AGNATI, Ulrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.291
NA - Nord America 1.989
AS - Asia 1.120
SA - Sud America 118
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 6.539
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.951
IT - Italia 1.688
CN - Cina 610
IE - Irlanda 395
SE - Svezia 355
SG - Singapore 334
UA - Ucraina 187
FI - Finlandia 164
DE - Germania 154
NL - Olanda 115
BR - Brasile 91
TR - Turchia 82
FR - Francia 81
CA - Canada 37
GB - Regno Unito 37
JP - Giappone 37
RU - Federazione Russa 28
BE - Belgio 21
ES - Italia 20
IL - Israele 18
VN - Vietnam 17
PL - Polonia 12
CO - Colombia 10
BG - Bulgaria 6
CL - Cile 6
SM - San Marino 5
CH - Svizzera 4
IN - India 4
UZ - Uzbekistan 4
AR - Argentina 3
CI - Costa d'Avorio 3
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
KR - Corea 3
MA - Marocco 3
VE - Venezuela 3
A1 - Anonimo 2
AL - Albania 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
Totale 6.539
Città #
Dublin 395
Chandler 257
Santa Clara 236
Jacksonville 226
Singapore 218
Ashburn 136
Dearborn 126
Beijing 121
Nanjing 101
Ann Arbor 91
Milan 91
Boardman 79
San Mateo 79
Bologna 74
Princeton 71
Izmir 69
Rome 67
Parma 43
Shanghai 40
Wilmington 40
Brownsville 36
Nanchang 34
Shenyang 33
Toronto 33
Kunming 28
Trento 28
Ferrara 26
Helsinki 24
Napoli 23
Verona 22
Desio 21
Hebei 21
Brussels 20
Perugia 20
Hefei 19
Trieste 17
Florence 16
Jiaxing 16
Jinan 16
Moscow 16
Tianjin 16
Urbania 16
New York 15
Padova 15
Woodbridge 15
Changsha 14
Bari 13
Forlì 12
Crespellano 11
Des Moines 11
Guangzhou 11
Modena 10
Naples 10
Ningbo 10
Cagliari 9
Granada 9
Pavia 9
Seattle 9
Zhengzhou 9
Amsterdam 8
Grafing 8
Kocaeli 8
Munich 8
Norwalk 8
Palermo 8
Paris 8
Ancona 7
Castello 7
Castelnuovo di Verona 7
Minerbio 7
Molinella 7
Turin 7
Haikou 6
Houston 6
Los Angeles 6
Mountain View 6
Ravenna 6
Reggio Nell'emilia 6
Rende 6
Rimini 6
Belo Horizonte 5
Carpi 5
Dallas 5
Mandello Del Lario 5
Polska 5
Redwood City 5
San Giorgio A Cremano 5
Santiago 5
Scafati 5
Tokyo 5
Venezia 5
Barcelona 4
Bremen 4
Campi Bisenzio 4
Catania 4
Città Di Castello 4
Cologna 4
Fremont 4
Genoa 4
Oxford 4
Totale 3.490
Nome #
Responsabilità del depositario e del debitore. D. 16.3.32 (lex quod Nerva) nelle interpretazioni di Azzone e Accursio 1.069
Sequenze decemvirali. Analisi di Cicerone De inventione 2.148 e Rhetorica ad Herennium 1.23 218
‘Persona iuris vocabulum’. Per una interpretazione giuridica di ‘persona’ nelle opere di Gaio 216
Principi generali e tecniche operative del processo civile romano nei secoli IV-VI d.C. 153
Leges duodecim tabularum. Le tradizioni letteraria e giuridica, Tabulae I-VI 147
Antiquitas posterior 137
Costantino abolisce la privata testatio (CTh 2.4.2) 136
Limes: spazio di divisione e di contatto. Profili dell’epoca tardoantica 131
Antiquitas Posterior 129
Le Dodici Tavole: il versetto VII, 8 e l’actio aquae pluviae arcendae, Presentazione di F. Sitzia 110
Recensione a Giovanni Cereti, Divorzio, nuove nozze e penitenza nella Chiesa primitiva, a cura di Francesco Zanchini di Castiglionchio, Roma 20133 109
Constantine's Stautes on Sunday Rest. Social and Juridical Remarks 109
Il Commento di Bartolo da Sassoferrato alla Lex Quod Nerva (D. 16, 3, 32). Introduzione, testi e annotazioni 100
La persona come categoria bioetica. Prospettive umanistiche 100
Costantino e le donne della locanda (Codex Theodosianus 9.7.1 = Codex Iustinanus 9.9.28) 97
Antiquitas posterior 93
Antiquitas posterior 85
Fondamenti del diritto europeo. Le origini 85
Costantino e la scansione cristiana del tempo (Cod. Iust. III 12, 2 e Cod. Th. II 8, 1) 82
Profili giuridici del repudium nei secoli IV e V 81
A computerized epigraphical database 79
About quantitative epigraphy: statistical prolegomena 79
Aspetti storici e storiografici dell’opera antichistica di Vincenzo Lanciarini 79
Il luogo dell’oratore. Argomentazione topica e retorica forense in Cicerone, Napoli 2001 78
Cronaca dell’Incontro Pueri et adulescentes. Società e diritto (Parma, 11 dicembre 2009) 77
Cursus honorum 77
Si nox furtum faxsit. Norme divine e umane, tradizioni a confronto 76
Corpus Iuris on-line open access 75
Ingenuitas. Orazio, Petronio, Marziale e Gaio 72
Le norme di Costantino sul dies Solis 71
Nota sull’epigrafia e la storia locale romana 69
Conversazioni sulla Fede 69
Diritto, istituzioni e società in epoca tardoantico 69
Rabelais e il diritto romano 69
Cronaca del ‘Collegio di Diritto romano’, organizzato dal CEDANT dell’Istituto Universitario di Studi Superiori (Pavia, 13-31.01.2003), sul tema “Le Dodici Tavole. Dai decemviri agli Umanisti" 68
Epigrafia latina 67
La Fondazione Giorgio Cini. Cinquant’anni di storia 67
L’unione paramatrimoniale di CTh. 4.12.3 66
Classificazione delle iscrizioni 65
Per la ricerca giusromanistica sul web 64
Il confine / i confini in epoca tardoantica 64
Alcune correlazioni tra mestiere e status libertatis nella Roma tardo-repubblicana e imperiale 64
Antiquitas Posterior 63
Gli studi di epigrafia e le principali raccolte epigrafiche 63
Oltre l'intolleranza: l’evoluzione della politica religiosa imperiale e l’incontro di Milano del 313. Premesse storiche ed ideologiche e alterni sviluppi fino a Giuliano l’Apostata 62
Schiavi, ex schiavi e nati liberi nel diritto e nella società romana. Esempi dalle inscriptiones di Fanum Fortunae 61
Epigrafia, diritto e società. Studio quantitativo dell’epigrafia latina di zona insubre 61
Recensione a L. Antonelli, I Piceni. Corpus delle fonti. La documentazione letteraria, Roma 2003 61
Un frammento delle Differentiae di Modestino nelle Differentiae di Isidoro? 61
La via Flaminia e la vita socio-economica di due municipia romani: Forum Sempronii e Urvinum Mataurense 61
Liberti: ‘qui desierant esse servi’ 60
Polibio e la minore età dell’Europa 60
Giulia, la figlia di Augusto. La politica al di là della leggenda nera 60
Per la storia romana della provincia di Pesaro e Urbino 59
I decemviri di Urvinum Mataurense 56
Recensione a M. Mosebach, Eresia dell’informe, Siena 2009 56
Malvasia giurista. Dati e ipotesi per un profilo 56
Oltre l'intolleranza: l’evoluzione della politica religiosa imperiale e l’incontro di Milano del 313. Premesse storiche ed ideologiche e alterni sviluppi fino a Giuliano l’Apostata Cronaca dell’incontro tenutosi a Parma il 28-29 novembre 2013 55
Verde come la speranza. Saggio di ecologia cristiana 54
Mercato e disuguaglianza 54
L'idronimo Foglia e una strega oraziana 53
Epigrafia. Definizioni, oggetto, prospettive 52
P.Oxy. XVII 2089 51
Limes: spazio di divisione e di contatto. Profili dell’epoca tardoantica 51
I libri di Giovanni Gualandi 50
La ‘distruzione conservativa’ della Tabula Cortonensis 49
Le pre-persone di Philip Dick 49
Romani semper magicas damnarunt ? La bipartizione delle magicae artes secondo Costantino (C. Th. 9.16.3 = C. 9.18.4) 48
La legittimazione del potere statuale in Europa. Romano Guardini e la riflessione altomedievale 47
The mis-exaptation of the prediction capability of humans and emergence of intolerant religious beliefs 47
Titolatura imperiale 40
La biblioteca giuridica di Carlo Cesare Malvasia 39
Totale 6.590
Categoria #
all - tutte 19.666
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.666


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020204 0 0 0 0 0 0 0 0 0 80 44 80
2020/2021596 30 57 54 20 60 29 62 12 131 54 70 17
2021/2022474 17 11 26 13 23 29 50 65 21 82 25 112
2022/20231.394 176 146 123 63 73 147 28 92 457 19 51 19
2023/2024585 40 30 23 16 52 110 39 40 30 31 68 106
2024/20251.195 95 94 122 95 190 199 71 50 190 89 0 0
Totale 6.590