DE CAPITANI, Franco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.778
EU - Europa 2.451
AS - Asia 1.313
SA - Sud America 170
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 6.751
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.700
IT - Italia 518
CN - Cina 497
SG - Singapore 481
SE - Svezia 434
IE - Irlanda 385
UA - Ucraina 359
DE - Germania 280
HK - Hong Kong 214
FI - Finlandia 177
BR - Brasile 161
NL - Olanda 106
TR - Turchia 84
CA - Canada 75
RU - Federazione Russa 41
FR - Francia 39
BE - Belgio 32
GB - Regno Unito 32
CI - Costa d'Avorio 15
RO - Romania 11
PL - Polonia 8
ZA - Sudafrica 8
CH - Svizzera 7
IN - India 7
IQ - Iraq 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
CL - Cile 4
EU - Europa 4
IR - Iran 4
JP - Giappone 4
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
ES - Italia 3
KE - Kenya 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
UZ - Uzbekistan 3
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NP - Nepal 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.751
Città #
Jacksonville 438
Santa Clara 387
Dublin 385
Chandler 340
Singapore 330
Hong Kong 214
Dearborn 200
Beijing 127
Nanjing 114
San Mateo 111
Boardman 105
Ashburn 101
Princeton 93
Ann Arbor 87
Wilmington 77
Izmir 68
Toronto 65
Milan 47
Shenyang 44
Moscow 31
Des Moines 30
Seattle 28
Nanchang 26
Hebei 25
Helsinki 23
Jiaxing 21
Florence 18
Jinan 18
Tianjin 18
Hefei 17
Rome 17
Kunming 16
Abidjan 15
Norwalk 13
Nürnberg 13
Woodbridge 13
Brussels 12
Düsseldorf 12
New York 12
Parma 11
Rossiglione 11
Padova 10
São Paulo 10
Columbus 9
Kocaeli 9
Mestre 9
Guangzhou 8
Houston 8
Los Angeles 8
Treviso 8
Changsha 7
Fremont 7
Rockville 7
Leawood 6
Campinas 5
Curitiba 5
Rho 5
Southend 5
Turin 5
Zhengzhou 5
Brooklyn 4
Charlotte 4
Johannesburg 4
Lugano 4
Monza 4
Offenbach 4
Palermo 4
Santiago 4
Bisignano 3
Bologna 3
Bolzano 3
Borås 3
Brescia 3
Cologno Monzese 3
Dallas 3
Feltre 3
Garlasco 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Manfredonia 3
Mariano Comense 3
Meda 3
Modena 3
Montreal 3
Pisa 3
Porto Alegre 3
Redmond 3
Redwood City 3
Sacramento 3
Shaoxing 3
Sorocaba 3
Tashkent 3
Trezzano Sul Naviglio 3
Wroclaw 3
Algiers 2
Altamura 2
Andover 2
Avezzano 2
Bangalore 2
Berlin 2
Totale 3.991
Nome #
F. VAN DER MEER, Sant'Agostino pastore d'anime, Ed. Paoline, Roma 1971 275
P. O. KRISTELLER, Il tomismo e il pensiero italiano del Rinascimento, in "Rivista di Filosofia Neo-scolastica", 151
Platone, Plotino, Porfirio e S. Agostino sull'immortalità dell'anima intesa come vita 108
Il "De libero arbitrio" e la prima polemica filosofica antimanichea di S. Agostino 106
Discorsi Evangelici di Leonardo Verga 104
Aspetti della rappresentazione sensibile in S. Agostino e in Malebranche 101
J. J. O' MEARA, Porphyry's philosophy from Oracles in Eusebius's Praeparatio Evangelica and Augustine's Dialogues of Cassiciacum, Etudes Augustiniennes, Paris 1969 97
Male, libertà, anima e arti nel pensiero Antico e Medievale 94
Sancti Aurelii Augustini "De libero arbitrio" libri tres. Prolegomena, Textum, Italicam interpretationem, Commentarium, Indices curavit FRANCISCUS DE CAPITANI 92
A. BONETTI, La ricerca metafisica nel pensiero di Nicolò Cusano, "Studi filosofici", 8, Ed. Paideia, Brescia 1973 91
Il pensiero politico e religioso di S. Ambrogio nella "Lettera a Vigilio" 89
E. BELLINI ( a cura di ), Alessandro e Ario: un esempio di conflitto tra fede e ideologia. Documenti della prima controversia ariana, Coll. "Teologia", 18 / "Fonti", 3, Jaca Book, Milano 1974 89
Scritti Manichei ed Antimanichei 88
H. VOLTER - H.-G. BECK, Civitas medievale. La Scolastica - Gli Ordini mendicanti (XII - XIV sec.), trad it. di G. Mion, in Storia della Chiesa, vol. V/1; H.-G. BECK - K. A. FINK - J. GLAZIK - E. ISERLOH, Tra Medioevo e Rinascimento. Avignone - Conciliarismo - Tentativi di Riforma (XIV - XVI sec.), trad. it. di G. Mion e R. Civili, in Storia della Chiesa, vol. V/2; Jaca Book, Milano 1976 - 1977 88
