CATELLI, Nicola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.656
NA - Nord America 1.507
AS - Asia 1.019
SA - Sud America 170
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 4.382
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.482
IT - Italia 804
SG - Singapore 418
CN - Cina 332
IE - Irlanda 254
SE - Svezia 193
HK - Hong Kong 181
BR - Brasile 149
NL - Olanda 96
DE - Germania 88
FR - Francia 55
FI - Finlandia 40
IN - India 39
RU - Federazione Russa 34
GB - Regno Unito 23
CA - Canada 14
CI - Costa d'Avorio 13
PL - Polonia 13
BD - Bangladesh 12
CH - Svizzera 10
UA - Ucraina 10
KR - Corea 9
MX - Messico 9
AT - Austria 7
BE - Belgio 5
BG - Bulgaria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
DK - Danimarca 5
EU - Europa 5
AR - Argentina 4
KE - Kenya 4
TR - Turchia 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
ES - Italia 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EC - Ecuador 2
GY - Guiana 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
LU - Lussemburgo 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
Totale 4.382
Città #
Dublin 254
Singapore 254
Ashburn 223
Chandler 218
Santa Clara 190
Hong Kong 181
Parma 87
Boardman 79
Rome 69
Princeton 65
Beijing 61
Milan 61
Dearborn 57
Ann Arbor 53
Jinan 48
Bologna 45
Munich 41
Des Moines 40
Wilmington 30
Hefei 26
Los Angeles 22
Reggio Emilia 22
Helsinki 21
Moscow 21
Naples 20
New York 19
Shenyang 18
Columbus 16
Nanjing 16
Turin 16
Brescia 15
Changsha 15
Busto Arsizio 14
Shanghai 14
Abidjan 13
Bremen 13
São Paulo 13
Haikou 12
Modena 11
Norwalk 11
San Francisco 11
Turku 11
Florence 10
Frankfurt am Main 10
Guangzhou 10
Jacksonville 10
Paris 10
Warsaw 10
Ningbo 9
Pune 9
Seoul 9
Trezzano Sul Naviglio 9
Brescello 8
Ferrara 8
London 8
Nanchang 8
Orange 8
Pisa 8
Roncadelle 8
San Mateo 8
Tianjin 8
Verona 8
Vittuone 8
Bolzano 7
Borås 7
Dallas 7
Hebei 7
Belo Horizonte 6
Eraclea 6
Fremont 6
Fuzhou 6
Padua 6
Rockville 6
Venice 6
Vienna 6
Zhengzhou 6
Brussels 5
Huizen 5
Marseille 5
Phoenix 5
Seattle 5
Taizhou 5
Toronto 5
Zurich 5
Bengaluru 4
Brno 4
Brooklyn 4
Chicago 4
Falls Church 4
Grafing 4
Hangzhou 4
Houston 4
Jiaxing 4
Maracanau 4
Nairobi 4
Nuremberg 4
Poggibonsi 4
Redmond 4
Rio Saliceto 4
Scandiano 4
Totale 2.796
Nome #
Galassia Ariosto. Un archivio digitale dei poemi narrativi illustrati tra Cinque e Seicento (www.galassiaariosto.sns.it) 309
La scimmia nello specchio. Il proemio del Morgante e la morte di Margutte 160
Poemi a fumetti. La poesia narrativa da Dante a Tasso nelle trasposizioni fumettistiche 109
PIETRO BONARDI, Fortuniano Sanvitale “delli Conti di Sala” letterato e pittore, Centro Studi della Val Baganza, Comune di Sala Baganza, 2003 89
Le faville del battaglio. Sulle edizioni illustrate del Morgante 84
Da Irpino a Vico. Scrittori parmensi del primo e del pieno Cinquecento 84
Verba tremula. Letteratura, erotismo, pornografia 82
Coreografie paradisiache. Le danze dei sapienti (Par. X-XIV) 81
ALESSANDRO IOVINELLI, L’autore e il personaggio. L’opera metabiografica nella narrativa italiana degli ultimi trent’anni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004 80
LODOVICO MARTELLI, Stanze a Vittoria marchesa di Pescara 78
