MARTINELLI, Donatella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.064
NA - Nord America 2.659
AS - Asia 1.539
SA - Sud America 139
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 11
Totale 7.424
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.594
IT - Italia 1.539
CN - Cina 577
SG - Singapore 559
IE - Irlanda 357
SE - Svezia 316
HK - Hong Kong 226
DE - Germania 186
FI - Finlandia 147
NL - Olanda 142
BR - Brasile 132
TR - Turchia 129
UA - Ucraina 104
FR - Francia 69
RU - Federazione Russa 62
CA - Canada 57
GR - Grecia 30
JP - Giappone 21
BE - Belgio 20
CH - Svizzera 20
AT - Austria 19
GB - Regno Unito 18
EU - Europa 12
IN - India 9
CZ - Repubblica Ceca 7
BD - Bangladesh 5
RO - Romania 5
CI - Costa d'Avorio 4
HR - Croazia 4
PA - Panama 4
BG - Bulgaria 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
ES - Italia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.424
Città #
Singapore 363
Dublin 348
Chandler 330
Ashburn 282
Hong Kong 226
Santa Clara 226
Jacksonville 192
Dearborn 155
Beijing 143
Ann Arbor 137
Boardman 136
Milan 119
Izmir 118
Nanjing 116
Rome 81
San Mateo 81
Princeton 78
Parma 69
Shanghai 60
Wilmington 54
Moscow 43
Toronto 42
Bologna 40
Nanchang 32
Helsinki 30
Florence 28
Grafing 28
Modena 28
Shenyang 27
Kunming 26
Hebei 24
Dallas 20
Des Moines 20
Turin 20
Hefei 19
Houston 19
New York 19
Fremont 18
Los Angeles 18
Woodbridge 18
Brussels 17
Columbus 17
Naples 17
São Paulo 17
Genoa 16
Jiaxing 16
Vienna 16
Jinan 15
West Jordan 15
Changsha 14
Seattle 14
Munich 13
Pavia 13
Redmond 13
Norwalk 11
Pescara 11
Thessaloníki 11
Brescia 9
Cava 9
Guangzhou 9
Pisa 9
Reggio Nell'emilia 9
Tianjin 9
Trento 9
Brooklyn 8
Prato 8
Rho 8
Torino 8
Venice 8
Baltimore 7
Como 7
Fairfield 7
Monza 7
Mordano 7
Savona 7
Capriolo 6
Chieti 6
Flero 6
Frankfurt am Main 6
Hangzhou 6
Nuremberg 6
Redwood City 6
San Francisco 6
San Giuliano Milanese 6
San Giuliano Terme 6
Silea 6
Verona 6
Albinea 5
Altidona 5
Canzo 5
Carpi 5
Catania 5
Chicago 5
Imola 5
Istanbul 5
Kocaeli 5
Mezzocorona 5
Rimini 5
Taranto 5
Udine 5
Totale 4.361
Nome #
Il "bel ragnatelo". Cronistoria della bancarotta dell'Adalgisa. 189
Dall'edizione critica dei "Promessi sposi": Seconda minuta e Ventisettana, Capitolo quinto. 175
Alberi e fiori sui sepolcri (e altri motivi della polemica foscoliana sull'editto di Saint-Cloud) 164
U. Foscolo, Poesie 145
N. Tommaseo, Fede e bellezza 142
G. D'Annunzio, Poema paradisiaco 141
"...il cammino dal mito all'utopia". L'edizione einaudiana delle "Opere" di Ugo Foscolo diretta da Franco Gavazzeni 128
A. Manzoni, Postille. Filosofia 121
Per la lettura dei Canti popolari greci tradotti da Tommaso. In margine e una nuova edizione 120
Dal Fermo e Lucia alla Ventisettana 117
A. Manzoni, I Promessi Sposi. Ventisettana 111
Il sonetto alla sera, Lucrezio e i classici antichi 104
Un vocabolario per la nazione. Storia del Tommaso-Bellini attraverso il carteggio Pomba-Tommaseo 104
L'edizione critica dei "Promessi sposi". Capitolo primo. 100
Tommaseo amico e nemico. Il "Pape Satan Aleppe" del Riccardi di Lantosca 99
Commedia di Dante Alighieri con ragionamenti e note di Niccolò Tommaseo 99
Cletto Arrighi 98
La svolta del 1803: il ritorno dei classici greci in lingua originale nel commento alla «Chioma di Berenice» 98
L'edizione digitale delle postille manzoniane a Plauto: problemi ecdotici 97
Ad matutinum. Nota sul Cantico del gallo silvestre del Leopardi 95
Apologia di Vulcano. Gadda e l'Enciclopedia Treccani 95
Padron mio colendissimo: l’arte dell’allocuzione nei «Promessi sposi», 95
null 94
Appunti sul Giordani prosatore 94
Il Lexicon del Forcellini nell'officina linguistica leopardiana 93
Prove di stampa della Ventisettana. Una pagina utile alla datazione dei Modi di dire irregolari 91
Converser avec le papier. Manzoni postilla Victor Cousin 89
Addendum ai lessici di Alcyone 89
Alla ricerca di una nuova identità. La collaborazione del Tommaseo al "Nuovo Ricoglitore" 88
"Fede e bellezza" e l'archetipo di una lingua popolare 88
Il carteggio Tommaseo-Cantù 87
Ancora sulle fonti dell'"Ossian" nell'"Ortis" 86
"Distrarre come medicina la mente". Percorsi di ricerca sulla "Chioma di Berenice" di Ugo Foscolo 85
La scure e la lucerna. Emblemi della pietas sepolcrale foscoliana 84
Dalla fabula alla parabola. Storia dei capitoli VII-VIII tra Seconda minuta e Ventisettana 81
Tra seconda minuta e Ventisettana: il Saggio sulla carestia, in Autografi letterari romanzi neogreci. Due giornate di studio in memoria di Filippo Maria Pontani, Padova, Sargon, 2015 79
