BARONI, MASSIMILIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 226
EU - Europa 130
NA - Nord America 66
SA - Sud America 46
AF - Africa 1
Totale 469
Nazione #
SG - Singapore 106
HK - Hong Kong 74
US - Stati Uniti d'America 61
BR - Brasile 43
IT - Italia 35
NL - Olanda 32
IN - India 27
DE - Germania 20
RU - Federazione Russa 15
FR - Francia 13
AT - Austria 7
CN - Cina 5
GB - Regno Unito 5
VN - Vietnam 5
MX - Messico 4
BD - Bangladesh 3
PL - Polonia 3
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
JO - Giordania 1
PS - Palestinian Territory 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 469
Città #
Hong Kong 74
Singapore 54
Ashburn 26
Bengaluru 25
Nuremberg 12
Moscow 11
Milan 8
Rome 8
Parma 6
Columbus 5
Frankfurt am Main 5
Vienna 5
Beijing 4
Santa Clara 4
Düsseldorf 3
Quận Tân Phú 3
Roubaix 3
Wroclaw 3
Belo Horizonte 2
Bexley 2
Bologna 2
Chicago 2
Ferrara 2
San Jose 2
Seattle 2
Secaucus 2
Sessa Aurunca 2
Albuquerque 1
Alpestre 1
Amman 1
Amparo 1
Anchieta 1
Awasa 1
Baghdad 1
Barra do Bugres 1
Basildon 1
Billingham 1
Boa Vista 1
Boa Vista da Aparecida 1
Bogotá 1
Buena Park 1
Campina Grande 1
Campo Limpo Paulista 1
Caratinga 1
Cartago 1
Chandigarh 1
Coelho Neto 1
Da Nang 1
Dhaka 1
Fort Worth 1
Garland 1
Goiânia 1
Goodyear 1
Gravataí 1
Guapiaçu 1
Hanoi 1
Hebron 1
Humaitá Municipality 1
Ibagué 1
Ibatiba 1
Ibiraci 1
Istanbul 1
Itabira 1
Itapecerica da Serra 1
Jacksonville 1
Jaú 1
Juiz de Fora 1
Lawrenceville 1
League City 1
London 1
Lorena 1
Los Angeles 1
Lucknow 1
Machados 1
Manaus 1
Marília 1
Matupá 1
Mexico City 1
Modena 1
Mérida 1
Natal 1
Osasco 1
Ouro Preto 1
Piracicaba 1
Raul Soares 1
Richmond 1
Rio de Janeiro 1
Salvador 1
Santa Ana 1
Santa Bárbara 1
Sumaré 1
São José dos Campos 1
São João de Meriti 1
São Paulo 1
Taguatinga 1
Tashkent 1
Telêmaco Borba 1
Teófilo Otoni 1
Tlalnepantla 1
Vitória 1
Totale 350
Nome #
Costituzione polemica. Orientarsi nello stato di crisi permanente per riscoprire la dignità e l’autorealizzazione individuale - II Edizione 33
FRIA - Fundamental Rights Impact Assessment 27
L’AI Act e il rischio dell’iper-regolamentazione: usiamo di più la “soft- law 25
Cybersecurity globale: Nist Csf 2.0 e Nis2 a confronto 25
L’affaire Taricco: spunti sul tema Stato costituzionale e crisi economica 25
Il caso del “Banksy veneziano”. La street art come modello culturale tra opere illecite e imbrattamento 24
Intelligenza Artificiale, strumenti di identificazione e tutela dell’identità 21
Costituzione polemica. Orientarsi nello stato di crisi permanente per riscoprire la dignità e l’autorealizzazione individuale 21
L’ergastolo ostativo come occasione (da non perdere) per la Corte 20
Climatico e politico: il nuovo Leviatano può trovare espressione nelle tendenze costituzionali del potere privato? 19
Right to keep and bear arms: brevi note a margine della sentenza n. 109 del 2019 della Corte costituzionale 19
The dark side of the moon? Brevi riflessioni su distopie e speranze della digital revolution nello stato costituzionale 19
Diritti individuali e doveri di solidarietà: la new economy durante l’emergenza. Brevi spunti di riflessione 19
Intelligenza artificiale e cybersicurezza in una prospettiva costituzionale 18
I rapporti tra ordinamento dell’Unione europea e ordinamento costituzionale 18
ARTIFICIAL INTELLIGENCE, IDENTIFICATION TOOLS AND IDENTITY PROTECTION [Intelligenza artificiale, strumenti di identificazione e tutela dell’identità] 18
Intelligenza artificiale e occupazione: come ristabilire il rapporto tra uomo e lavoro 17
Gli effetti dell’IA sulla pubblica amministrazione: ecco gli impieghi in giro per il mondo 17
L’Intelligenza Artificiale tra costituzione e globalismo: perché non c’è futuro senza uomo 17
I rapporti tra ordinamento dell’Unione europea e ordinamento costituzionale 16
Il reato di lesioni stradali tra procedibilità d’ufficio e a querela: nuovi tentativi costituzionali di collaborazione con il legislatore 16
Rilevanza, non manifesta infondatezza e interpretazione conforme 16
Identità personale in internet: il diritto all’oblio e la deindicizzazione sui media online 13
Se la Corte si fa (giocoforza) legislatore. Alcune considerazioni intorno a Corte cost. n. 110/2023 / If the Court becomes a (forced) legislator. Some considerations on Constitutional Court No. 110/2023 12
Quanto valgono i dati: ecco i metodi per la quantificazione, i paradossi e le regole 11
Come blockchain può modernizzare la PA: trasparenza, identità digitale e appalti, ecco le applicazioni 11
L’uomo postmoderno nella società della prestazione: attraverso il lavoro per la ricerca della dignità 8
Totale 505
Categoria #
all - tutte 1.968
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.968


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025475 0 0 0 0 0 40 46 54 28 110 56 141
2025/202630 30 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 505