PALLADINI, Susanna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.765
EU - Europa 1.697
AS - Asia 1.230
SA - Sud America 124
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4.825
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.726
IT - Italia 560
CN - Cina 541
SG - Singapore 378
SE - Svezia 282
IE - Irlanda 250
HK - Hong Kong 165
UA - Ucraina 155
FI - Finlandia 139
DE - Germania 120
BR - Brasile 114
TR - Turchia 99
NL - Olanda 96
CA - Canada 35
GB - Regno Unito 24
RU - Federazione Russa 21
FR - Francia 20
IN - India 18
BE - Belgio 12
PT - Portogallo 7
BD - Bangladesh 5
KR - Corea 5
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
KE - Kenya 3
MX - Messico 3
OM - Oman 3
VE - Venezuela 3
AT - Austria 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
ML - Mali 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.825
Città #
Chandler 270
Singapore 260
Dublin 250
Jacksonville 198
Hong Kong 165
Ann Arbor 152
Beijing 145
Dearborn 123
Ashburn 110
Boardman 83
Izmir 77
Nanjing 69
Rome 67
San Mateo 64
Princeton 62
Hefei 49
Woodbridge 46
Wilmington 45
Naples 38
Helsinki 37
Carpaneto Piacentino 33
Jinan 32
Toronto 30
Milan 26
Nanchang 26
Seattle 26
Shenyang 26
Kunming 25
Shanghai 25
Tianjin 20
Hebei 19
Parma 17
Santa Clara 17
Kocaeli 16
Moscow 16
Bologna 14
Changsha 13
Brussels 12
Ningbo 12
Bengaluru 10
Columbus 10
Florence 10
Modena 10
Des Moines 9
Jiaxing 9
New York 9
Ravenna 9
Taizhou 9
Falkenstein 8
San Giuliano Milanese 8
Amsterdam 7
Haikou 7
Los Angeles 7
Palermo 7
Zhengzhou 7
London 6
Norwalk 6
São Paulo 6
Bari 5
Bremen 5
Brescia 5
Guangzhou 5
Istanbul 5
Mezzolombardo 5
Phoenix 5
Pittsburgh 5
Reggio Emilia 5
Rio de Janeiro 5
Seoul 5
Trieste 5
Tulsa 5
Boston 4
Campinas 4
Cervia 4
Cimitile 4
Fremont 4
Fuzhou 4
Hangzhou 4
Lanzhou 4
Padova 4
Porto Alegre 4
Redwood City 4
Rende 4
Tashkent 4
Verona 4
Bracknell 3
Castelfranco Veneto 3
Chicago 3
Contagem 3
Faenza 3
Fidenza 3
Fontevivo 3
Legnano 3
Monza 3
Munich 3
Muscat 3
Neviano degli Arduini 3
Ottaviano 3
Pernumia 3
Rimini 3
Totale 3.035
Nome #
Licenziamento per g.c. e per g.m.s.: conversione del recesso e poteri del giudice 169
Violazioni perduranti e fattispecie a formazione progressiva: ricadute procedimentali e sostanziali dell’infrazione “per sommatoria” (nota a Corte di Cassazione, sez. lav., 4 maggio 2021, n. 11635) 134
I congedi parentali (direttiva 96/34/CE) 125
La retribuzione del socio di cooperativa tra principi costituzionali e vincoli di sistema 119
Le diverse vie alla derogabilità: il rapporto tra contratto collettivo e regolamento interno di cooperativa 114
I principi costituzionali in materia di retribuzione e la loro applicazione giurisprudenziale 108
Contratto di formazione e lavoro e requisiti per l’accesso: confine labile (ma non troppo) tra riserve (pubblicistiche) di concorso e finalità (privatistiche) di occupazione 102
Contribuzione nel lavoro subordinato privato. Commento all'art. 79 del decreto legislativo n. 151 del 2001 92
Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva 85
Commento all’art. 1 - Assunzione 84
Formazione e lavoro. Commento all’art. 36, d.lgs. n. 165 del 2001 84
• Disabilità e accomodamenti ragionevoli: la garanzia della piena uguaglianza con gli altri lavoratori ricorre in tutte le fasi del rapporto (nota a Corte d’Appello di Trieste, sez. lav., 3 marzo 2023, n. 25) 82
L'informazione ai lavoratori. Commento all'art. 36 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 81
Tecnologia, mercato del lavoro e servizi per l'impiego. Riflessioni sui possibili scenari delle politiche per l'occupazione ai tempi dell'e-recruiment. 80
La successione mortis causa nel diritto previdenziale 80
Nomina a ruolo in seguito ad annullamento di un primo atto di esclusione (nota a Cons. Stato, 30 maggio 1997, n. 1577) 79
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa: ricadute “flessibili” nella relazione esclusione/licenziamento dopo le riforme della tutela reintegratoria 76
Contribuzione per l'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui. Commento all'art. 81 del decreto legislativo n. 151 del 2001 75
Apparato sanzionatorio e lavoro interinale: considerazioni sull’applicazione della norma e successiva “correzione” della sanzione (nota a Trib. Torino, 31 ottobre 2000) 74
Disabili e pubbliche amministrazioni: la difficile convivenza tra obblighi di riserva e graduatorie uniche di idoneità 74
Aumenti di retribuzione sopravvenuti e calcolo della pensione (nota a Pret. Bologna, 18 gennaio 1997) 74
Sistema di collocamento, assunzioni dei disabili e categorie protette. Commento agli artt. 35, commi 1 e 2; art. 39, d.lgs. n. 165 del 2001 74
La retribuzione 74
Il periodo di prova nel rapporto di lavoro pubblico: indicazione delle mansioni, verifica delle capacità professionali e recesso 74
Forma, contenuti ed effetti dell’informazione e consultazione dei lavoratori. Commento all’art. 4, d.lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 74
Collocamento: assunzione del lavoratore (Casi e Questioni in materia di lavoro), 72
Commento all’art. 2 - Documenti, residenza e domicilio 71
L'organizzazione del collocamento: sviluppi normativi e ricostruzioni dottrinali 71
Adempimenti formali relativi alle pubbliche amministrazioni. Commento all’art. 5 della legge 4 novembre 2010, n. 183 71
Elenco delle disposizioni in vigore. Commento all'art. 85 del decreto legislativo n. 151 del 2001 70
Contribuzione per il trattamento di maternità della lavoratrici autonome. Commento all'art. 82 del decreto legislativo n. 151 del 2001 70
L’avviamento a selezione dei lavoratori extracomunitari nelle pubbliche amministrazioni (Casi e questioni) 70
Il servizio di prevenzione e protezione. Commento all'art. 31 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 70
Contributo di maternità delle collaboratrici coordinate e continuative. Commento all'art. 84 del decreto legislativo n. 151 del 2001 69
Il regime delle incompatibilità per il personale pubblico non privatizzato: il caso dei docenti universitari 69
Licenziamento, inidoneità sopravvenuta e ragionevole accomodamento 68
Il socio di cooperativa lavoratore autonomo 68
Brevi note in tema di valutazione di adeguatezza della retribuzione 67
La “stabilizzazione” del rapporto di lavoro temporaneo quale conseguenza sanzionatoria 67
Merito e premi. Gli strumenti per ricompensare il valore e la professionalità 67
Elenco delle disposizioni abrogate. Commento all'art. 86 del decreto legislativo n. 151 del 2001 66
Elementi di transnazionalità nel rapporto di lavoro: il difficile bilanciamento tra “pluralità” del fenomeno e “singolarità” delle tutele 65
La riscossione mediante ruolo dei crediti contributivi 64
La riduzione degli oneri contributivi per maternità. Commento all'art. 78 del decreto legislativo n. 151 del 2001 64
I regolamenti di attuazione. Commento all'art. 87 del decreto legislativo n. 151 del 2001 64
Il lavoro nelle cooperative oltre il rapporto mutualistico 64
Contributi per l'assegno di maternità di base. Commento all'art. 80 del decreto legislativo n. 151 del 2001 63
La ricongiunzione dei periodi assicurativi del personale navigante (nota a Pret. Ravenna, 12 luglio 1996) 62
Malattia e visita domiciliare (Casi e Questioni in materia di lavoro) 61
Indici, in Diritto del lavoro. Commentario 60
Il nuovo sistema regionale di governo del mercato del lavoro 59
Fringe benefits: gli effetti della nuova disciplina 57
Contribuzione per il trattamento di maternità delle libere professioniste. Commento all'art. 83 del decreto legislativo n. 151 del 2001 57
La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Commento all'art. 37 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 57
La legge sul collocamento dei disabili tra continuità e discontinuità: dalla politica “passiva” delle quote di riserva alla politica attiva del collocamento mirato 56
La riunione periodica. Commento all'art. 35 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. 56
Lavoro temporaneo e apparato sanzionatorio: la «tenuta» del sistema (nota a Pret. Torino, 29 giugno 1999) 55
La tutela dei superstiti nel diritto della previdenza sociale 55
Modifiche alla disciplina del trattamento dei dati personali effettuato da soggetti pubblici. Commento all’art. 14 della legge 4 novembre 2010, n. 183 54
La tutela previdenziale dei lavoratori dello spettacolo tra incertezza della fattispecie e definizione regolamentare delle categorie 53
I compiti del servizio di prevenzione e protezione. Commento all'art. 33 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. 52
Monopolio pubblico del collocamento e lavoro in affitto 49
Il lavoro nelle imprese multinazionali 48
La legislazione regionale: tipi, modelli, varianti 47
Lo svolgimento diretto da parte del datori di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Commento all'art. 34 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. 45
La capacità e i requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni. Commento all'art. 32 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. 40
• Onere della prova nelle forme contrattuali flessibili di lavoro 31
La successione mortis causa nel diritto previdenziale 29
Totale 4.860
Categoria #
all - tutte 18.215
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.215


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021372 5 43 36 6 49 7 43 23 83 22 41 14
2021/2022374 8 14 2 9 32 7 39 59 35 47 34 88
2022/20231.063 155 139 66 75 85 124 5 50 324 5 23 12
2023/2024401 20 36 22 16 50 63 26 40 14 27 34 53
2024/20251.234 34 80 111 90 68 58 37 40 152 132 89 343
2025/202664 64 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.860