D'ALOIA, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.986
NA - Nord America 5.901
AS - Asia 3.873
SA - Sud America 502
AF - Africa 42
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 1
Totale 19.315
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.721
IT - Italia 5.016
SG - Singapore 1.478
CN - Cina 1.294
IE - Irlanda 889
SE - Svezia 882
HK - Hong Kong 578
BR - Brasile 455
NL - Olanda 431
FI - Finlandia 404
DE - Germania 372
UA - Ucraina 370
TR - Turchia 327
FR - Francia 209
CA - Canada 114
RU - Federazione Russa 101
GB - Regno Unito 87
IN - India 58
BE - Belgio 56
MX - Messico 55
ES - Italia 45
JP - Giappone 24
BD - Bangladesh 22
AT - Austria 20
VN - Vietnam 17
AR - Argentina 15
CZ - Repubblica Ceca 15
CI - Costa d'Avorio 13
IQ - Iraq 13
PL - Polonia 13
PT - Portogallo 11
ZA - Sudafrica 11
EU - Europa 10
HU - Ungheria 9
LU - Lussemburgo 9
PK - Pakistan 9
VE - Venezuela 8
CH - Svizzera 7
IR - Iran 7
PE - Perù 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
CO - Colombia 6
KR - Corea 6
LV - Lettonia 6
MA - Marocco 6
DZ - Algeria 5
ID - Indonesia 5
SI - Slovenia 5
UZ - Uzbekistan 5
EC - Ecuador 4
JM - Giamaica 4
LT - Lituania 4
OM - Oman 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
SA - Arabia Saudita 4
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MD - Moldavia 2
PS - Palestinian Territory 2
SM - San Marino 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
GE - Georgia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 19.315
Città #
Singapore 884
Dublin 883
Chandler 854
Hong Kong 578
Jacksonville 568
Ashburn 479
Rome 456
Beijing 408
Santa Clara 407
Dearborn 331
Milan 318
Parma 309
Boardman 306
Izmir 291
Princeton 223
Ann Arbor 216
Nanjing 212
Bologna 154
San Mateo 149
Wilmington 149
Florence 109
Naples 97
Toronto 93
Shenyang 88
Des Moines 86
Abano Terme 83
Moscow 82
Helsinki 80
Turin 72
Nanchang 70
Hefei 62
Bolzano 61
Hebei 53
Kunming 49
Brussels 47
Palermo 47
Columbus 45
New York 45
Seattle 44
Napoli 43
Vigevano 40
Jiaxing 38
Jinan 38
Modena 38
Munich 37
Los Angeles 36
Bari 35
Monterrey 35
Verona 34
Padova 33
Bengaluru 32
Changsha 32
Trento 32
Shanghai 31
Brescia 28
Paris 28
São Paulo 28
Genoa 27
Norwalk 27
Torino 27
Chicago 26
Monza 26
Piacenza 26
Tianjin 25
Guangzhou 23
Messina 23
Woodbridge 23
Ferrara 22
Venice 22
Tokyo 21
Ardea 20
Catania 19
Kocaeli 19
Pisa 19
Sassari 18
Casnate Con Bernate 17
Macerata 17
Perugia 17
Reggio Emilia 17
Amsterdam 16
Houston 16
San Giuliano Milanese 16
Belo Horizonte 15
Hangzhou 15
Zola Predosa 15
Brooklyn 14
Grafing 14
Rho 14
Rimini 14
Abidjan 13
Falls Church 13
Pescara 13
Turku 13
Zhengzhou 13
Chengdu 12
Fuzhou 12
Genova 12
Innsbruck 12
Phoenix 12
Taizhou 12
Totale 10.873
Nome #
Generazioni future (diritto costituzionale) 981
Eutanasia (dir. cost.) 775
Le generazioni future come nuovo paradigma del diritto costituzionale 441
Il diritto verso “il mondo nuovo”. Le sfide dell’Intelligenza Artificiale 322
La procreazione come diritto della persona 253
Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale. Contributo allo studio delle azioni positive nella prospettiva costituzionale 238
Europa e diritti: luci e ombre dello schema di protezione multilevel 208
Il diritto alla fine della vita. Principi, decisioni, casi 192
Intelligenza artificiale, società algoritmica, dimensione giuridica. Lavori in corso 188
Costituzione e protezione delle generazioni future 184
Ripensare il diritto al tempo dell'intelligenza artificiale 170
I figli e la responsabilità genitoriale nella Costituzione (art. 30 Cost.) 168
Diritto di morire? La problematica dimensione costituzionale della "fine della vita" 166
Il principio di non discriminazione e l'integrazione europea "attraverso" la Corte di Giustizia: riflessi del caso Mangold 163
I figli e la responsabilità genitoriale nella Costituzione 124
