SCHWIZER, Paola Gina Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.846
EU - Europa 3.464
AS - Asia 2.528
SA - Sud America 338
AF - Africa 27
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 10.220
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.742
CN - Cina 1.077
IT - Italia 1.075
SG - Singapore 828
IE - Irlanda 550
UA - Ucraina 373
HK - Hong Kong 364
SE - Svezia 352
DE - Germania 331
FI - Finlandia 321
BR - Brasile 317
NL - Olanda 182
TR - Turchia 144
CA - Canada 94
GB - Regno Unito 73
RU - Federazione Russa 50
FR - Francia 41
SI - Slovenia 32
BE - Belgio 20
PK - Pakistan 18
IN - India 15
VN - Vietnam 14
AU - Australia 11
BD - Bangladesh 11
CH - Svizzera 11
ID - Indonesia 10
AT - Austria 9
ES - Italia 9
HR - Croazia 9
IQ - Iraq 8
TW - Taiwan 8
CZ - Repubblica Ceca 7
ZA - Sudafrica 7
AR - Argentina 6
EU - Europa 6
UZ - Uzbekistan 6
EG - Egitto 5
MY - Malesia 5
NP - Nepal 5
EC - Ecuador 4
MA - Marocco 4
MX - Messico 4
PL - Polonia 4
AW - Aruba 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
LU - Lussemburgo 3
PY - Paraguay 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
VE - Venezuela 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 10.220
Città #
Dublin 546
Jacksonville 523
Chandler 516
Singapore 506
Hong Kong 363
Santa Clara 352
Beijing 346
Ashburn 245
Dearborn 222
Nanjing 175
Boardman 170
Princeton 140
Izmir 136
San Mateo 125
Ann Arbor 113
Milan 95
Toronto 80
Wilmington 64
Helsinki 63
Parma 53
Rome 53
Nanchang 52
Kunming 51
Des Moines 50
Shenyang 47
Hefei 44
Hebei 38
Jinan 34
Moscow 32
Columbus 30
Shanghai 30
Jiaxing 24
Tianjin 23
New York 22
Changsha 21
Ljubljana 21
Brussels 20
Munich 20
Bologna 18
Frankfurt am Main 18
Fremont 18
Woodbridge 18
Segrate 17
Florence 16
Norwalk 16
São Paulo 16
Düsseldorf 15
Guangzhou 15
Rio de Janeiro 15
Los Angeles 14
Belo Horizonte 13
Naples 13
Verona 13
Padova 12
The Dalles 12
Dallas 11
Hangzhou 11
Modena 11
Chicago 10
Ho Chi Minh City 10
Marseille 10
Seattle 10
Zurich 10
Ningbo 9
Perugia 9
Redwood City 9
San Giuliano Milanese 9
Trento 9
Auburn Hills 8
Borås 8
Falkenstein 8
Islamabad 8
London 8
Pescara 8
Reggio Emilia 8
Amsterdam 7
Brescia 7
Catania 7
Jakarta 7
Melbourne 7
Pavia 7
Zhengzhou 7
Bari 6
Brooklyn 6
Cassino 6
Castell'arquato 6
Cattolica 6
Faisalabad 6
Haikou 6
Houston 6
Recife 6
San Felice Sul Panaro 6
San Francisco 6
Tashkent 6
Baghdad 5
Chengdu 5
Dalmine 5
Dhaka 5
Duque de Caxias 5
Formigine 5
Totale 6.039
Nome #
Brexit and the Banking Sector: The Stock Market Reaction of UK and European Banks 196
Gli indicatori ESG e l’analisi di sostenibilità 184
Better the Devil You Know: The Impact of Brexit Political Uncertainty on European Financial Markets 170
Banche e Sustainable Development Goals (Sdg): evidenze dall’Europa 165
Assessing corporate governance quality: substance over form 140
Can high quality independent directors reduce CEO overconfidence? 123
Expectations of bank automation: the influence of consumer cognitive schema 110
I vantaggi della board diversity: un'analisi empirica sul mercato italian 110
Analisi di esperienze estere di "secondi mercati": il caso della Francia” 109
Errors and Failures in European Banking. A Cultural Perspective 108
Corporate governance e performance delle società quotate: il ruolo delle notizie diffuse dai media 105
Revising the Non-Financial Reporting Directive and the role of board of directors: a lost opportunity? 105
Gli strumenti di finanziamento in valori mobiliari 103
Banking regulation towards advisory: the “culture compliance” of banks and supervisory authorities 102
Momenti di storia bancaria: il contributo della Banca Dalmata di Sconto allo sviluppo economico delle province dalmate, tra il 1920 e il 1943 101
Banking regulation towards advisory: the “culture compliance” of banks and supervisory authorities 97
Governance 2.0. Stili di vigilanza, buona governance e cultura dei rischi per la finanza di domani 97
Banche e adesione al Codice di autodisciplina sulla corporate governance: forma o sostanza? 96
Il valore della reputazione negli intermediari finanziari 94
Compliance function in banks, investment and insurance companies after MiFID 89
I problemi del cambiamento organizzativo 89
Analisi di esperienze estere di "secondi mercati": il caso della Germania 87
The advantages of board diversity: an empirical analysis of the Italian market 86
Chi ha paura della sana e prudente gestione? Un confronto dell’atteggiamento della vigilanza e delle banche verso il rischio 85
Sbagliando si impara: governare gli errori in banca nella prospettiva del conduct risk 85
La cultura aziendale nelle banche: implicazioni strategiche, gestionali e regolamentari 84
Operational Mechanisms 83
Osservatorio dell'Innovazione Finanziaria, curato insieme a Ignazio Basile e Luisa Anderloni, 83
Boards at work: why and how induction andtraining could enhance directors’ effectivenessin the boardroom 83
Environmental Attitude in the Board. Who are the "Green Directors"? Evidences from Italy 83
Il sistema dei controlli interni delle banche e degli intermediari finanziari: un’opportunità per lo sviluppo della conoscenza negli operatori e nelle autorità di vigilanza 82
Banche, cultura dei fidi e capitale sociale: si può finanziarie la fiducia? 82
Risk culture and banking supervision 82
Assessing effectiveness and compliance of banking boards 82
Banking regulation towards advisory; the “culture compliance” of banks and supervisory authorities, 81
The determinants of reputational risk in the banking sector 81
L'evoluzione dei modelli competitivi: verso la strategia di relazione 81
Too small to be compliant? Size and scale economies in the compliance cost structure of Italian banks 80
Corporate governance e funzionamento dei consigli di amministrazione negli intermediari finanziari ad azionariato diffuso 80
Il caso Istituto Bancario San Paolo di Torino 79
Creare valore nelle fusioni bancarie: i fattori di successo nell’integrazione 78
Gli esami non finiscono mai. Il nuovo Fit & Proper Test per gli amministratori bancari alla prova della fattibilità. 78
The impact of corporate governance press news on stock market return 78
Banche , cultura dei fidi e capitale sociale: si può finanziare la fiducia nel territorio? 78
Strategy and Organization of Corporate Banking 77
“La vigilanza bancaria dopo i controlli interni: verso la consulenza regolamentare e il knowledge management” 76
Governance e controlli interni 75
Analisi comparata delle esperienze estere 75
Gli schemi operativi del prestito di titoli nei principali mercati europeai 75
Il finanziamento dello sviluppo delle PMI: economicità e modalità organizzative dell'intervento delle banche nel capitale di rischio. Dall'acquisizione della partecipazione alla quotazione dell'impresa 74
Rischio reputazionale e perdite operative. Un’analisi empirica sulle banche quotate 73
I modelli istituzionali e l’assetto organizzativo 73
Le banche popolari: un esempio di stakeholder governance 73
Banking union and supervisory styles. Does one style fit all? 72
Coordination & cooperation in financial regulation: Do regulators comply with banking culture? 71
The relationship between corporate reputation and risk in financial intermediaries 71
La cultura organizzativa delle banche: una verifica empirica 70
La diversificazione bancaria. Aspetti strutturali e misurazione 70
Does corporate culture affect shareholder value? Evidence from European banking 69