“Non sufficit alter”. Poesia e condizione femminile nell’impresa di Tarquinia Molza 77
"E vidivi entro terribile stipa / di serpenti". Per un bestiario pasoliniano 75
Fra uncini e uncinate. Una parodia del "Furioso" 74
L'ospite del libro. Sguardi sull'ospitalità 73
GIORGIO BÁRBERI SQUAROTTI, Il tragico cristiano. Da Dante ai moderni, Firenze, Olschki, 2003 71
Il corpo plurale di Pinocchio. Metamorfosi di un burattino 70
Ariosto e Tasso in Lunigiana. Castiglione del Terziere, le edizioni dei poemi cinquecenteschi e una lettera di Alfonso I ad Ariosto 68
Geometrie per il Sole: le Rime 68
Tra miti classici, eroi virtuosi e paladini romanzeschi. Temi, modelli e suggestioni nei fregi affrescati di Marcello Fogolino a Casa Mirana 68
Per Scaramuzza illustratore di Dante: una nota su Gerione 67
LORENZO VENIER, La Puttana errante 66
POMPONIO TORELLI, Rime volgari extravaganti, in Poesie con il Trattato della poesia lirica 65
Gustavino (Gustavo Rosso), scheda di catalogo in Donne Cavalieri Incanti Follia. Viaggio attraverso le immagini dell'Orlando furioso, a cura di Lina Bolzoni e Carlo Alberto Girotto. p. 82-84, LUCCA:Maria Pacini Fazzi, ISBN: 9788865501733 64
«I morti come i vivi». Fotogrammi per La terra vista dalla luna 63
Riscrivere, formare, illuminare. Il finale dell'«Orlando furioso» nella versione di Italo Calvino e Grazia Nidasio 61
«Atomi ardenti». L'ode alle api di Girolamo Fontanella 61
Aspetti della fortuna editoriale e iconografica del «Morgante» 59
Il debito delle lettere. Pomponio Torelli e la cultura di fine Cinquecento 59
Introduzione. Discorsi fuori misura 58
«E sfolgorando abbaglia». Lo scudo di Atlante nel ‘Giorno’ di Parini 57
"Li due Petrarchisti". Un cas d'évolution de la forme dialogue entre le XVIe et le XVIIe siècle 56
Le avventure del quotidiano 55
Oltre l'involucro del racconto: Angelica in fuga e Angelica in cammino nell'Orlando furioso 54
Scherzar coi santi. Prospettive comiche sul Sacco di Roma 54
L’opera di Dante fra Antichità, Medioevo ed epoca moderna, a cura di Sergio Cristaldi e Carmelo Tramontana, Catania, CUECM, 2008 52
Nuvole sulle spalle di un gigante (Mauro Cicarè, Le avventure del gigante Morgante) 51
"Sotto una tranquilla pace", in Il "Sogno del Perduto" di Pomponio Torelli. Testo e saggio introduttivo 50
ROBERT WILSON, Prophecies and prophecy in Dante’s «Commedia», Firenze, Olschki, 2008 49
Simmetrie naturali. Luigi Malerba tra letteratura e cinema 48
Gli studi su Pasolini in Italia (2000-2008) 48
La voliera del monte Parnaso, in Il "Sogno del Perduto" di Pomponio Torelli. Testo e saggio introduttivo (prima parte) 48
GIOVANNI RONCHINI, Le questioni del canone e del realismo. Due casi: Le terre del Sacramento e Metello, prefazione di Gian Carlo Ferretti, postfazione di Paolo Briganti, Reggio Emilia, Diabasis, 2007 48
Pietro Aretino e il Sacco di Roma (1526-1527) 46
Parodiae libertas. Sulla parodia italiana nel Cinquecento 46
PIER PAOLO PASOLINI, Théâtre 1938-1965, traduit de l’italien par Hervé Joubert-Laurencin et Caroline Michel, et du frioulan par Luigi Scandella, Préface Hervé Joubert-Laurencin, Besançon, Les Solitaires Intempestifs, 2005 46
Non trascurare. Un rebus (e un ultimo comandamento) di Primo Levi 45
