Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 100 di 207
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ricotta vaccina tradizionale prodotta nel comprensorio del Parmigiano-Reggiano: valutazione del rischio microbiologico 1-gen-2001 Brindani, Franco; Pizzin, G.; Bonardi, Silvia; Bacci, Cristina
ATTIVITÀ VIRUCIDA DELL’ACIDO PER ACETICO. CINETICHE DI INATTIVAZIONE DEL POLIOVIRUS DI TIPO 1 1-gen-2001 Sansebastiano, Giuliano Ezio; Zoni, Roberta; D., Miari; Brindani, Franco
Presenza di tiramina nel pecorino sardo dolce e valutazione dell’attività tiraminogena dei batteri lattici in esso presenti 1-gen-2001 Brindani, Franco; Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia; Bentley, Stefano; Pizzin, G.
Evaluation of an automated immunoassay (VIDAS-LMO) for the detection of Listeria monocytogenes in naturrally contaminated food products 1-gen-2001 Bonardi, Silvia; Pizzin, G.; Bentley, Stefano; Brindani, Franco
Indagine sull’attività disinfettante dei perossidi in presenza di sostanze organiche e su biofilm batterici. 1-gen-2001 Sansebastiano, G; Mezzetta, Sandra; Giannoni, A; Brindani, Franco; Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia
Qualità microbiologica della ricotta vaccina: prime valutazioni 1-gen-2001 Bonardi, Silvia; Brindani, Franco; Pizzin, G.; Agnetti, F.
Valutazione della componente microbica in carne equine macinate: primi risultati 1-gen-2002 Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia; Merialdi, G; Paris, Arianna; Brindani, Franco
Ricerca di ceppi patogeni di Yersinia enterocolitica da matrice di origine suina. 1-gen-2002 Granelli, F; Meriadi, G; Bonilauri, P; Perini, S; Brindani, Franco; Dottori, M.
Potenzialita’ tiraminogena dei batteri lattici isolati da formaggi italiani a pasta semicotta, a breve stagionatura. 1-gen-2002 Brindani, Franco; Merialdi, G; Bacci, Cristina; Sansebastiano, G; Ferri, C; Paris, Arianna; Perini, S.
Biofilm nell’industria alimentare: attività dei perossidi su E. coli. Primi risultati. 1-gen-2002 Brindani, Franco; Maggi, Emilio; Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia; Sansebastiano, G.
Ruolo di Clostridium spp. in alterazione del Parmigiano Reggiano riconducibili a gonfiore tardivo 1-gen-2002 Bacci, Cristina; Paris, Arianna; Brindani, Franco
Potenzialita’ tiraminogena dei batteri lattici isolati da formaggi italiani a pasta semicotta, a breve stagionatura 1-gen-2002 Brindani, Franco; Merialdi, G; Bacci, Cristina; Sansebastiano, G; Ferri, C; Paris, A; Perini, S.
Ricerca di ceppi patogeni di Yersinia enterocolitica da matrice di origine suina 1-gen-2002 Granelli, F; Merialdi, G; Bonilauri, P; Perini, S; Brindani, Franco; Dottori, M.
Ricerca di Escherichia coli verocitotossici non-O157 in bovini macellati: prime valutazioni 1-gen-2002 Bonardi, Silvia; Foni, E; Brindani, Franco; Pizzin, G; Chiapponi, C; Cavallini, P.
Isolation of Listeria monocytogenes and Listeria spp. from pigs at slaughter in Italy 1-gen-2002 Bonardi, Silvia; Brindani, Franco; Maggi, Emilio
Rischio microbiologico associato alla produzione di salsicce suine:risultati di un'indagine annuale. 1-gen-2002 Bonardi, Silvia; Brindani, Franco; Pizzin, Gisella; Bacci, Cristina; Cenci, A.; D'Incau, M.; Liebana, E.
Valutazione della componente microbica in carni equine macinate: primi risultati 1-gen-2002 Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia; Merialdi, G; Paris, A; Brindani, Franco
Campylobatteri termofili in matrici aviarie: classificazione con metodiche API e PCR e individuazione del gene di patogenicità cadF 1-gen-2003 Brindani, Franco; Bacci, Cristina; Bonardi, Silvia; Paris, A.; Maggi, Emilio
Campylobacteriaceae nella filiera avicola. 1-gen-2003 Bacci, Cristina; Paris, Arianna; Brindani, Franco
Campylobatteri termofili in matrici aviarie: classificazione con metodica API e PCR e individuazione del gene di patogenicita’ cadF. 1-gen-2003 Bacci, Cristina; Paris, Arianna; Brindani, Franco
Mostrati risultati da 81 a 100 di 207
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile