MANGHI, Sergio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.128
EU - Europa 3.025
AS - Asia 1.749
SA - Sud America 211
AF - Africa 111
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 8.235
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.013
IT - Italia 926
CN - Cina 924
SG - Singapore 647
UA - Ucraina 415
IE - Irlanda 402
SE - Svezia 390
FI - Finlandia 302
DE - Germania 271
BR - Brasile 170
NL - Olanda 145
TR - Turchia 133
CI - Costa d'Avorio 101
CA - Canada 93
GB - Regno Unito 46
RU - Federazione Russa 46
FR - Francia 30
BE - Belgio 23
MX - Messico 14
PE - Perù 12
ES - Italia 10
EU - Europa 10
IN - India 9
AR - Argentina 8
CO - Colombia 8
JP - Giappone 7
BD - Bangladesh 6
HN - Honduras 5
MA - Marocco 5
VE - Venezuela 5
CH - Svizzera 4
CL - Cile 4
IQ - Iraq 4
AT - Austria 3
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
BN - Brunei Darussalam 2
DK - Danimarca 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
ML - Mali 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
MK - Macedonia 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.235
Città #
Jacksonville 532
Dublin 402
Singapore 382
Chandler 339
Santa Clara 330
Beijing 283
Dearborn 187
San Mateo 166
Ashburn 152
Nanjing 151
Boardman 147
Princeton 127
Izmir 117
Milan 103
Abidjan 101
Toronto 90
Ann Arbor 82
Wilmington 74
Shenyang 64
Rome 56
Helsinki 49
Kunming 46
Moscow 42
Nanchang 41
Bari 38
Des Moines 36
Hebei 35
Tianjin 30
Florence 28
Hefei 25
Jinan 24
Bologna 23
Jiaxing 23
Woodbridge 21
Changsha 20
Brussels 19
Turin 18
Guangzhou 17
Parma 17
Seattle 16
Shanghai 15
Kocaeli 13
Bergamo 12
Houston 12
Lima 12
Düsseldorf 11
Hayward 11
Los Angeles 11
New York 11
Palermo 11
Chengdu 10
Naples 10
São Paulo 10
Verona 10
Pune 9
Norwalk 8
Rio Saliceto 8
Wenzhou 8
Auburn Hills 7
Catania 7
Falkenstein 7
Fremont 7
Rockville 7
Zhengzhou 7
Alfonsine 6
Belo Horizonte 6
Carpi 6
Fumane 6
Genoa 6
Hangzhou 6
Lucca 6
Modena 6
Perugia 6
Prato 6
Borås 5
Brescia 5
Cascina 5
Fuzhou 5
London 5
Scandicci 5
Staten Island 5
Travagliato 5
Amsterdam 4
Aparecida de Goiania 4
Catanzaro 4
Chongqing 4
Kampong Loyang 4
Lago 4
Medellín 4
Misano Adriatico 4
Munro 4
Novi Ligure 4
Padova 4
Petralia Sottana 4
Piacenza 4
Taiyuan 4
Taranto 4
Trieste 4
Wuhan 4
Xian 4
Totale 4.859
Nome #
La conoscenza ecologica. Attualità di Gregory Bateson 258
Altruismo 170
Il medico, il paziente e l'altro. Un'indagine sull'interazione comunicativa nelle pratiche mediche 126
Scommettere sull’improbabile. Due o tre cose a proposito di Edgar Morin 124
I limiti del sapere tecnico: i saperi sociali nella scena della cura 123
Il sapere delle relazioni. Immagini emergenti dell'interazione comunicativa nelle pratiche mediche 113
Complessità sociale 112
La conoscenza ecologica. Atualità di Gregory Bateson 109
Lo sguardo della vittima. Nuove sfide alla civiltà delle relazioni 107
Cambiamento/Omeostasi 100
Emozioni 99
Complessità, conoscenza, fraternità. Per un pensiero metadisciplinare 99
Alessandro Bosi, Integrazione, interazione e socialità nell’universo multiculturale, in Vincenza Pellegrino (a cura di), Mediare tra chi e che cosa? Riflessioni di studiosi e operatori sanitari sull’incontro con il paziente migrante, Unicopli, Milano, 2007, pp.26-41. 99
Il gioco della verità e dell’errore. Rigenerare la parola politica 95
Trappole da sacrificio. Lo schizofrenico di Gregory Bateson e il capro espiatorio di René Girard 91
Apprendere attraverso l'altro 87
Adattamento e adattamentismo in sociobiologia, integrazione alla voce “Adattamento”, 85
L'altro uomo. Violenza sulle donne e condizione maschile 82
Cambiamento 79
La sociobiologia e la critica “marxista 79
Il bello dell’insegnare. Modi ecologici di pensare l’apprendimento 78
In forma di metalogo. Ecologia della mente e ricerca sociale 77
Indignazione, riparazione, perdono. Dalla difesa delle vittime alla cultura della vittima 76
La sfida del paziente informato. Come cambia il vocabolario relazionale dei medici nella società dell’informazione 75
Partecipare stanca. Inciampi della democrazia diretta nella Parma Cinquestelle 75
Ecologia delle mente 74
La buena semilla. Las responsabilidades del altruismo en la época de la moral perdida 74
Ripartire dal legame fraterno. Nuovo welfare, bene comune e pratiche sociali 74
Disabituarsi. La conoscenza ordinaria nella società dell’informazione incoerente 73
La tana del cuore. Cinque ipotesi sulla natura sociale delle emozioni 73
Ambiente/Ecosistema 73
Lo sguardo della vittima. Nuove sfide alla civiltà delle relazioni. Scritti in onore di Carmine Ventimiglia 73
