Il contributo offre il commento alla norma dedicata al servizio di prevenzione e protezione di cui al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. L’A. individua nel s.p.p. una “struttura intermedia” tra datore e lavoratore voluta dal legislatore per assicurare la realizzazione e l’efficienza dell’apparato protettivo e ne analizza costituzione e finalità organizzative.
Titolo: | Il servizio di prevenzione e protezione. Commento all'art. 31 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo offre il commento alla norma dedicata al servizio di prevenzione e protezione di cui al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. L’A. individua nel s.p.p. una “struttura intermedia” tra datore e lavoratore voluta dal legislatore per assicurare la realizzazione e l’efficienza dell’apparato protettivo e ne analizza costituzione e finalità organizzative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2363344 |
ISBN: | 9788859805649 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pdf_sicurezza_1.pdf | Documento in Post-print | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.