Il mondo "secolarizzato" e la sua connotazione nell'"Etica" di Max Weber 88
Un trattato di antropologia filosofico - religiosa: il "De duabus animabus" di S. Agostino 87
Ugo di San Vittore e il problema delle "artes mechanicae" 87
Vigilio di Trento: un santo in un'epoca di santi e di demoni. La sua "Lettera a Simpliciano" 87
LA CONCEZIONE RELIGIOSA DI EPICURO 86
A. BONETTI, La ricerca metafisica nel pensiero di Nicolò Cusano, Coll. "Studi filosofici", 8, Paideia, Brescia 1973 86
"Corruptio" negli scritti antimanichei di S. Agostino. II: Il fenomeno e la natura della corruzione 84
Bibliografia degli scritti di Sofia Vanni Rovighi ( 1929 - 2009 ) 83
'Mysterium et misericordia'. La formazione culturale del giovane Lutero: da Aristotele a Staupitz 83
San Bonaventura da Bagnoregio 82
Note logico-teoretiche a "Sul fondamento della conoscenza" di Moritz Schlick 81
"Quid et unde malum". Il problema del male nel giovane Agostino, prima del ritiro a Cassiciaco 81
M. PELLEGRINO, Le "Confessioni" di sant'Agostino. Studio introduttivo, Studium, Roma 1972 81
A. LAMBERTINO, Max Scheler. Fondazione fenomenologica dell'etica dei valori, Pubblicazioni della Facolt… di Magistero, Universit… degli Studi di Parma, 3, La Nuova Italia, Firenze 1977 79
P. - P. VERBRAKEN, Etudes critiques sur les sermons autentiques de saint Augustin, "Instrumenta Patristica" XII, M. Nijhoff, Steenbrugis in Abatia S. Petri 1976 78
"Corruptio" negli scritti antimanichei di S. Agostino. I: Il fenomeno e la natura della corruzione 77
A. BOHLIG, Mysterion und Wahrheit, "Gesammelte Beitrage zur spatantiken Religions-geschichte. Arbeiten zur Geschichte des spateren Judentums und des Urchristentums", 6, Brill, Leiden 1968 76
A. ESCHER DI STEFANO, Il Manicheismo in S. Agostino, Pubbl. dell'Università di Catania, Cedam, Padova 1960 76
Il libro II delle "Confessioni" di S. Agostino 75
G. BARDY, La conversione al cristianesimo nei primi secoli, trad. it. di G. Ruggieri, Jaca Book, Milano 1975 74
"Augustinianum", Anno XI (1971), numeri 1-3 74
Analogie fra un'opera ambrosiana discussa ed alcuni scritti antimanichei di sant'Agostino 73
F. DECRET, Aspects du Manicheisme dans l'Afrique Romaine. Les controverses de Fortunatus, Faustus et Felix avec saint Augustin, Etudes Augustuniennes, Paris 1970 73
S. Agostino. Fede operante ed operare confidente 73
"Corruptio" negli scritti antimanichei di S. Agostino 72
Sant'Agostino. Dio e l'anima[ Scelta di testi latini e traduzione italiana ] 72
AUTORI VARI, Teologia e filosofia nel pensiero di S. Bonaventura. Contributi per una nuova interpretazione, Morcelliana, Brescia 1974 72
Studi su S. Ambrogio e i Manichei 71
Bibliografia degli scritti di Sofia Vanni Rovighi 70
"Stupendae fortitudinis foemina". La madre dei fratelli Maccabei come esempio al femminile e in chiave antimanichea della virtù della fortezza nel giovane S. Agostino 70
Il pensiero filosofico manicheo di S. Agostino, prima della conversione 69
A. MARCHESI, Storia del pensiero filosofico patristico e medievale. Tomo I: Parte storica. Tomo II: Parte antologica, Rubbettino, Soveria Mannelli ( Catanzaro ) 1998 69
Studi su S. Ambrogio e i Manichei. II: Spunti antimanichei nell'"Exameron" ambrosiano 68
Cento anni di bibliografia ambrosiana ( 1874 - 1974 ) 68
P. BROWN, Agostino d'Ippona, trad. it. di G. Fragnito, Einaudi, Torino 1971 68
GREGORIO DI NAZIANZO, Teologia e Chiesa: esperienza di fede e riflessione teologica, a cura di E. Bellini, "Strumenti per un lavoro teologico", 8, Jaca Book, Milano 1971 68
AUTORI VARI, Il cristianesimo e le filosofie, a cura di R. Cantalamessa, Vita e Pensiero, Milano 1971 68
"Quomodo sit manifestum Deum esse". Lettura del libro II [ "De libero arbitrio"] 68
"Vigilantia silentiosa et eloquens". Studi di filosofia in onore di Leonardo Verga 67
