BRIGANTI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.648
EU - Europa 1.402
AS - Asia 646
SA - Sud America 73
AF - Africa 5
Totale 3.774
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.613
CN - Cina 333
IE - Irlanda 289
UA - Ucraina 280
SG - Singapore 263
SE - Svezia 197
IT - Italia 196
DE - Germania 155
FI - Finlandia 134
BR - Brasile 70
NL - Olanda 62
CA - Canada 34
GB - Regno Unito 32
TR - Turchia 31
RU - Federazione Russa 23
BE - Belgio 15
SM - San Marino 9
IN - India 7
FR - Francia 5
CI - Costa d'Avorio 4
ES - Italia 3
IQ - Iraq 3
HK - Hong Kong 2
PK - Pakistan 2
UZ - Uzbekistan 2
AR - Argentina 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.774
Città #
Dublin 289
Jacksonville 285
Chandler 214
Singapore 148
Dearborn 123
Beijing 80
San Mateo 75
Ashburn 74
Ann Arbor 73
Boardman 72
Nanjing 63
Princeton 57
New York 50
Wilmington 40
Toronto 32
Izmir 28
Hebei 27
Jinan 23
Moscow 21
Shenyang 21
Helsinki 20
Nanchang 19
Woodbridge 18
Dallas 17
Brussels 15
Des Moines 14
Tianjin 14
Parma 13
Changsha 12
Houston 12
Kunming 10
Santa Clara 8
Dogana 7
Jiaxing 7
Los Angeles 7
Milan 7
Norwalk 7
Pune 7
Tübingen 7
Guangzhou 6
Hefei 6
Fidenza 5
Hangzhou 5
Rome 5
Abidjan 4
Auburn Hills 4
Fremont 4
Modena 4
Taizhou 4
Castello d'Argile 3
Chengdu 3
Haikou 3
Naples 3
Ningbo 3
Nürnberg 3
Rockville 3
Scandiano 3
São Paulo 3
Zhengzhou 3
Ambrogio 2
Balingen 2
Belo Horizonte 2
Bolzano 2
Borås 2
Catania 2
Cologna Veneta 2
Goiânia 2
Hong Kong 2
Lodi 2
Madrid 2
Magé 2
Mauá 2
Pellestrina 2
Phoenix 2
Quzhou 2
Reggio Nell'emilia 2
Rio Saliceto 2
Salvador 2
San Marino 2
Seattle 2
Seregno 2
Taiyuan 2
Tashkent 2
Toulouse 2
Trezzano Sul Naviglio 2
Wenzhou 2
Acaraú 1
Amman 1
Antalya 1
Anápolis 1
Araraquara 1
Avaré 1
Azcapotzalco 1
Açu 1
Baghdad 1
Baotou 1
Barretos 1
Betim 1
Bologna 1
Bolsena 1
Totale 2.161
Nome #
Le smanie di Ettore per la villeggiatura di Livia. Ovvero: Italo Svevo furioso per la moglie alle Terme di Salsomaggiore 122
Una festa per Bacchini 116
Amori, motori, stati d’animo: futurismo sentimentale di Piero Illari 107
“Casa d’altri”: le parole, il silenzio 98
Due “dispersi” poeti, “ritrovati”: Osvaldo Sanini e Ada Ravasi 96
Attilio Bertolucci 86
Jahier per sempre. Saggi nel tempo (1972-2007) 86
I nemici di Jahier. Tra "Resultanze" e "Il Nuovo Contadino" 83
Se un pomeriggio d'autunno un professore.. 82
Primi passi di Bernardo in poesia 80
I volti (femminili) nei romanzi di Svevo 80
SILVIO D'ARZO, Casa d'altri. Il libro 78
"Si paga a caro prezzo / un’anima moderna". I segni della modernità nella poesia di Montale attraverso i mezzi di locomozione 78
La doppia rinascita poetica di Bacchini: dello “spirito della materia” 76
Per gli 80 di Bacchini. Omaggio a Pier Luigi Bacchini che compie ottant'anni 76
Dalle novelle ai tre atti 74
Piero Jahier 73
Autobiografia come traccia e come genere: riflessioni novecentesche fra teoria e prassi 73
Fratelli, o dell’«involontaria rivolta» di Ungaretti 72
Pier Luigi Bacchini, poeta “scienziato” 69
Dino Campana 69
Jahier 69
Muse ribelli. Considerazioni sulla poesia italiana del Novecento fra metrica, stile e generi 69
Dalle novelle al teatro 68
"Insieme viene l’armonia". Sulla poesia di Scotellaro in “È fatto giorno” 67
Tra inquiete Muse. L'Ungaretti dell'“Allegria” 65
La canzonetta del Novecento e Pascoli: intersezioni a distanza 64
Poeti di Parma nel Novecento (da Zanetti a Pezzani a Bertolucci) 64
Per una filologia 'testuale' di “Casa d'altri” (e in difesa di un'edizione del manoscritto) 63
Autobiografia e altre “impurità” nella poesia italiana del Novecento: tre esperimenti testuali (Sereni, Ungaretti, Montale) 63
Di Forti e di Jahier 63
«Il Raccoglitore» (1951-1959) 62
Il fu Mattia Pascal 62
Jahier poeta 62
Tra epiloghi, morse e lumie. Le ragioni del teatro nei primi atti unici di Pirandello 59
«Canzoni d’amore rauche e dolci»: percorso critico per Gian Carlo Conti 59
L'«Argante Studio» e Bacchini; o della polifonia riconosciuta (coinvolta anamnesi d'un quindicennio) 57
Arginare il tempo. Trittico da casa per Attilio Bertolucci 55
Poesia & C. - Avviamento alla pratica dei testi poetici 55
Pirandello “Un due tre”. Ovvero: storia intrecciata di vocazioni contese 55
«I tuoi teneri stami, i versi»: percorso critico per Pier Luigi Bacchini 55
«Sulla paziente storia dei giorni»: percorso critico per Attilio Bertolucci 55
Pezzani 1898-1998 54
Caro Furlotti. Per l'epistolario di Renzo Pezzani con Piero Furlotti 54
Scrivere la vita (Sul teatro pirandelliano) 54
Tavolini, caffè, luci di bar: poetiche presenze, apparizioni [nei Poeti di Parma del Novecento] 53
Pier Luigi Bacchini, da «Distanze fioriture» a «Contemplazioni pneumatiche e meccaniche» 52
Italo Svevo Scrittore. Italo Svevo nella sua nobile vita 52
«Carte e foglie prese nel vento»: percorso critico per Gian Carlo Artoni 50
Pier Luigi Bacchini poeta “officinale”; o dello spirito della materia 48
Un’autobiografia novecentesca in versi: «La camera da letto» di Attilio Bertolucci 48
Postfazione 45
Poesie in versi e in prosa 44
Per Giuseppe Tonna e “L’ultimo paese” 41
Proto-intervista a Bacchini (1992) 40
La scoperta di Svevo tra Francia e Italia 39
Vita letteraria 38
Totale 3.777
Categoria #
all - tutte 13.444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202080 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 13 67
2020/2021441 6 57 63 3 57 8 61 3 105 6 65 7
2021/2022322 6 3 9 19 9 6 54 68 10 35 24 79
2022/2023894 101 63 46 43 101 95 5 57 364 6 11 2
2023/2024283 15 44 7 4 25 107 5 10 12 9 14 31
2024/2025547 5 83 64 39 68 14 5 51 120 97 1 0
Totale 3.777