Dopo aver illustrato sinteticamente le caratteristiche botaniche, origine, morfologia e coltivazione, raccolta, trasformazione e conservazione del luppolo si è passati a descrivere le funzioni del luppolo nella birra e le varietà disponibili. Dal quadro generale del settore birra-luppolo emerge l’urgente necessità di sviluppare la coltura sul territorio nazionale e di individuare e selezionare genotipi italiani di luppolo adatti al comparto brassicolo italiano. Per rendere possibile tutto ciò è indispensabile però richiedere l’inserimento dell’Italia nei paesi coltivatori di luppolo e richiedere l’autorizzazione all’impiego di prodotti fitosanitari specifici per il luppolo attivando le procedure previste dal Regolamento (CE) n. 1107/2009 art.40 ed art. 53.

Problematiche nel diserbo e nella difesa fitosanitaria del luppolo / Olivero, G.; Ganino, Tommaso. - STAMPA. - (2015), pp. 243-254. (Intervento presentato al convegno Colture minori: strategie per il corretto contenimento della flora infestante tenutosi a Lodi nel 27 Ottobre 2015).

Problematiche nel diserbo e nella difesa fitosanitaria del luppolo

GANINO, Tommaso
2015-01-01

Abstract

Dopo aver illustrato sinteticamente le caratteristiche botaniche, origine, morfologia e coltivazione, raccolta, trasformazione e conservazione del luppolo si è passati a descrivere le funzioni del luppolo nella birra e le varietà disponibili. Dal quadro generale del settore birra-luppolo emerge l’urgente necessità di sviluppare la coltura sul territorio nazionale e di individuare e selezionare genotipi italiani di luppolo adatti al comparto brassicolo italiano. Per rendere possibile tutto ciò è indispensabile però richiedere l’inserimento dell’Italia nei paesi coltivatori di luppolo e richiedere l’autorizzazione all’impiego di prodotti fitosanitari specifici per il luppolo attivando le procedure previste dal Regolamento (CE) n. 1107/2009 art.40 ed art. 53.
2015
978-88-95616-06-3
Problematiche nel diserbo e nella difesa fitosanitaria del luppolo / Olivero, G.; Ganino, Tommaso. - STAMPA. - (2015), pp. 243-254. (Intervento presentato al convegno Colture minori: strategie per il corretto contenimento della flora infestante tenutosi a Lodi nel 27 Ottobre 2015).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2796665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact