Le edizioni illustrate del «Morgante» costituiscono un documento fondamentale per la comprensione della storia editoriale e della ricezione del poema pulciano. In questo saggio vengono analizzate le edizioni illustrate del poema pubblicate dalla fine del Quattrocento all'Ottocento, con particolare attenzione per le illustrazioni dei primi anni del XVI secolo e per i disegni realizzati da Alberto Martini nel 1895. Attraverso un intenso rapporto con il testo del poema, le immagini testimoniano differenti letture dell'opera volte a mettere in rilievo, a seconda dei casi, la dimensione comico-parodica o il significato allegorico-morale della narrazione pulciana.
Aspetti della fortuna editoriale e iconografica del «Morgante» / Catelli, Nicola. - STAMPA. - (2024), pp. 73-96. (Intervento presentato al convegno «In principio era Pulci». Convegno di studi sulla fortuna di Luigi Pulci tenutosi a Université de Lausanne nel 27-28 ottobre 2022).
Aspetti della fortuna editoriale e iconografica del «Morgante»
catelli nicola
2024-01-01
Abstract
Le edizioni illustrate del «Morgante» costituiscono un documento fondamentale per la comprensione della storia editoriale e della ricezione del poema pulciano. In questo saggio vengono analizzate le edizioni illustrate del poema pubblicate dalla fine del Quattrocento all'Ottocento, con particolare attenzione per le illustrazioni dei primi anni del XVI secolo e per i disegni realizzati da Alberto Martini nel 1895. Attraverso un intenso rapporto con il testo del poema, le immagini testimoniano differenti letture dell'opera volte a mettere in rilievo, a seconda dei casi, la dimensione comico-parodica o il significato allegorico-morale della narrazione pulciana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Catelli - Pulci - Illustrazioni del Morgante.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.