Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 65.024 a 65.043 di 119.328
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’ESPERIENZA IBERICA NEI CONGLOMERATI TIEPIDI 1-gen-2010 Franesqui, M. A.; Giuliani, Felice; Merusi, Filippo
L’esperienza storica delle centralità come archetipi del progetto urbano / The Historical Experience of Centralities as Archetypes of the Urban Project 1-gen-2023 Prandi, Enrico
“L’esperienza teatrale nell’epoca del virtuale, Proposte per un teatro conviviale” 1-gen-2018 Deriu, Marco
L’espettorato indotto: metodo di studio dei profili cellulari nella patologia polmonare 1-gen-1995 Dippolito, R; Bertorelli, Giuseppina; Piccoli, M. L.; Castagnaro, A; Chetta, Alfredo Antonio; Zollino, A; Pesci, A; Marangio, E; Olivieri, D.
L’espressione di ICAM-1 e MAC-1 nel BAL di pazienti affetti da asma bronchiale di grado lieve in fase di stabilità clinica non è correlata all’iperattività delle vie aeree 1-gen-1994 Bertorelli, Giuseppina; Poletti, V; Chetta, Alfredo Antonio; DEL DONNO, M; Bocchino, V; Zollino, A; Olivieri, D.
L’espressione di VLA-4 sulle cellule dello sputo indotto è correlata al grado di severità della malattia asmatica 1-gen-1999 R., D'Ippolito; V., Bocchino; A., Foresi; Chetta, Alfredo Antonio; A., Castagnaro; Bertorelli, Giuseppina; R., Malorgio; Olivieri, Dario
L’espressione di VLA-4 sulle cellule dello sputo indotto è correlata al grado di severità della malattia asmatica 1-gen-1999 Dippolito, R; Bocchino, V; Foresi, A; Chetta, Alfredo Antonio; Castagnaro, A; Bertorelli, Giuseppina; Malorgio, R; Olivieri, D.
L’espressione e il disegno di Fernando Moscardini 1-gen-2004 Mussini, Massimo
L’espressione musicale della devozione popolare 1-gen-2005 Luisi, Francesco
L’espulsione verso uno Stato in cui vi è il rischio di trattamenti inumani o degradanti costituisce violazione dell’art. 3 Cedu 1-gen-2010 Mazzacuva, F
L’essere e i suoi significati 1-gen-2000 Toccafondi, Fiorenza
L’estensione attuale dei principi di irretroattività e di retroattività della legge favorevole 1-gen-2020 Mazzacuva, Francesco
L’estrazione di dati e di testo per finalità commerciali dai contenuti degli utenti: algoritmi, proprietà intellettuale e autonomia negoziale 1-gen-2019 Scalzini, Silvia
L’estrema civiltà di Padre Bresciani. Passeggiate critiche 1-gen-1983 Rinaldi, Rinaldo
L’estrema prudenza del romanzo: “Amado mio” e la scoperta di un genere 1-gen-1985 Rinaldi, Rinaldo
L’ETÀ COME FATTORE PREDITTIVO DI OUT COME NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO. 1-gen-2008 Valcavi, R; Denti, L; Margapoti, R; Carassale, L; Scoditti, U; Tonelli, C; Saccavini, M; Caminiti, C; Ceda, Gian Paolo
L’Età di Internet. Umanità, cultura, educazione, con un'intervista a Maurizio Bettini 1-gen-2015 Pagnotta, Fausto
L’età giolittiana (1898-1915) 1-gen-2017 Magagnoli, S.
L’eterogeneità in gruppi di apprendimento cooperativo 1-gen-2006 Chiara, Bonfigliuoli; Pinelli, Marina
L’etica ambientale tra futuro e sostenibilità 1-gen-2014 Bachiorri, Antonella
Mostrati risultati da 65.024 a 65.043 di 119.328
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile