PINELLI, Marina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.602
NA - Nord America 7.954
AS - Asia 4.348
SA - Sud America 587
AF - Africa 70
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 3
Totale 21.572
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.728
IT - Italia 2.904
CN - Cina 1.842
SG - Singapore 1.668
UA - Ucraina 1.450
IE - Irlanda 1.131
DE - Germania 737
SE - Svezia 606
HK - Hong Kong 601
FI - Finlandia 561
BR - Brasile 534
FR - Francia 456
NL - Olanda 369
CA - Canada 207
GB - Regno Unito 144
RU - Federazione Russa 132
TR - Turchia 95
CI - Costa d'Avorio 27
IN - India 27
BD - Bangladesh 24
ES - Italia 22
BE - Belgio 21
CH - Svizzera 21
IQ - Iraq 17
AR - Argentina 16
RO - Romania 15
VN - Vietnam 14
UZ - Uzbekistan 11
ZA - Sudafrica 10
MA - Marocco 9
PY - Paraguay 9
MX - Messico 8
SA - Arabia Saudita 8
VE - Venezuela 8
EU - Europa 7
PE - Perù 7
DZ - Algeria 6
EC - Ecuador 6
IR - Iran 6
KE - Kenya 6
TN - Tunisia 6
PK - Pakistan 5
PT - Portogallo 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
PL - Polonia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
GR - Grecia 3
NP - Nepal 3
PS - Palestinian Territory 3
UY - Uruguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
ET - Etiopia 2
GT - Guatemala 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PR - Porto Rico 1
SV - El Salvador 1
TV - Tuvalu 1
TW - Taiwan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 21.572
Città #
Jacksonville 1.506
Dublin 1.131
Singapore 1.035
Chandler 1.002
Hong Kong 599
Beijing 550
Santa Clara 484
Ashburn 471
Boardman 416
Nanjing 385
Dearborn 376
San Mateo 339
Princeton 320
Rome 220
Wilmington 201
Milan 193
Toronto 189
Ann Arbor 186
Helsinki 149
Naples 117
Shenyang 106
Nanchang 105
Moscow 98
Hefei 97
Palermo 90
Parma 87
Kunming 82
Hebei 77
Munich 74
Izmir 66
Seattle 64
Florence 61
Bari 59
Jinan 59
Jiaxing 57
Shanghai 56
Woodbridge 52
Des Moines 49
Bologna 47
Redmond 47
Tianjin 45
Turin 45
Changsha 44
Modena 44
Fremont 41
São Paulo 40
New York 38
Taranto 38
Catania 37
Norwalk 35
Los Angeles 30
Reggio Emilia 29
Abidjan 27
Padova 26
Genoa 25
Columbus 24
Salerno 24
Guangzhou 23
Verona 23
Brussels 21
Houston 19
Perugia 19
Cagliari 18
Düsseldorf 17
Turku 17
Auburn Hills 16
Rio de Janeiro 16
Rockville 16
Belo Horizonte 15
Brescia 15
Messina 15
Vigonza 15
Monza 14
Foggia 13
Bergamo 12
Brasília 12
Chengdu 12
Chieti 12
Dallas 12
Hangzhou 12
Kocaeli 12
Melpignano 12
Trento 12
Zhengzhou 12
Cesa 11
Favara 11
Sassuolo 11
Tashkent 11
Borås 10
Fisciano 10
Fuzhou 10
Paris 10
Pescara 10
Seveso 10
Campinas 9
Dhaka 9
Goiânia 9
Haikou 9
Lecce 9
Livorno 9
Totale 12.464
Nome #
Disabilità visiva. Teoria e pratica nell'educazione per alunni non vedenti e ipovedenti 381
"Educare attraverso il cooperative learning: cambiare stile attributivo e sviluppare competenze metacognitive" 292
La comprensione degli stati mentali nell'autismo: valutare l'efficacia di interventi mirati a potenziare le abilità di Teoria della Mente 265
La misura del disimpegno morale in età evolutiva 227
Disturbi attentivi nella disabilità visiva: efficacia della Token Economy 196
The Friedrich Short Form of the Questionnaire on Resources and Stress (QRS-F): la misurazione dello stress in genitori di bambini e adolescenti italiani con Autismo 167
Cooperative learning e disturbo da deficit di attenzione e iperattività 165
Abilità sociali e disabilità visiva: efficacia di un curriculum di apprendimento cooperativo 160
Stili di attaccamento e competenze di Teoria della Mente: esiste un legame? 157
Difficoltà relazionali e disabilità visiva: efficacia di un training di apprendimento cooperativo”. 155
Disabilità visiva e abilità sociali: due ricerche sull'efficacia di un training cooperativo 139
Adattamento del Group Environment Questionnaire all’ambito scolastico: qualità psicometriche 136
Studio di due casi singoli di dislessia: mezzi di trattamento a confronto 126
Autosabotaggio e rendimento scolastico negli adolescenti 123
Disabilità visivaTeoria e pratica nell'educazione per alunni non vedenti e ipovedenti 120
Mentalizzazione e disimpegno morale in adolescenza 120
Avviamento alla lettura attraverso il metodo di apprendimento senza errori 115
Autostima e training per l’incremento dell’autoefficacia in studenti universitari 115
Il burnout nell’insegnante: rapporto tra aspetti di personalità ed esaurimento psichico 112
Effetti del cooperative learning: un’esperienza in una prima elementare 111
GRUPPI ETEROGENEI DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO 110
Costruzione e validazione di un test computerizzato di teoria della mente: progetto di ricerca su soggetti con autismo 109
Autostima ed uso dell'autosabotaggio negli adolescenti 109
THE FRIEDRICH SHORT FORM OF THE QUESTIONNAIRE ON RESOURCES AND STRESS (QRS-F): LA MISURAZIONE DELLO STRESS IN GENITORI DI BAMBINI E ADOLESCENTI ITALIANI AFFETTI DA AUTISMO. 105
Ansia sociale: presentazione di un questionario 105
Adattamento del Group Environment Questionnaire all'ambito scolastico: qualità psicometriche 104
Costruzione di un test avanzato di Teoria della mente: studio di validazione interna e concomitante 104
Costruzione e validazione di un test computerizzato di teoria della mente: progetto di ricerca su soggetti con autismo 103
Disabilità visiva e relazioni sociali nell’ambito scolastico: efficacia di un training di apprendimento cooperativo 103
A proposito di categorizzazione: esplorazione di una nuova modalità di indagine 102
Ansia Sociale: presentazione di un Questionario 100
Conceptual organisation : slot-filler and taxonomic items 100
Aspetti metodologici relativi alla costruzione e validazione di un test computerizzato di teoria della mente per soggetti con autismo 99
Competenze sociali e disabilità visiva: l’importanza del contesto per il benessere psicologico 99
A che età si raggiunge lo stadio morale post-convenzionale? 98
“Contesto educativo ed esperienza nella disabilità visiva” 96
Gioco strutturato e gioco di gruppo: effetti sul comportamento sociale e governato da regole 95
Autismo e competenze cognitivo-emotive: valutare e potenziare le capacità di riconoscere le emozioni e inferire gli stati mentali nell'autismo 95
Stimoli figurativi e metafora in studenti universitari 94
Strategie educativo-comportamentali per il trattamento e il recupero di disabilità sociali 93
Aspetti di personalità ed esaurimento psichico nella professione dell’insegnante 93
Autismo e competenze cognitivo-emotive: un cd-rom per valutare e potenziare le abilità di Teoria della Mente in bambini con Autismo 93
Analisi funzionale e programmazione dell’intervento educativo in un caso di mutismo elettivo 92
Adolescenza: comportamenti a rischio e autostima 92
Does Cooperative Learning improve metacognitive skills? 92
Analisi delle qualità psicometriche di un nuovo strumento per la rilevazione della coesione in ambito scolastico 92
A comparison of self-efficacy with self-esteem and parental relationship in adolescent 89
Comportamenti e interazioni tra pari in gruppi di apprendimento cooperativo: studio di due casi 88
Adolescenti: livello di autostima e percezione del rischio 88
Adolescenza: incidenza di fattori sociocognitivi e tratti di personalità sull’organizzazione dello studio 87
– Capacità metacognitive, stile attributivo e senso di autostima: effetti del Cooperative Learning 86
Capacità di categorizzazione in compiti di memoria di ubicazione 85
Coesione di gruppo e dimensioni di personalità nella squadra di calcio 85
A scuola senza il mal di scuola. Motivazione e benessere alle scuole superiori 85
Individuazione e integrazione attraverso il cooperative learning: i progressi di un alunno straniero con difficoltà di apprendimento 84
Le matricole della Facoltà di Psicologia di Parma: motivazione, strategie di apprendimento, stress e autoefficacia 84
Automonitoraggio della Performance (SMP)in bambini della scuola primaria 84
Amnesia globale transitoria: memoria, metamemoria e depressione 84
Affective distress: its influence on metamemory and memory functioning 84