Il libro XII della "Città di Dio" di Sant'Agostino 67
Il problema del male nell'VIII Trattato della 1a "Enneade" di Plotino 66
A. MARCHESI, Orizzonte filosofico e orizzonte religioso, Vita e Pensiero, Milano 1981 66
In ricordo del professor Leonardo Verga 65
Bibliografia degli scritti di Sofia Vanni Rovighi 64
Bibliografia dei saggi di Leonardo Verga, in: FRANCO DE CAPITANI ( a cura di ), "Vigilantia silentiosa et eloquens". Studi di filosofia in onore di Leonardo Verga, Angeli, Milano 64
G. JOSSA, Dal Messia al Cristo. Le origini della cristologia, Coll. "Studi Biblici" 88, Paideia, Brescia 1989 64
A. MARCHESI, Storia del pensiero filosofico patristico e medievale. Tomo I: Parte storica. Tomo II: Parte antologica, Rubbettino, Soveria Mannelli ( Catanzaro ) 1998 64
Un uomo silenzioso.Premessa al volume in onore di Leonardo Verga 63
LE TRE LIBERTA’ E LE TRE LEGGI, ALLA BASE DEI DIRITTI UMANI E “CIVILI” IN AGOSTINO 62
CH. BOYER, Essais anciens et nouveaux sur la doctrine de saint Augustin, Marzorati, Milano 1970 61
PH. D'ARCY, La réflexion, Presses Universitaires de France, Paris 1972 61
"Revue des Etudes Augustiniennes", Anno XVI (1970), numeri 1-2 e 3-4 61
LE VIRTU' DIVINIZZATE IN PLOTINO, UTILI ANCHE PER LA VITA IN SOCIETA' 60
Il manicheismo nell'Africa romana 59
Analogie fra un'opera ambrosiana discussa ed alcuni scritti antimanichei di S. Agostino 59
Studi su S. Ambrogio e i Manichei. I: Occasioni di un incontro 58
La figura di Giovanni nel Pensiero dell' Agostino laico 58
Bibliografia degli scritti di Angelo Marchesi, in: FRANCO DE CAPITANI ( a cura di ),"De philosophia nunquam nimis". Studi in onore di Angelo Marchesi, Angeli, Milano 2006 58
Un passo di S. Agostino sull'insegnamento e l'apprendimento del male 57
"De philosophia numquam nimis". Studi in onore di Angelo Marchesi 57
HERBERT MARCUSE, Controrivoluzione e rivolta, Trad. it. di Silvana Giacomoni, Mondadori, Milano 1973 57
La questione mente corpo nel dibattito Popper - Eccles sull'immortalità dell'anima 56
Studi recenti sul Manicheismo 54
Introduzione al volume in onore di Angelo Marchesi, cit. 53
"Revue des Etudes Augustiniennes", Anno XVII (1971), numeri 1-2 e 3-4 53
E. BELLINI ( a cura di ), Apollinare, Epifanio, Gregorio Nazianzeno, Gregorio di Nissa e altri su Cristo: il grande dibattito nel quarto secolo, Coll. "Di fronte e attraverso" 35, Jaca Book, Milano 1977 53
Indice dei nomi del volume in onore di Angelo Marchesi, cit. 53
Sul concetto di filosofia 53
Il tema filosofico del linguaggio nel giovane Agostino 51
"Corruptio" negli scritti antimanichei di S. Agostino. III: L'origine della corruzione 51
Sancti Aurelii Augustini "De libero arbitrio" libri tres. Prolegomena, Textum, Italicam interpretationem, Commentarium, Indices curavit FRANCISCUS DE CAPITANI 49
FREDERICK CH. COPLESTON, Religione e filosofia, trad. it. di L. Adler, "Analisi e sintesi", n.s. 25, La Scuola, Brescia 1977 48
Il Manicheismo nell'Africa romana 47
Il Manicheismo nell'Africa romana. II 47
Composizione, cronologia, fede e ragione nel "De moribus" di S. Agostino 47
Il libro XII del 'De civitate Dei' 46
'Confusiones mearum lucubrationum'. Spunti agostiniani nell'autoconfessione di Lutero ( W.54, 186 - 192 / Aug. 'Conf.' ll. I - IX; 'Retract.', prol. 3; 'Ep.' 143,2... ) 44
Indice dei nomi del volume in onore di Leonardo Verga cit. 42
Il libro XIII del DE CIVITATE DEI 41
Totale 6.776
Categoria #
all - tutte 23.852
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.852


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202096 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 96
2020/2021670 9 90 59 9 95 13 101 2 149 29 100 14
2021/2022559 9 9 9 33 47 9 71 85 29 57 64 137
2022/20231.442 182 168 107 90 95 130 37 73 502 5 37 16
2023/2024411 27 60 8 24 63 76 14 17 7 23 25 67
2024/20251.714 27 113 143 36 200 327 45 63 163 158 105 334
Totale 6.776