Le competenze organizzative e individuali delle banche estere in Italia: un'analisi dei gap nell'ottoca home vs. host country 69
Le crisi bancarie in Germania 69
La diversificazione dei gruppi creditizi: elementi per una verifica empirica 68
Le crisi bancarie in Svizzera 68
Nuove frontiere delle concentrazioni e delle ristrutturazioni 68
Concorrenza, Concentrazioni e ristrutturazioni nel sistema finanziario 67
“Concentrazioni e ristrutturazioni bancarie: benefici ricercati e risultati Le “colpe” dei manager”. 67
Reputational losses and operational risk in banking 67
Le competenze board-specific. Induction e formazione del CdA 66
La stakeholder view nei modelli di corporate governance 66
Le nuove regole di corporate governance e dei controlli interni: quale impatto sulla gestione delle banche? 66
L’evoluzione dei modelli competitivi nel retail banking: verso la strategia di relazione 65
Cooperative Banking in Europe: Case Studies 65
Dimension, Structure And Skill Mix In European Boards: Are They Converging Towards A Common Model Of Corporate Governance? 65
Il sistema dei controlli interni delle banche e degli intermediari finanziari: un'opportunità per lo sviluppo della conoscenza negli operatori e nelle autorità di vigilanza 64
Esistono competenze board-specific? Un assessment sulle banche italiane 64
Le fusioni in banca. Gestire l’integrazione per creare valore. 64
Nuove frontiere dei mercati finanziari e della securities industry 64
Nuove frontiere dell’asset management e del risparmio gestito 64
Le forme di impresa bancaria, in E.Basile, L.Anderloni, P.Schwizer, a cura di, 63
Corporate Culture and Performance in European Banking 63
I consiglieri irrazionali: la behavioral corporate governance può spiegare la crisi? 63
Organizational structure 62
La flessibilità organizzativa in banca 62
La struttura dei mercati dei servizi finanziari 62
Independent directors and governance ratings: evidence from Italian listed companies 62
Corporate governance: why are banks so special? 62
Internal Governance. Nuove regole, esperienze e best practice per l’organizzazione dei controlli interni nelle banche 62
L’innovazione organizzativa nel corporate banking: mito e realtà 61
Compliance Risk in the Evolution of the Investment Services: an Empirical Study 61
Le crisi bancarie in Italia 61
Elementi caratteristici e modelli di analisi della cultura aziendale nelle banche 61
Organizzazione e funzionamento dei Consigli di amministrazione negli intermediari finanziari. Condizioni di efficacia, competenze e performance 60
L'innovazione tecnologica nel rapporto fra banca e cliente: implicazioni organizzative, culturali e di controllo 59
“Recenti tendenze in tema di corporate governance bancaria: il Comitato di Audit come integratore e complemento del sistema dei controlli interni" 59
Directors. La buona governance vista dai Ned 58
La trasformazione degli assetti istituzionali: il caso Banca Carige 57
I vantaggi della board diversity: un’analisi empirica sul mercato italiano 57
Rebuilding trust in the financial market: compliance and effectiveness issues for banking boards 56
The day after Basel 2: Do regulators comply with banking culture? 56
La diversificazione bancaria. Aspetti strutturali e misurazione 56
Totale 8.047
Categoria #
all - tutte 38.199
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.199


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021847 10 118 67 23 133 25 101 32 190 15 117 16
2021/2022816 39 13 33 31 21 19 103 155 33 70 47 252
2022/20231.997 257 121 91 151 158 241 27 110 714 20 84 23
2023/2024793 46 127 37 56 91 144 56 33 24 46 55 78
2024/20252.913 103 164 197 195 284 278 146 132 306 314 208 586
2025/20264 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.319