Vocabolari e lessici speciali nell'elaborazione di "Alcyone" 78
Una lingua per la nazione. Dal Sentir messa alla Relazione ministeriale del 1868 76
I carteggi del Cantù. Corrispondenti di lingua e di lessicografia italiane 75
Tommaseo e la "Proposta" del Monti 74
N. Tommaseo, Bucoliche e Georgiche di Virgilio. Traduzioni edite e inedite 73
Le postille inedite del Manzoni al "Lexicon" del Forcellini 73
La formazione del Tommaseo lessicografo 72
Alla ricerca di una nuova identità. La collaborazione del Tommaseo al «Nuovo Ricoglitore» (1825-1833) 72
Dall'edizione critica dei Promessi sposi: seconda minuta e Ventisettana. Capitolo V 71
Un glossario d'autore: la lingua di "Fede e bellezza" e i dizionari del Tommaseo 71
La voce dei cari latini nel quinto capitolo della "Cognizione del dolore" 69
Il linguaggio degli affetti. “Fede e bellezza” e il romanzo di Gertrude 67
Dal Fondo Debenedetti: un inventario grammaticale per l'edizione dell'Orlando Furioso 67
«Eccoti il figlio…». Nuovi studi sulla Ventisettana dei «Promessi sposi» e qualche osservazione sulla copia “staffetta”, 66
La prima edizione del "Nuovo dizionario de' Sinonimi della lingua italiana" 65
Voci del toscano vivo in "Fede e bellezza" 65
La notte degli imbrogli, la notte dei miracoli. Riflessioni sull’iter elaborativo dei capitoli VII e VIII 65
Dalle orecchie di lettura ai collettori: nel cantiere manzoniano delle postille di lingua 64
Orazio reduce 64
I carteggi del Cantù. Corrispondenti di lingua e di lessicografia italiane 64
Segnalibri manzoniani 63
Carteggio Niccolò Tommaseo-Felice Le Monnier (1835-1874) 63
Nell'officina lessicografica del Tommaseo, 62
Una raccolta da riscoprire: i "Selecta e christianis scriptoribus" del Tommaseo 62
Virgilio nel Dizionario della lingua italiana del Tommaseo 62
Tommaseo e l'albero romantico 62
Tommaseo e Leopardi nell'ultimo soggiorno fiorentino 61
Un restauro manzoniano (e un acquisto prezioso per la storia della «ventisettana» dei «Promessi sposi») 61
La Chioma di Berenice e la lezione delle Iscrizioni greche triopee pubblicate e commentate da Ennio Quirino Visconti. 61
Le postille manzoniane alle Regole del Corticelli e le “sirene” di Mercato Vecchio 61
Alessandro Manzoni 60
Tommaseo e la scuola di lingua di via Morone, 59
Libri e carte del Manzoni 59
Nell'officina lessicografica del Tommaseo. 59
Tommaseo e l'Annunziata di "Fede e bellezza" 57
Tommaseo tra Rosmini e Manzoni 54
Tra speranza e innocenza. Invito alla lettura della Ricciarda del Foscolo 54
Studi italiani 53
Domenico De Robertis. Gli studi manzoniani 53
Le antologie del Tommaseo: storia interna e fortuna editoriale 50
Presentazione del Convegno: Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e Ottocento 50
Le parole «solenni» della «Chioma» e il nuovo linguaggio poetico foscoliano 49
La prosa dell'Ottocento. Il teatro. 49
Fede e bellezza 48
www.centrofoscolo.org 47
Le prime recensioni gaddiane come riconoscimento di una vocazione narrative (con notizia delle inedite) 47
«Quelle histoire!». Storiografia e giustizia in Manzoni 47
Lo scrivano della bottega Ferrario 46
N. Tommaseo, Per le famiglie e per le scuole. Canzoni, a cura di F. Malagnini e A. Rinaldin, Forum Italicum publishing, 2022 45
Un omaggio del Tommaseo a Giulia Beccaria 45
Prefazione 45
Ex libris. Biblioteche di scrittori 44
alivolo, medulle, zeffirino 43
null 43
Paolo Bongrani, Quattro studi per Dante Isella. In memoria 40
Cletto Arrighi 40
La "bella petra". Le rime di Dante fra Firenze e Lunigiana 40
Un postillato manzoniano disperso 38
Foscoliana. Studi e testi 34
Per una nuova edizione dei Canti popolari (storia esterna, predecessori, contribuenti) 32
Rassegna europea di letteratura italiana 31
Il talismano di Pietra 30
La "bella Petra". Le rime di Dante fra Firenze e Lunigiana 29
Un vocabolario per la nazione. Storia del Tommaseo-Bellini attraverso il carteggio Tommaseo-Pomba 29
Totale 7.423
Categoria #
all - tutte 26.311
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.311


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021624 11 31 35 22 79 85 51 56 158 24 49 23
2021/2022721 14 12 136 22 23 56 53 101 37 62 69 136
2022/20231.512 181 118 91 95 120 161 57 104 472 30 63 20
2023/2024768 42 58 36 44 74 130 50 29 51 67 81 106
2024/20252.080 52 134 156 108 107 255 68 67 276 260 181 416
2025/202627 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.566