FADDA, Elisabetta
FADDA, Elisabetta
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
"Beholders’ sensorimotor engagement enhances aesthetic rating of pictorial facial expressions of pain"
2020-01-01 Ardizzi, M.; Ferroni, F.; Siri, F.; Umiltà, M. A.; Cotti, A.; Calbi, M.; Fadda, E.; Freedberg, D.; Gallese, V.
1935: la mostra del Correggio a Parma
2016-01-01 Fadda, Elisabetta
Aggiunte al Museo Gioviano: ritrovato il ritratto di Alessandro Achillini di Amico Aspertini,
2010-01-01 Fadda, Elisabetta
Alcune osservazioni attorno al crocifisso di Badia a Passignano
2004-01-01 Fadda, Elisabetta
Ancora su Bartolomeo Cancellieri, pittore itinerante e sul ritratto di Carlo V attribuito a Parmigianino
2013-01-01 Fadda, Elisabetta
Ancora sui Mantegazza
1997-01-01 Fadda, Elisabetta
Antonio Allegri detto Correggio, Giovane che sfugge alla cattura di Cristo
2016-01-01 Fadda, Elisabetta
Antonio della Porta detto Tamagnino: l’attività bresciana, in “Arte Lombarda”, 120, (1997) pp. 37-44
1997-01-01 Fadda, Elisabetta
Arte e alchimia negli ultimi anni del Parmigianino Somogy 2006, pp. 295 - 324
2006-01-01 Fadda, Elisabetta
Arte e teosofia a Firenze: il caso di Adolfo Schlatter
2013-01-01 Fadda, Elisabetta
Aspertini e la collezione gioviana
2011-01-01 Fadda, Elisabetta
Caro Luigi
2018-01-01 Fadda, Elisabetta
Con Parmigianino a Viadana: Gerolamo Bedoli (1508? – 1569) nella bottega dei Mazzola
2010-01-01 Fadda, Elisabetta
Correggio, Anselmi e Rondani: firme d’artista nella Scuola di Parma
2017-01-01 Fadda, Elisabetta
Correggio, note biografiche
2016-01-01 Fadda, Elisabetta
Correggio. Timeline
2016-01-01 Fadda, Elisabetta
Correggio: Virgin and Child with an Angel, Madonna del Latte Budapest, Szépművészeti Múzeum); Parmigianino: Parmigianino (Francesco Mazzola) Virgin and Child with an Angel (Frankfurt, Städelsches Kunstinstitut); Parmigianino (Francesco Mazzola), Portrait of a Man (Roma, Gall. Borghese)
2009-01-01 Fadda, Elisabetta
CorrLa Madonna col Bambino (Washington, National Gallery, Kress collection); Natività (Milano, Pinacoteca di Brera); La Madonna col Bambino e San Giovannino (Milano, Castello Sforzesco); Ritratto d’uomo che legge (Milano, Castello Sforzesco); La Madonna col Bambino (Firenze, Galleria degli Uffizi); San Gerolamo (Madrid, Accademia di Bellas Artes San Fernando); Testa di Cristo (Malibu, Paul Getty Museum). Et così mi chiamo contento”: Antonio Allegri detto il Correggio: l’uomo e l’artista attraverso la lettura dei documenti
2008-01-01 Fadda, Elisabetta
Cristo crocefisso, con la Vergine, San Giovanni Evangelista e la Maddalena
2013-01-01 Fadda, Elisabetta
Da Fontanellato a Venezia e ritorno: Parmigianino e la sua Fortuna e un nome per il Maestro di Sant'Uldarico
2023-01-01 Fadda, Elisabetta