Gli effetti del gioco strutturato e del gioco di gruppo sul comportamento sociale e governato da regole nei bambini della scuola materna 83
Abilità comunicative e linguistiche nel ritardo evolutivo, un programma di intervento 83
Acquiring Taxonomic Relations: The Role of Slot Filler Pattern (DEV) 82
Il modello Slot-filler: analisi sperimentale ed evolutiva 81
La valutazione psicologica dell’anziano ipoacusico all’interno di un intervento riabilitativo multidisciplinare 81
Gli effetti dell’automonitoraggio sull’incremento della performance nella risoluzione di problemi aritmetici in bambini della scuola primaria 81
Relazione tra autovalutazione della memoria e livello di depressione 80
Dal giudizio al comportamento morale: teorie, strumenti e ricerche 80
Metacognizione: modelli a confronto. Il pensiero che pensa di pensare a... 80
Valutazione scolastica,motivazione e benessere degli studenti:una ricerca nelle scuole superiori 80
Aspetti di personalità e burnout negli insegnanti 80
Teoria della Mente e comprensione di termini riferiti a stati mentali complessi in bambini di scuola elementare e media 79
Children with language learning disbilities: implication of a computer training program - 79
Token Economy e abilità sociali: efficacia per la disabilità visiva 79
Il caregiver e il paziente Alzheimer: lo stress dell’assistenza 79
Improving theory of mind abilities in children with high functioning autism: two single subject experiments (n=1) 78
Un nuovo strumento di valutazione dell'ansia sociale 78
Disturbi attentivi nella disabilità visiva 78
Metodologia e tecniche di apprendimento senza errori nel trattamento di un caso di ritardo mentale lieve 78
Stress scolastico e benessere psicofisico degli studenti: una ricerca nelle scuole di Modena 77
Rendimento accademico e procedure di selezione nel corso di laurea in Psicologia a Parma 77
EFFETTI DELL'AUTOMONITORAGGIO DELLA PERFORMANCE (SMP) SU BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA 77
Osservare e valutare lo sviluppo 77
L'apprendimento cooperativo in classe 77
Analisi Funzionale dei fattori critici nello sviluppo e nel recupero cognitivo 76
LA PERCEZIONE DELLA “BADANTE” DA PARTE DI OPERATORI SANITARI E CAREGIVER NELLA REALTA’ ITALIANA 76
L'apprendimento Cooperativo in classe 76
Teoria della mente e comprensione di termini riferiti a stati mentali complessi in bambini di scuola elementare e media 75
Slot Filler: Precursori concettuali o categorie precoci? 75
Token economy procedures as treatment in single subject experimental designs 75
Auto-Monitoraggio dell’Attenzione (SMA) in bambini della scuola primaria 75
Stili di attaccamento e sviluppo di abilità di teoria della mente (Tom) in bambini in età prescolare 74
Procedure di selezione e rendimento accademico. Capacità predittiva delle prove di ammissione al corso di laurea in psicologia a Parma 74
Linguaggio, Script e pensiero narrativo nella prima infanzia 74
Ricerche in corso sugli effetti a cascata dell'apprendimento collaborativo 74
Recensione: M.T. Ratti, G. Amoretti, Le funzioni cognitive nella terza età 73
Cooperatve learning nella scuola secondaria di 2° grado 73
La comprensione negli stati mentali nell'autismo: due studi a soggetto singolo per valutare l'efficacia di interventi basati sui principi dell'approccio "Theory of Mind" 72
L'azione della cooperazione tra pari su uno studente con deficit di attenzione ed iperattività 72
Autismo e competenze cognitivo-emotive (CD ROM e manuale) 72
Aspetti sociali, valori morali e percezione del rischio negli adolescenti 72
Totale 10.234
Categoria #
all - tutte 77.488
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 77.488


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.230 6 308 289 8 313 11 308 31 534 67 335 20
2021/20221.492 39 14 19 32 33 35 213 317 55 182 153 400
2022/20234.085 515 243 140 280 332 471 24 245 1.498 114 162 61
2023/20242.155 101 138 47 85 234 295 137 160 145 240 267 306
2024/20255.372 84 364 420 197 577 376 110 220 810 745 467 1.002
2025/2026357 357 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 21.590