Diritti e Costituzione. Profili evolutivi e dimensioni inedite 124
La qualità della vita nei piccoli comuni (e l'eguaglianza 'sostanziale' dei loro abitanti): una variazione sul tema del rapporto tra territori e politiche sociali 123
Un diritto per il futuro. Teorie e modelli dello sviluppo sostenibile e della responsabilità intergenerazionale 119
“Storie” costituzionali dei diritti sociali 119
Al limite della vita: decidere sulle cure 109
Introduzione. I diritti come immagini in movimento: tra norma e cultura costituzionale 109
ARGOMENTI PER UNO STATUTO COSTITUZIONALE DELLE AZIONI POSITIVE: UNO SGUARDO ALL'ESPERIENZA ITALIANA 101
«Diritto» e «diritti» di fronte alla morte. Ipotesi ed interrogativi intorno alla regolazione normativa dei comportamenti eutanasici 101
Autonomia e indipendenza delle magistrature speciali: riforme legislative e orientamenti della Corte costituzionale 98
La Costituzione e un nuovo sguardo sul futuro 98
Rapporti tra C.S.M. e Ministro di Grazia e Giustizia: il "concerto" per gli incarichi direttivi e la forma delle deliberazioni consiliari 96
Appunti per una ricerca sulle tecniche di sindacato della Corte Suprema Americana in rapporto alla discrezionalità del legislatore. Studio di un caso: le affermative actions 95
L'autogoverno delle magistrature "non ordinarie" nel sistema costituzionale della giurisdizione 95
) Il Consiglio di Stato e la XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione 94
L’autogoverno della magistratura amministrativa davanti alla Corte Costituzionale: questioni irrisolte e ipotesi di riforma 94
Famiglia e nuove formazioni sociali. A proposito delle unioni omosessuali 93
Intergenerational Justice: an Economic and Juridical Analysis 92
Il difensore civico nel nuovo ordinamento delle autonomie locali, tra partecipazione, buon andamento dell'Amministrazione e "cultura del rinnovamento" 91
Constitution and future generations. A new challenge for law's theory 91
Il diritto di fronte alle neuroscienze 91
Eguaglianza sostanziale e azioni positive in materia elettorale. Le 'convergenze progressive' tra 'legislatori' e Giudice Costituzionale 91
Qualche dubbio sull'ammissibilità del referendum sull'eutanasia legale 91
ART. 10 Disposizioni sulla legge in generale. Inizio dell'obbligatorietà delle leggi e dei regolamenti. 90
Le "quote" elettorali in favore delle donne: il "nuovo" contesto costituzionale e il "precedente" 422/95 90
Norme, giustizia, diritti nel tempo delle bio-tecnologie: note introduttive 90
Autonomie territoriali e "autonomie sociali" nelle dinamiche di garanzia del principio di eguaglianza sostanziale 89
Dai diritti individuali ... ai doveri globali. Intersezioni di due ricerche. 89
L'(ex) 40 87
Osservazioni sull'attività informativa delle Commissioni parlamentari permanenti 87
Dilemmi della giustizia e revisionismo costituzionale: la problematica "eredità" della Bicamerale 86
The Common Good and Ecological Integrity: Human Rights and the Support of Life 86
Right to water : intersection between international and constitutional law 85
Sostenibilità e responsabilità sociale delle imprese. Note preliminari 85
AUTONOMIA INDIVIDUALE E "SITUAZIONI CRITICHE". IL PROBLEMA GIURIDICO DELLE DIRETTIVE ANTICIPATE 85
L'elezione diretta degli organi delle Comunità montane: le ragioni di una proposta possibile 85
Art. 39 Cost. 84
Il "terzo" sesso 84
Bioetica ambientale, sostenibilità, teoria intergenerazionale della Costituzione 84
Diritti e Stato autonomistico. Il modello dei livelli essenziali 83
Art. 108 Cost. 83
Neuroscience and Law. Complicated crossings and new perspectives 83
Sentenze interpretative di rigetto, “seguito” giudiziario, certezza e stabilità del diritto “conforme a Costituzione” 83
Art. 11 Disposizioni sulla legge in generale.Efficacia della legge nel tempo 82
Sostenibilità: un nuovo concetto tra etica, diritto, politica 82
Involuntary Embryo Change: Who Are The Parents. An Italian Case 82
Riserva di legge e normativa comunitaria nella regolamentazione degli accessi limitati agli studi universitari: osservazioni a margine di Corte Cost. 383/98 82
Qualità della legge e sindacato di costituzionalità: appunti su una questione aperta 81
Il danno da nascita malformata: la Cassazione 'riscopre' Carnelutti 81
Law Challenged. Reasoning about Neuroscience and Law 81
«Ideologie» costituzionali, dimensione sociale e tecniche legislative di promozione del volontariato: l'esperienza regionale, 80
Art. 2 Disposizioni sulla legge in generale 80
Tutela della salute, valutazioni tecnico-scientifiche, limiti all'autonomia regionale. Appunti di giurisprudenza costituzionale 80
Equilibrio finanziario e indirizzo politico nel diritto costituzionale comune (europeo e nazionale) 80
Climate Change and Law: A Constitutional Perspective 80
U.S.A.:Brown 60 anni dopo. Il difficile cammino dell’integrazione razziale 80
"Senza oneri per lo Stato": la scuola e l'art. 33 Cost. Brevi note su un referendum locale 80
Biodiritto e giurisdizione 80
AI Law, come cambiano le sentenze con gli algoritmi: lo scenario 79
Sul divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale. Tra identità individuale e pluralismo sociale 79
Art. 1 disposizioni sulla legge in generale 78
La devolution nel sistema delle competenze regonali 78
Il diritto e l'incerto del mestiere di vivere. Ricerche di biodiritto 78
Questioni in tema di responsabilità dei magistrati 77
Uguaglianza sostanziale e azioni positive in materia elettorale 75
Confini mobili 75
Quale futuro per il fine vita dopo Corte cost. n. 207/2018? 75
La legge regionale nei nuovi statuti 74
Artt. 3 e 4 Disposizioni sulla legge in generale 74
COSTITUZIONE E DIRITTO ALL’ACQUA. ESPERIENZE IN AMERICA LATINA / CONSTITUCIÓN Y DERECHO AL AGUA. EXPERIENCIAS EN AMÉRICA LATINA 74
Contraddizioni e fragilità della décéntralisation: le relazioni finanziarie tra Stato e collettività locali in Francia 74
Le comunità montane tra riforma delle autonomie locali e legislazione regionale di riordino 73
Scambio di embrioni, fra etica e diritti 73
Il diritto intorno alla persona 73
Regioni e ordinamento della giurisdizione nel nuovo disegno costituzionale delle autonomie 73
Diritti sociali e politiche di eguaglianza nel processo costituzionale europeo 72
Flessibilità e "differenziazione" nell'impiego pubblico locale 71
Le «quote» tra "eguaglianza sostanziale" ed "eguaglianza apparente".Noterelle su uno spunto di Rosanna Tosi 71
Costituzione ed emergenza. L'esperienza del Coronavirus 71
Il giudice amministrativo, i diritti costituzionali (e la 'maschera' dell'interesse legittimo) 70
LA COSTITUZIONE E I “NUOVI CITTADINI”. Riflessioni sulla Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione 70
Le funzioni "non legislative" del Congresso degli Stati Uniti d'America 70
Art. 15 Disposizioni sulla legge in generale 68
Sulle norme costituzionali in tema di successione ereditaria (art. 42, 4° co., Cost.) 68
I piccoli comuni nel sistema dei poteri locali: profili problematici e proposte. Rapporto di ricerca 68
Precorsi del costituzionalismo italiano. Il contributo di Gian Domenico Romagnosi 68
Totale 11.766
Categoria #
all - tutte 65.672
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 65.672


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.493 36 179 60 40 182 91 180 106 273 111 176 59
2021/20221.802 32 23 71 102 89 235 210 181 154 200 95 410
2022/20234.094 496 332 262 240 298 472 83 313 1.185 94 231 88
2023/20241.986 108 181 80 123 243 306 167 144 102 120 180 232
2024/20255.215 131 331 460 279 543 394 166 295 656 535 436 989
2025/2026407 407 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.546