DAMIANO, Elio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.864
NA - Nord America 5.123
AS - Asia 2.168
SA - Sud America 119
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Totale 13.309
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.922
IT - Italia 1.671
CN - Cina 1.109
UA - Ucraina 1.062
SG - Singapore 972
IE - Irlanda 777
SE - Svezia 673
DE - Germania 536
FI - Finlandia 491
NL - Olanda 265
FR - Francia 208
CA - Canada 174
BR - Brasile 81
TR - Turchia 77
GB - Regno Unito 51
RU - Federazione Russa 42
EU - Europa 27
BE - Belgio 19
MX - Messico 18
ES - Italia 17
CH - Svizzera 16
PE - Perù 15
PL - Polonia 11
RO - Romania 10
CR - Costa Rica 8
EC - Ecuador 8
CO - Colombia 5
PY - Paraguay 5
CI - Costa d'Avorio 4
DK - Danimarca 3
HR - Croazia 3
IN - India 3
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
CL - Cile 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SM - San Marino 1
SV - El Salvador 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 13.309
Città #
Jacksonville 1.099
Dublin 771
Singapore 573
Chandler 572
Dearborn 526
San Mateo 341
Beijing 334
Boardman 295
Nanjing 265
Ashburn 229
Princeton 222
Toronto 170
Wilmington 159
Milan 117
Rome 111
Ann Arbor 95
Izmir 73
Nanchang 71
Düsseldorf 70
Shenyang 68
Jiaxing 50
Hebei 48
Helsinki 47
Naples 45
Turin 45
Kunming 44
Hefei 41
Palermo 41
Santa Clara 40
Moscow 39
Bari 37
Norwalk 35
Tianjin 35
Bologna 34
Verona 29
Seattle 25
Catania 24
Florence 24
Changsha 23
Jinan 23
Brussels 17
Monza 17
Des Moines 16
Padova 16
Cagliari 15
Parma 15
Woodbridge 14
Redmond 12
Guangzhou 11
Lima 11
Montecchio Maggiore 10
Paris 10
Perugia 10
Pescara 10
Siena 10
Fremont 9
Genoa 9
Modena 9
Rockville 9
Sesto San Giovanni 9
Brescia 8
Chengdu 8
Legnano 8
Venice 8
Zhengzhou 8
Fuzhou 7
Grafing 7
Messina 7
San José 7
Bergamo 6
Dallas 6
Giugliano in Campania 6
Hangzhou 6
Houston 6
Los Angeles 6
Lucca 6
Napoli 6
Prato 6
Taranto 6
Acerra 5
Amsterdam 5
Borås 5
Macerata 5
Mirano 5
Narni 5
Pistoia 5
Quartu Sant'Elena 5
Reggio Nell'emilia 5
São Paulo 5
Taizhou 5
Trieste 5
Abidjan 4
Arcore 4
Auburn Hills 4
Aversa 4
Baotou 4
Chieti 4
Empoli 4
Granger 4
Isernia 4
Totale 7.353
Nome #
Jean Piaget: epistemologia e didattica 374
Il Mentore. Manuale di tirocinio per insegnanti in formazione 333
L'insegnante. Identificazione di una professione 296
I mediatori didattici. Un sistema d'analisi dell'insegnamento 252
Insegnare i concetti. Un approccio epistemologico alla ricerca didattica 174
La Nuova Alleanza. Temi problemi e prospettive della "Nuova Ricerca Didattica" 162
Raccontare l'azione didattica. Il problema di documentare a scuola 153
Il "senso" della valutazione. Fenomenologia sociale e opzioni epistemologiche 125
La Nuova Ricerca Didattica tra saperi pedagogici e saperi disciplinari. Status quaestionis 115
Homo Migrans. Discipline e Concetti per un curricolo di Educazione interculturale a prova di scuola 112
Sistema d'analisi dei Mediatori didattici 96
La Sala degli Specchi. Pratiche scolastiche di Educazione Interculturale in Europa 88
Guida alla Didattica per Concetti nella nuova scuola elementare 86
Prove di formalizzazione. I modelli della 'Nuova Ricerca Didattica' 84
Didattica ed epistemologia. Indagine sui fondamenti di alcuni modelli d'insegnamento 80
La . Temi problemi e prospettive della "Nuova Ricerca Didattica" 80
L'insegnante etico. Saggio sull'insegnamento come professione morale 80
Intercultura a scuola. Stato dell'arte 79
Piaget russoiano? Il tema autorità/libertà in alcuni scritti pedagogici dell'epistemologo ginevrino 79
Profilo di centauro. La formazione degli insegnanti tra saperi pedagogici e saperi disciplinari 78
Il Gioco: oggetto culturale scolastico 77
Diventare quel che si misura? Indagine sulla "internazionalizzazione" della ricerca pedagogica 75
Trent'anni dopo. Il Tempo Pieno come 'idea di scuola' 74
Chi forma chi. L'educazione familiare e i professionisti della formazione 73
L'azione didattica. Per una teoria dell'insegnamento 73
Il ritorno della scuola 72
Il dirigente pratico-riflessivo. I 'casi' professionali 70
Adro Tempo Pieno 70
Prova d'orchestra. Gli insegnanti a scuola di autonomia 69
La competenza delle competenze, ovvero a chi tocchi, nella scuola delle autonomie, stabilire quali competenze 69
