TRUFFELLI, Matteo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.473
EU - Europa 2.056
AS - Asia 1.518
SA - Sud America 146
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.209
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.430
IT - Italia 680
CN - Cina 607
SG - Singapore 530
IE - Irlanda 364
SE - Svezia 296
HK - Hong Kong 196
FI - Finlandia 148
BR - Brasile 137
DE - Germania 136
UA - Ucraina 135
TR - Turchia 116
NL - Olanda 105
CA - Canada 41
RU - Federazione Russa 41
GB - Regno Unito 36
FR - Francia 29
BE - Belgio 20
IN - India 20
AT - Austria 13
RO - Romania 12
CZ - Repubblica Ceca 11
BD - Bangladesh 10
PL - Polonia 10
IR - Iran 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
CI - Costa d'Avorio 5
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 5
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
PK - Pakistan 4
CO - Colombia 3
ES - Italia 3
NP - Nepal 3
AR - Argentina 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
MA - Marocco 2
UZ - Uzbekistan 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.209
Città #
Santa Clara 367
Dublin 364
Singapore 358
Chandler 355
Hong Kong 195
Jacksonville 188
Ann Arbor 185
Dearborn 178
Ashburn 166
Beijing 149
Modena 122
Boardman 116
Izmir 87
Princeton 78
Nanjing 75
Wilmington 71
Parma 61
San Mateo 58
Hefei 41
Milan 36
Helsinki 33
Toronto 33
Shenyang 32
Chicago 28
Rome 28
Nanchang 27
Hebei 26
Kunming 26
Moscow 26
Munich 26
Kocaeli 23
Bologna 22
Shanghai 22
Des Moines 20
Brussels 19
Jinan 19
Tianjin 16
Woodbridge 14
Guangzhou 13
Los Angeles 13
New York 13
Norwalk 12
Palermo 12
Seattle 12
São Paulo 12
Columbus 11
Dallas 11
Turku 11
Jiaxing 10
Bremen 8
Changsha 8
Fairfield 8
San Polo D'enza 8
Sarno 8
Verona 8
West Jordan 8
Bengaluru 7
Houston 7
Salzburg 7
Turin 7
Florence 6
Napoli 6
Nuremberg 6
Pomezia 6
Ravenna 6
Reggio Emilia 6
Timisoara 6
Warsaw 6
Zhengzhou 6
Belo Horizonte 5
Bratislava 5
Frankfurt am Main 5
London 5
Marigliano 5
Scandicci 5
Abidjan 4
Anguillara Veneta 4
Brasília 4
Brno 4
Chengdu 4
Formigine 4
Fremont 4
Guarulhos 4
Johannesburg 4
Manchester 4
Medesano 4
Osimo 4
Tradate 4
Wroclaw 4
Zanjan 4
Albinea 3
Altopascio 3
Arezzo 3
Bobbio 3
Brescia 3
Brooklyn 3
Fidenza 3
Forlì 3
Fuzhou 3
Genoa 3
Totale 4.078
Nome #
Anti-Europeanism: Critical Perspectives Towards the European Union 240
Bolingbroke, Una dissertazione sui partiti, a cura di M. Truffelli 182
PARMA CITTÀ FUTURA VOLUME II Il libro bianco 128
Conclusion: Opposition to Europe, past and future 109
La libertà e i suoi limiti. Il dibattito sulla legge contro la ricostruzione del partito fascista 103
Prefazione 102
Una dissertazione sui partiti 101
Fare l'Italia, fare gli italiani. Cattolici nel Paese unito 97
Il traduttore italiano dell’Irlande, Celestino Bianchi 96
L’antieuropeismo: una storia parallela della vicenda europea 95
Cittadinanza e partecipazione 93
Adriano Olivetti. L’utopia comunitaria di un imprenditore diverso dagli altri 91
Giuseppe Micheli e i suoi elettori 86
Rappresentanza individuale e rappresentanza degli interessi in Gaspare Ambrosini 86
Il contributo dei cattolici italiani alla Costituzione repubblicana 86
Introduzione 85
Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico 85
Scritti ecclesiali 85
Autorità versus libertà. Il pensiero antipolitico nelle democrazie contemporanee. 84
L’importanza di interrogarsi sul futuro della democrazia 84
Scritti civili 83
Giuseppe Micheli nella storia d'Italia e nella storia di Parma 82
I partiti politici 82
Recensione a G. campanini, Chiesa e Movimento cattolico a Parma fra Otto e Novecento 82
Igino Righetti. Cultura e responsabilità 80
Il Codice di Camaldoli 80
Classe dirigente 80
Taking Modernity to Extremes: On the Roots of Anti-Politics 79
In cerca della Politica con la maiuscola 78
Centocinquant’anni di servizio educativo 78
La cultura politica di una rivista 77
La «questione partito» dal fascismo alla Repubblica. Culture politiche nella transizione 76
Anticorpi e tossine. Crisi della società civile e crisi della politica 76
Antipolitica e trasformazioni della rappresentanza 76
Prospettive euroscettiche: critiche all’Europa nella storia dell’integrazione 76
Primo Mazzolari, Scritti politici. Edizione critica 74
Regionalismo e Regioni nella cultura politica italiana dall’Unità alla caduta del regime fascista 73
L'ombra della politica. Saggio sulla storia del pensiero antipolitico. 71
Prendere sul serio i poveri perché «la giustizia ha fretta» 71
Igino Righetti e Giovanni Battista Montini. Un fecondo sodalizio per la Chiesa e per la cultura italiana 71
Ruffilli, Roberto 70
Politica e religione in Primo Mazzolari 69
Introduzione. Una storia di donne che hanno fatto la storia 68
Politica e partiti nei giudizi dei prefetti italiani tra fascismo e Repubblica 68
Malvestiti, Pietro 67
Vittorio Bachelet, l’Azione Cattolica Italiana e l’attuazione del Concilio: la “scelta religiosa” 67
Il "fenomeno 5 Stelle". Dalla protesta alla proposta. Recensione a P. Corbetta e E. Gualmini (a cura), Il partito di Grillo, Il Mulino, Bologna 2013; R. Biorcio e P. Natale, Politica a 5 stelle. Idee, storia e strategie del movimento di Grillo, Feltrinelli, Milano 2013. 67
Introduzione 66
L’Azione cattolica nella storia d’Italia. Un bilancio 66
L’Università Cattolica del Sacro Cuore nella storiografia italiana 64
Recensione a C.M. Lomartire, Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l’antipolitica, Arnoldo Mondadori, Milano, 2008 64
Luigi Sturzo 62
Introduzione 61
Introduzione 61
«Gagner la paix». La sfida di Maritain in tempo di guerra 60
Il "fenomeno 5 Stelle". Dalla protesta alla proposta 60
Leone, Giovanni, 60
Introduzione. Un esempio di coraggio e rigore morale 60
Attilio Piccioni, “primo” segretario politico della Democrazia cristiana 60
Introduzione. A centocinquant'anni dall'Unità d'Italia 59
Partito politico 59
Vitalità del pensiero sociale cristiano 59
Il diritto all’ascolto 58
Luigi Sturzo, protagonista e pensatore della politica novecentesca 58
Resistenza e Costituzione tra storia e memoria. Recensione a: A. Parisella, Cultura cattolica e Resistenza nell'Italia repubblicana, Ave, Roma 2005; F. Malgeri e E. Preziosi (a cura) Chiesa e Azione Cattolica alle origini della Costituzione repubblicana, Ave, Roma 2005. 57
«Montalembert ou la liberté quand même». Il Montalembert di Emmanuel Mounier 57
Primo Mazzolari e la Costituzione repubblicana: «specchio di ciò che siamo e baluardo degli ultimi» 56
L’Azione Cattolica tra obbedienza e dissenso 55
L'antipolitica 54
Un'ideologia per l'opposizione. Libertà, costituzione e partiti nel pensiero di Lord Bolingbroke 54
Il discorso di Caltagirone su “i problemi della vita nazionale” 54
L'impegno laicale 53
Introduzione 53
Prefazione 53
L’antipolitica, ombra della politica moderna 51
Vivere la fede nel cambiamento d’epoca 51
«Una storia bella e importante» 50
Attilio Piccioni e la democrazia italiana 49
«Pace nostra ostinazione». La provocazione di don Primo Mazzolari 49
L’Europa da riscoprire 47
Introduzione 43
Partiti e movimenti politici 42
Democrazia e poteri 40
L’ispirazione di don Primo Mazzolari e i problemi sociali del nostro tempo 38
Alcide De Gasperi: la fede di un cattolico dall’opposizione al governo 35
Una riflessione elicoidale 33
Il popolarismo e “lo sviluppo del viver civile” 31
Dossetti e il contributo dei costituenti cattolici per una Costituzione di pace 29
Politica e “scelta religiosa” dopo lo Statuto del 1969 7
«Vocazione crocifissa». La politica per Mazzolari 5
Spazio in cui si svela una presenza. Appunti sulla dimensione urbana del pensiero di Papa Francesco 4
Totale 6.326
Categoria #
all - tutte 23.419
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.419


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021467 10 43 32 24 46 40 48 20 90 46 49 19
2021/2022459 11 9 8 43 43 10 46 72 21 33 31 132
2022/20231.354 168 140 81 92 92 166 10 83 458 10 44 10
2023/2024495 24 45 19 20 44 87 20 41 30 39 44 82
2024/20251.923 112 96 150 63 259 300 43 51 190 154 132 373
2025/2026142 142 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.326