geometrical tiles as a tool for revealing structures 62
L'uso dei calcolatori può agevolare la formazione del concetto di funzione 62
Difficulties in Learning and Teaching Mathematics 61
La Matematica nel secondo ciclo: la Logica 61
La statistica e i mass media, La Matematica e la sua Didattica 61
Scienze matematiche 61
Un approccio al concetto di operazione astratta col metodo dell’istruzione programmata 61
Measurement on the squared paper 61
Costruiamo un bel pavimento. Indagine su alcune pre-concezioni e intuizioni relative all'organizzazione spaziale 60
The appearance of early generalization in a play 60
La Geometria da un glorioso passato a un brillante futuro 59
Le frecce. Elaborazione ed analisi di alcune schede didattiche 59
L'uso di mediatori artistici e informatici per l'insegnamento della Geometria 59
Scienze Matematiche 59
Il gioco dei bottoni 59
Pre-conceptions about triangle 58
Il problema dell'intersezione di figure geometriche attraverso varie rappresentazioni 58
Sui calcolatori algebrici non programmabili nella Scuola Media 58
Che cosa resta della conoscenza matematicadopo dieci anni di scuola e due anni di università? 58
Le competenze matematiche per l'identità, l'autonomia, la cittadinanza 58
The geometry of squared paper 58
Dalle opere di Escher alle trasformazioni geometriche. Presentazione di un itinerario didattico 58
Division by zero and one: a more mathematical explanation 57
Il computer come mediatore di concetti matematici 57
Il senso dell'educazione matematica. Valorizzare valutando.Atti del Convegno Nazionale "Matematica e Difficoltà" n. 17 57
Guarda ... gioca, guarda impara 56
Students with Learning Difficulties in Mathematics 56
Un test di ingresso per la prima superiore 56
Alcune idee a proposito di spazio e tempo 56
Le triangle-acrobate: un jeu géométrique sur les isométries en CE1. Intérêts et limites 56
Relazioni e loro rappresentazioni: le frecce 55
Rally matematico internazionale: l’esperienza italiana 55
Progettare Lavorare Scoprire 55
Proportional reasoning and similarity 55
Programma didattico annuale. Scienze Matematiche 55
Equality relation and structural properties 55
The triangle as a mathematical object 54
Dettato e lettura con la geometria 54
“Fare Matematica” con le opere di M.C. Escher 54
Problemi per bambini con problemi 54
Dalla "verità" alla "coerenza". La "rivoluzione non-euclidea" 54
Esistono capacità spontanee in ambito logico e probabilistico? 54
Il numero nelle diverse culture 54
Le trasformazioni geometriche 53
Sulle colorazioni multiple di un grafo 53
Game promoting early generalization and abstraction 53
Un'indagine ragionata sul materiale per la valutazione 52
La via dell'astrazione 52
Matematica e musica 52
Totale 6.569
Categoria #
all - tutte 34.110
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.110


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020372 0 0 0 0 0 0 0 0 0 169 37 166
2020/2021908 3 148 109 3 153 6 131 2 183 12 154 4
2021/2022705 3 2 3 8 12 7 119 125 38 97 34 257
2022/20231.918 285 144 90 111 134 256 17 105 713 8 48 7
2023/2024653 44 85 40 34 66 148 14 16 19 54 39 94
2024/20251.772 13 214 203 75 275 365 38 85 324 180 0 0
Totale 9.064