Gli obbiettivi della ricerca erano: a) confermare la presenza di una relazione tra stili di attaccamenti, valutati attraverso il Separation Anxiety Test, e abilità di teoria della mente (ToM), indagate mediante una batteria appositamente strutturata; b) verificare l’esistenza di un trend evolutivo nelle abillità di ToM; c) testare l’efficacia di uno specifico training per il potenziamento0 delle abilità di ToM. Il campione era composto da 30 bambini (10 di 3,10 di 4 e 10 di 5 anni; 5 maschi e 5 femmine per età). I dati raccolti evidenziano la presenza di una correlazione tra stile di attaccamento e abilità di ToM (r=.72, p<.001), un trend di sviluppo significativo nelle abilità di mentalizzazione (chi quadrato=15,410, p<.001) e un effetto positivo del training propposto (Z=-2,366, p<.05).
Stili di attaccamento e competenze di Teoria della Mente: esiste un legame? / Santelli, E; Pinelli, Marina. - In: PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE. - ISSN 1128-6881. - 8:(2006), pp. 353-373.
Stili di attaccamento e competenze di Teoria della Mente: esiste un legame?
PINELLI, Marina
2006-01-01
Abstract
Gli obbiettivi della ricerca erano: a) confermare la presenza di una relazione tra stili di attaccamenti, valutati attraverso il Separation Anxiety Test, e abilità di teoria della mente (ToM), indagate mediante una batteria appositamente strutturata; b) verificare l’esistenza di un trend evolutivo nelle abillità di ToM; c) testare l’efficacia di uno specifico training per il potenziamento0 delle abilità di ToM. Il campione era composto da 30 bambini (10 di 3,10 di 4 e 10 di 5 anni; 5 maschi e 5 femmine per età). I dati raccolti evidenziano la presenza di una correlazione tra stile di attaccamento e abilità di ToM (r=.72, p<.001), un trend di sviluppo significativo nelle abilità di mentalizzazione (chi quadrato=15,410, p<.001) e un effetto positivo del training propposto (Z=-2,366, p<.05).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
psicologia ed e form 2006.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.