Negri, Giovanni Francesco 44
Molza, Tarquinia 44
MARZIO DALL’ACQUA, Pomeriggi al caffè. Attilio Bertolucci, Pietro Bianchi, Alessandro Minardi e Cesare Zavattini nella Parma ai tempi di “Sirio”, 1929, Montechiarugolo, Edizioni Bruno e Manuela Barani, 2005 44
Pariati, Pietro Giovanni 43
Per violate forme. Rappresentazioni e linguaggi della violenza nella letteratura italiana 43
Nuvole rosse. La 'sceneggiatura a fumetti' per La terra vista dalla luna, in Album PPP. Appunti per una galleria da farsi 42
Glosse, varianti, frammenti vegetali: i "Cerchi d'acqua" 42
«L'amorose reti»: le immagini dell'eros nelle edizioni cinquecentesche 42
SALIMBENE DE ADAM, Cronaca, traduzione di G. Tonna, introduzione di M. Lavagetto, Reggio Emilia, Diabasis, 2006 41
La parodia letteraria 41
Una miriade di frammenti. Note su Pietro Aretino e il Sacco di Roma 41
TEOFILO FOLENGO, Il Baldo, tradotto da G. Tonna, nuova edizione a c. di C. Tonna, T. Tonna, G. Bernardi Perini, Reggio Emilia, Diabasis, 2004 40
HERVÉ JOUBERT-LAURENCIN, Le dernier poète expressionniste. Écrits sur Pasolini, Besançon, Les Solitaires Intempestifs, 2005 40
POMPONIO TORELLI, Rime, in Poesie con il Trattato della poesia lirica 39
Il Furioso fra epos e cineromanzo 39
SALIMBENE DE ADAM, Cronaca, traduzione di G. Tonna, introduzione di M. Lavagetto, Reggio Emilia, Diabasis, 2006 39
La drammaturgia dal Cinquecento all'Ottocento 38
Guardando il mondo dalla serratura. Appunti sulla pornografia cinquecentesca 36
Premessa 32
Voce fuori canto. Su alcune ricorrenze di Eco nel Cinquecento 31
HERVÉ JOUBERT-LAURENCIN, Le dernier poète expressionniste. Écrits sur Pasolini, Besançon, Les Solitaires Intempestifs, 2005 30
Scherzar coi santi. Prospettive comiche sul Sacco di Roma 30
La morta nel solaio: un topos di Buzzati e un racconto in forma di rebus 29
Pornografia e polemica civile nella Puttana errante di Lorenzo Venier 29
Introduzione, in Poemi a fumetti. La poesia narrativa da Dante a Tasso nelle trasposizioni fumettistiche 29
PIER PAOLO PASOLINI, Le dada du sonnet, bilingue, traduit de l’italien et présenté par Hervé Joubert-Laurencin, Besançon, Les Solitaires Intempestifs, 2005 28
Immagini di Dante 27
Per un poema di pace: il Furioso di Lorenzo Chiavini 27
L'invisibile compasso. Osservazioni sulla dispositio delle Ode di Girolamo Fontanella (1638) 27
Postfazione, in Simmetrie naturali 24
Disïata parola, imagine divina. Parma per Dante 2019-2020 23
I film di Pasolini in DVD 23
Introduzione, in Il corpo plurale di Pinocchio. Metamorfosi di un burattino 23
Cantare XIII 22
Premessa, in Disïata parola, imagine divina. Parma per Dante 2019-2020 19
Il tiranno al lavoro: una linea evolutiva 15
Introduzione, in Immagini di Dante 14
Totale 4.496
Categoria #
all - tutte 17.126
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.126


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021184 0 3 5 4 8 8 8 25 41 14 40 28
2021/2022317 6 5 8 18 15 10 11 38 13 13 23 157
2022/2023937 152 81 46 65 61 97 17 59 306 23 26 4
2023/2024567 20 38 39 15 38 88 44 59 27 69 60 70
2024/20251.744 65 80 100 70 184 192 51 79 167 186 165 405
2025/2026305 297 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.496