MARCHETTONI, Leonardo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.181
EU - Europa 1.907
AS - Asia 1.632
SA - Sud America 163
AF - Africa 101
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 3
Totale 5.992
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.139
CN - Cina 710
IT - Italia 586
SG - Singapore 497
SE - Svezia 367
IE - Irlanda 314
HK - Hong Kong 206
TR - Turchia 156
BR - Brasile 154
NL - Olanda 126
UA - Ucraina 120
FI - Finlandia 111
DE - Germania 99
CI - Costa d'Avorio 90
GB - Regno Unito 59
RU - Federazione Russa 47
FR - Francia 32
CA - Canada 30
IN - India 17
BE - Belgio 14
JP - Giappone 10
CZ - Repubblica Ceca 8
MX - Messico 7
ES - Italia 6
BD - Bangladesh 5
EU - Europa 5
IQ - Iraq 5
SA - Arabia Saudita 5
VN - Vietnam 5
JM - Giamaica 4
PK - Pakistan 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
AO - Angola 2
AU - Australia 2
EC - Ecuador 2
GR - Grecia 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GH - Ghana 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.992
Città #
Chandler 387
Singapore 331
Dublin 314
Beijing 204
Hong Kong 204
Ashburn 144
Izmir 143
Dearborn 125
Jacksonville 112
Nanjing 111
Wilmington 110
Santa Clara 109
Boardman 96
Abidjan 90
Princeton 90
Ann Arbor 85
Rome 63
San Mateo 57
New York 48
Shanghai 40
Woodbridge 39
Nanchang 37
Columbus 34
Milan 34
Moscow 34
Parma 34
Kunming 28
Hebei 25
Hefei 24
Shenyang 23
Los Angeles 22
Helsinki 20
Seattle 20
Jiaxing 19
Düsseldorf 18
Toronto 18
Bari 17
São Paulo 17
Changsha 16
Tianjin 15
Brussels 14
Florence 12
Guangzhou 12
Houston 12
Jinan 12
Dallas 11
Brescia 10
Rio de Janeiro 10
Turin 10
Amsterdam 9
Bologna 9
Council Bluffs 9
Norwalk 9
Prato 8
Des Moines 7
Padova 7
Borås 6
Grafing 6
Hangzhou 6
Kocaeli 6
Palermo 6
San Francisco 6
Taizhou 6
Ancona 5
Atlanta 5
Chicago 5
Fremont 5
Genoa 5
Munich 5
Naples 5
Olomouc 5
Phoenix 5
Pune 5
Belo Horizonte 4
Caserta 4
Chengdu 4
London 4
Magnago 4
Mestre 4
Poggiomarino 4
Redmond 4
Shaoxing 4
Treviso 4
Verona 4
Antalya 3
Auburn Hills 3
Baghdad 3
Bovolone 3
Brasília 3
Brooklyn 3
Bulandshahr 3
Catania 3
Cesena 3
Charlotte 3
Chiari 3
Fairfield 3
Gossolengo 3
João Pessoa 3
Kingston 3
Livorno 3
Totale 3.702
Nome #
I diritti umani tra universalismo e particolarismo 235
Ockham e l’origine dei diritti soggettivi 213
Breve storia della democrazia. Da Atene al populismo 147
William of Ockham 138
Relativismo e auto-confutazione a partire dal Teeteto 122
Habermas sui diritti umani. Dalla validità discorsiva alla dignità umana 107
Verità, relativismo e pluralismo Discutendo Per la verità. Relativismo e filosofia di Diego Marconi 100
Dialogo fra corti e judicial borrowing: una prospettiva inferenzialista 100
Recensione a T. Dunne, N.J. Wheeler (eds), Human Rights in Global Politics, Cambridge University Press, Cambridge 1999 96
Alcune tendenze della letteratura recente in tema di diritti umani. Riflessioni su un libro di James Griffin 95
Guerre giuste postmoderne, trad. Da C. Douzinas, Are wars ever just?, The Guardian, 2009 95
Houellebecq e il katéchon 94
Meaning, Dispositions and Supervenience 92
Recensione a A. Facchi, I diritti nell'Europa multiculturale. Pluralismo normativo e immigrazione, Laterza, Roma-Bari 2001 90
Giustizia sociale e riconoscimento 86
Verità, pluralismo e realismo. Una modesta difesa del relativismo 85
Recensione a J. Donnelly, Universal Human Rights in Theory and Practice, second edition, Cornell University Press, Ithaca 2003 85
Validità esemplare, estetica e politica 84
Etologia, guerra e politica 83
Cultura e traduzione 82
On the Very Idea of the Universality of Political Judgement 82
Razza e cultura. Un confronto 81
Natura, etica e politica 80
Recensione a S. Benhabib, Another Cosmopolitanism, Oxford University Press, Oxford 2006, trad. it. Cittadini globali. Cosmopolitismo e democrazia, il Mulino, Bologna 2008 80
Recensione a T. Shogimen, Ockham and Political Discourse in the Late Middle Ages, Cambridge University Press, Cambridge 2007 79
Recensione a G. Marramao, Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione, Boringhieri, Torino 2003 79
Il diritto dei popoli di Rawls: Realismo o utopia? 78
Recensione a F. Jullien, De l'universel de l'uniforme, du commun et du dialogue entre les cultures, Fayard, Paris 2008, trad. it. L'universale e il comune. Il dialogo tra culture, Laterza, Roma-Bari 2010 77
Anthropology of human rights 76
An Argument Against Coupling Realism with Pluralism. Academia Letters, Article 1904. DOI: 10.20935/AL1904 75
Verità "assolutamente" relativa 74
L’antropologia dei diritti umani 73
Recensione a E. Brems, Human Rights: Universality and Diversity, Martinus Nijhoff, The Hague 2002 72
Introduzione: esemplarità e politica 70
Recensione a M. Festenstein, Negotiating Diversity, Polity Press, Cambridge 2005 70
Conjecture and recognition 70
The Prospect for Liberal-Democracy in Troubled Times 70
Brandom on Norms and Objectivity 68
Tramonto dell'Occidente? 64
Discussione pubblica e deliberazione nelle società multiculturali 64
Brandom's Theory of the Institution of Norms 64
Introduzione 64
Recensione a L. Parisoli, Volontarismo e diritto soggettivo. La nascita medievale di una teoria dei diritti nella scolastica francescana, «Biblioteca seraphico-capuccina» 58, Istituto Storico dei Cappuccini, Roma 1999 64
Lo Stato democratico ha bisogno di una fondazione? 62
Iris Marion Young tra democrazia deliberativa e teoria critica 61
Recensione a W. Kymlicka, A. Patten (eds), Language Rights and Political Theory 61
Relativismo e differenza culturale 60
Recensione a Markus Gabriel, Il senso dell'esistenza 59
Ius, potestas e ratio in Guglielmo di Ockham 59
Limiti della democrazia 59
Recensione a Michael Ignatieff, Una ragionevole apologia dei diritti umani, interventi di Salvatore Veca e Danilo Zolo, Milano, Feltrinelli, 2003 58
Scorekeeping Semantics as a New Paradigm in Multiculturalist Political Theory 57
Fine della democrazia liberale? 57
Teorie del populismo 56
Relativismo e incompletezza: ovvero, che cosa c’`e di (assolutamente) vero nel relativismo 56
Gli approcci alla questione della sunna rituale 56
Etica, diritti umani e relazioni internazionali 55
Introduction: Democracy as Pharmakon 55
Practices, Conventions, Problems 53
Relativismo e antirelativismo nella filosofia di Donald Davidson 52
Realismo, antirealismo e differenza culturale. Intervento sul Blog di discussione "Filosofia Pubblica" 52
Diritto, morale, limite. Sulla costitutiva incompletezza delle norme giuridiche 52
Recensione a A. Verza, La neutralità impossibile. Uno studio sulle teorie liberali contemporanee, Giuffrè, Milano, 2000 52
Recensione a M. Augé, Fictions fin de siècle suivi de Que se passe-t-il?, Librairie Arthème Fayard, Paris 2000, trad. it. Finzioni di fine secolo seguito da Che cosa succede?, Bollati Boringhieri, Torino 2001 51
Introduzione 50
La ragionevole apologia di Michael Ignatieff 50
Il Guardiano della Legge e il Grande Inquisitore 50
Recensione a A. Algostino, L'ambigua universalità dei diritti. Diritti occidentali o diritti della persona umana?, Jovene, Napoli 2005, 50
Il potere che frena. Saggi di teologia politica in dialogo con Massimo Cacciari 49
Paralipomeni della breve storia della democrazia 48
Nuovo realismo o populismo? Sul Manifesto del nuovo realismo di Maurizio Ferraris 47
Norma, obbligo e sanzione. Una rilettura di alcune nozioni giuridiche a partire dalla pragmatica di Robert Brandom 46
Ockham, i canonisti e l’atomismo dei diritti soggettivi 45
Recensione a M. Baghramian, A. Ingram (eds), Pluralism: The Philosophy and Politics of Diversity, Routledge, London 2000 43
Recensione a J. Tomlinson, Sentirsi a casa nel mondo, Milano, Feltrinelli, 2001 (Globalization and Culture, Chicago, University of Chicago Press, 1999), 43
Recensione a J. Raz, Value, Respect, and Attachment, Cambridge University Press, Cambridge-New York 2001 41
Recensione a J.K. Cowan, M.-B. Dembour, R.A. Wilson (eds), Culture and Rights. Anthropological Perspectives, Cambridge University Press, Cambridge 2001 41
Il Modello Singapore. Democrazia e tecocrazia nel XXI secolo 41
La giustificazione ideologica delle disuguaglianze 41
Recensione a M.C. Nussbaum, Women and Human Development. The Capabilities Approach, Cambridge University Press, Cambridge-New York 2000, trad. it. Diventare persone. Donne e universalità dei diritti, il Mulino, Bologna 2001 41
Recognition of International Law: From Formal Criteria to Substantive Principles 39
L’idea di tramonto dell’Occidente 38
Inferentialism, culture and public deliberation 36
Introduzione, in L. Marchettoni (a cura di), La ragionevole apologia di Michael Ignatieff 36
Multiculturalismo o Critical Race Theory. Ovvero "Cultura" vs "Razza" 35
Recensione a B.A. Ackerly, Universal Human Rights in a World of Difference, Cambridge University Press, Cambridge 2008, pp. 388, ISBN 978-0521707558 34
Jellinek e il peso normativo del passato 31
The Unfolding of Reality in the Age of Surveillance Capitalism 30
Recensione a C. Brown, Sovereignty, Rights and Justice: International Political Theory Today, Polity Press, Cambridge 2002 27
Premessa 25
Totale 6.143
Categoria #
all - tutte 22.202
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.202


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021295 8 25 33 4 21 11 30 4 91 17 33 18
2021/2022385 14 2 27 17 9 8 27 41 20 46 6 168
2022/20231.337 179 142 75 107 87 168 12 79 410 25 45 8
2023/2024619 37 67 32 14 47 154 24 38 31 38 75 62
2024/20251.724 186 111 147 103 166 141 42 41 176 144 115 352
2025/202660 60 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.143