Metodologia dell'educazione sessuale nella scuola materna ed elementare 69
Classe Scolastica 69
Insegnante = professionista? 67
Cultura Religione Scuola. L'insegnamento della religione nella trasformazione culturale e nell'innovazione scolastica, in prospettiva europea 67
Modello 66
Segnali di descolarizzazione. Teorie della scuola fra crisi di legittimità e passaggio di paradigma 65
Secondo gli Orientamenti. Dal testo programmatico alla progettazione del curricolo di scuola 65
Il sapere della competenza 65
Il sapere dell'insegnare. Introduzione alla Didattica per Concetti con esercitazioni 65
Libertà e personalizzazione nella scuola 64
Idee di scuola a confronto. Contributo alla storia del riformismo scolastico in Italia 64
Il dilemma del centauro. Stato dell'arte della ricerca su Didattica generale e Didattiche disciplinari 64
Insegnare con i concetti le Scienze 64
Le riforme come formazione degli insegnanti 63
Il tempo dei moduli 63
Le Centocinquantaore come innovazione 63
Insegnare con i concetti. Un modello didattico fra scienza e insegnamento 63
Compiti Educativi 63
La scrittura e la scuola 63
Tempo Pieno 62
Il Tirocinio nella formazione iniziale degli insegnanti 62
Un gomitolo per Arianna. Quale sapere per la scuola di base? 62
Parole d'ordine: conoscenze, competenze, programmi 62
Teos, seconda fase: operazionalizzazione e temporizzazione dei Nuovi Programmi 62
Quadro interpretativo di sintesi 62
L'ethos degli insegnanti 62
La ricerca interdisciplinare 61
Pedagogia comparativa? 61
Le scienze umane e la pedagogia. Nuovi itinerari 61
Spazio ed educazione 61
Clima Educativo/Scolastico 61
Teoria e pratica in pedagogia. Capire e intervenire 61
Epistemologia e Didattica. Saperi scientifici e saperi scolastici 60
A quale età incominciare l'apprendimento della storia 60
Non è l'evento. A proposito di 'programmi' De Mauro 59
Analisi dell'insegnamento. Per un modello esplicativo 59
La ricerca sull'insegnamento e la formazione degli insegnanti 59
Una griglia per l'analisi della ricerca 59
Affettività ed interdisciplinarità 59
Basilicata Tempo Pieno 59
La Primaria in riforma 58
Programmare per Ambiti. Una didattica predisciplinare per la nuova scuola elementare 58
Analisi di curricoli di Educazione ai Linguaggi dell'Immagine 58
Dinamiche multiculturali e processi formativi. Una nuova frontiera per l'Europa 58
Al principio. Il Seminario pedagogico sulla Cooperazione Internazionale 58
L'interculture comme occasion de développement 58
La Religione Cattolica a scuola. Proposte operative per la scuola elementare 58
Centocinquantaore e curricolo 58
Problemi della ricerca pedagogica 58
Da una riforma all'altra. La scuola dopo la svolta di maggio 57
La conoscenza dell'insegnamento 57
Le immagini e lo specchio. Le scelte dell'IRC 57
Insegnare con i concetti la Geografia 57
Ciclo Didattico 57
Costruzionismo. Aria di famiglia, promesse epistemologiche e prospettive didattiche 57
Un modello organizzativo per la nuova scuola elementare 56
Esperienza educativa e ricerca pedagogica 56
Funzione Docente e Partecipazione 56
La Sala degli Specchi. Pratiche scolastiche di Educazione interculturale in Europa 56
La scuola elementare. Identità e sviluppi 55
Jean Piaget e la ricerca didattica 55
Jean Piaget a scuola? 55
INSEGNANTE 55
La scuola dell'insegnare. Verifiche e proposte per i Moduli della nuova scuola elementare 54
Introduzione 54
'Pedagogia per Obiettivi' e innovazione scolastica: un equivoco 54
Epistemologia e Didattica.Analisi di curricoli per la scuola elementare 54
Final considerations. Educational practices analysis a becoming subject of study 54
La soggettività degli insegnanti, oggi. Verso la professionalizzazione 54
Per la qualità dell'insegnamento 54
Totale 7.840
Categoria #
all - tutte 46.575
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.575


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020420 0 0 0 0 0 0 0 0 0 149 38 233
2020/20211.466 8 226 219 2 228 5 216 22 249 18 247 26
2021/20221.260 8 4 5 29 64 27 199 244 65 190 149 276
2022/20232.576 378 211 130 139 176 314 36 114 959 16 78 25
2023/20241.396 58 142 103 78 131 175 83 87 80 118 138 203
2024/20252.106 48 287 318 150 223 164 109 122 404 281 0 0
Totale 13.333