Il contributo offre un commento del T.U. in materia di sicurezza (d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81) dedicata allo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti relativi alla prevenzione e protezione dai rischi, individuandone limiti, requisiti, e criticità per l'assicurazione del fine prevenzionistico cui è ispirato l'itnero provvedimento.
Lo svolgimento diretto da parte del datori di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Commento all'art. 34 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 / Palladini, Susanna. - STAMPA. - (2010), pp. 330-335.
Lo svolgimento diretto da parte del datori di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Commento all'art. 34 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Susanna Palladini
2010-01-01
Abstract
Il contributo offre un commento del T.U. in materia di sicurezza (d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81) dedicata allo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti relativi alla prevenzione e protezione dai rischi, individuandone limiti, requisiti, e criticità per l'assicurazione del fine prevenzionistico cui è ispirato l'itnero provvedimento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.