L’empowerment oltre la moderna enfasi sul potere 73
In wider perspective. Foreword 72
Credere senza credere 71
Il gatto con le ali. Tre saggi per un’ecologia delle pratiche sociali 71
Intervento nel forum "Neuroscienze e scienze sociali”, a cura di S. Manghi 71
Le emozioni come processi sociali. Considerazioni teorico-epistemologiche 70
Traps for sacrifice: Bateson's schizophrenic and Girard's scapegoat 70
Niemand augeschlossen. Die Sorge um den Nächsten, Sozialleistingen und Demokratie 69
Risonanze 69
Attraverso Bateson. Ecologia delle mente e relazioni sociali 67
La sfida di formare una testa ben fatta 67
Del bello e del buono. Per un’estetica delle pratiche formative in ambito socio-sanitario 67
Psicosi, famiglia, istituzioni. La riflessione di Gregory Bateson sullo schizofrenico John Perceval 66
Farsi soggetti nella società-mondo 66
Il canto che crea. Idee per un’ecologia del conoscere 65
Edgar Morin, maestro de estilo - Edgar Morin maître de style - Edgar Morin, Master of style 65
Il soggetto ecosistemico. Identità e complessità biosociale 65
Ciascuno si organizza insieme agli altri, anche se non lo sa 64
For an Aesthetics of Knowing. Twenty Conjectures on the Responsiveness to Connections in Science Practices 64
Sulla “natura” del sociale umano 64
Il barone e l’apprendista. Ricerche sulla condizione accademica nell’università di massa 64
Il paradigma biosociale. Dalla sociobiologia all’auto-organizzazione del vivente 64
Danzare inizi. Prefazione 63
Cantare il mondo. Sull’idea di conoscenza in Gregory Bateson 62
Modo imperfetto. Digressioni sull’esperienza di insegnamento universitario 62
Mappe dell'io smarrito. Suggestioni, appunti, domande 61
Contratto sociale e contratto naturale. La questione ecologica come questione antropologica 61
Il soggetto ecologico di Edgar Morin. verso una società mondo 61
Liberi, liberi. Tra violenza e fraternità 61
Pro e contro Marx 61
Trames vivantes: sujet, société, monde 61
Nella casa di vetro. Ecologia della mente e responsabilità del dubbio 60
Le emozioni come processi sociali 60
La presenza del ricercatore. Appunti intorno all’idea di riflessività 60
Democrazia e fraternità. la sfida della rivalità tra uguali 60
Zidane. Anatomia di una testata mondiale 59
Questo non è un albero. Conoscenza e relazioni sociali 59
Presentazione 58
Le sujet inachevé d’Edgar Morin 58
Premessa 57
Sociobiologia 57
Oikos, the incorruptible: the ecological reasons of the sacred 57
Educarci alla società-mondo 56
Relazioni di cura e cura delle relazioni 55
Sento dunque potremmo… Dell’emozionarsi come processo di trasformazione sociale 55
La soggettività nel vortice della società-mondo. Tre considerazioni intorno al ‘soggetto come sistema’ di Manlio Iofrida 55
La parola politica e l'uomo immaginario 54
Il gioco della verità e dell'errore. Rigenerare la parola politica 54
Méta-sociobiologie. De l’Empire des gènes à la République du complexe 54
Il colpo di testa di Zidane: un segno dei tempi? 54
Ça me rappelle une histoire. Lien social et lien vivant au miroir 54
L’Agorà inafferrabile. Empowerment, conflitti e gerarchie circolari 53
Notes on the “Marxist” critique of Human Sociobiology 53
Sistemica ed ecosistemica. Cinque meditazioni tendenziose sull’autonomia del sociale 53
Soggetto, incertezza e società-mondo 53
Pour la société-monde. Le pari de La Méthode en sept mots 53
Culture, differenze, relazioni 53
Informazione di massa e relazioni medico-paziente-altri 52
Neuroscienze e scienze sociali 52
Mappe d’un monde nouveau 51
Legame emozionale, legame sociale. Prefazione 51
Fra tecnica e senso. Note intorno alle riflessioni sul processo terapeutico di Laura Fruggeri 51
Culture in gioco, Prefazione a 51
Emozioni 50
Anatomia di una testata mondiale. Con un'intervista a Sergio Manghi 50
Grazia e bellezza nelle interazioni sociali 50
Mindscape. Come raccontiamo il nostro esser-parte-di 49
Risonanza partecipe. La responsabilità come responsiveness e la modernità liquida 48
Totale 7.178
Categoria #
all - tutte 30.008
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.008


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020156 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 118
2020/2021743 10 98 78 8 116 7 91 10 177 23 121 4
2021/2022600 4 7 1 15 31 4 88 129 20 88 34 179
2022/20231.555 231 126 116 80 101 187 31 83 516 14 48 22
2023/2024812 58 68 49 42 92 144 68 47 44 47 77 76
2024/20251.937 156 156 195 73 203 374 109 115 283 265 8 0
Totale 8.248