Sfoglia per Autore
La fine della "République coloniale". De Gaulle tra utopia e realismo politico
2009-01-01 Tesini, Mario
Gustave de Beaumont, l'amico di Tocqueville
2011-01-01 Tesini, Mario
Gustave de Beaumont. La schiavitù, l'Irlanda, la questione sociale nel XIX secolo
2011-01-01 Tesini, Mario
Meritocrazia, merito e storia del linguaggio politico
2011-01-01 Tesini, Mario
Tocqueville: la storia come sentimento e come azione
2012-01-01 Tesini, Mario
Images de Montalembert
2012-01-01 Tesini, Mario
Manzoni, la politica, l'Italia
2012-01-01 Tesini, Mario
Premessa
2012-01-01 Tesini, Mario
La 'modernità' di Danton
2012-01-01 Tesini, Mario
Francesco Luigi Ferrari tra vita e memoria
2013-01-01 Tesini, Mario
La "complexio oppositorum" di Montalembert. Tensioni, battaglie ideali e contraddizioni di un cattolico liberale europeo.
2013-01-01 Manuela, Ceretta; Tesini, Mario
Immagini di Montalembert.
2013-01-01 Tesini, Mario
Montalembert pensatore europeo
2013-01-01 Manuela, Ceretta; Tesini, Mario
Chénier tra storia e creazione artistica
2013-01-01 Tesini, Mario
Stato
2013-01-01 Tesini, Mario
Malesherbes: l'ami di Rousseau e l'arrière-grand-père di Tocqueville
2013-01-01 Tesini, Mario
Il processo di Danton
2013-01-01 Tesini, Mario
Tocqueville, Alexis de
2014-01-01 Tesini, Mario
Montesquieu, Charles Louis de Secondat, barone di La Brède e di
2014-01-01 Tesini, Mario
G. Caleffi Berneri, Un seme sotto la neve. Carteggi e scritti. Dall’anifascismo in esilio alla sinistra eretica del dopoguerra
2015-01-01 Tesini, Mario
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile