MARTIN, Sara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.018
NA - Nord America 1.816
AS - Asia 869
AF - Africa 23
SA - Sud America 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 4.733
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.810
IT - Italia 1.138
CN - Cina 407
SG - Singapore 316
IE - Irlanda 305
SE - Svezia 229
TR - Turchia 102
FI - Finlandia 85
DE - Germania 53
FR - Francia 47
GB - Regno Unito 30
IN - India 27
AT - Austria 23
CI - Costa d'Avorio 23
DK - Danimarca 22
BE - Belgio 20
NL - Olanda 16
ES - Italia 14
CZ - Repubblica Ceca 8
RU - Federazione Russa 6
HU - Ungheria 5
CA - Canada 4
CH - Svizzera 4
IL - Israele 4
BR - Brasile 3
ID - Indonesia 3
RO - Romania 3
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
IM - Isola di Man 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.733
Città #
Santa Clara 355
Dublin 304
Chandler 302
Singapore 214
Dearborn 131
Ashburn 123
Ann Arbor 96
Izmir 90
Parma 90
Boardman 83
Nanjing 78
Princeton 66
Milan 65
Rome 65
Beijing 62
Bologna 57
Wilmington 48
Helsinki 41
Abbiategrasso 35
Shenyang 32
Hebei 30
Nanchang 26
New York 25
Modena 24
Pune 24
Abidjan 23
Vienna 20
Rolo 19
Brussels 18
Jinan 18
Taastrup 16
Jiaxing 15
Chicago 14
San Mateo 14
Madrid 13
Udine 12
Woodbridge 12
Padova 11
Pescara 11
Trento 11
Ferrara 10
Houston 10
Brunswick 9
Hangzhou 9
Hefei 9
Redwood City 9
Treviso 9
Brescia 8
Castelsardo 8
Dallas 8
Istanbul 8
Los Angeles 8
Ozzano 8
Paris 8
Seattle 8
Amsterdam 7
Como 7
Des Moines 7
Florence 7
Grugliasco 7
Kettering 7
Reggio Nell'emilia 7
Bari 6
Carpaneto Piacentino 6
Chieri 6
Kunming 6
Sant'ilario D'enza 6
Vicenza 6
Catania 5
Frankfurt am Main 5
Grafing 5
Lumezzane 5
Montesilvano Marina 5
Moscow 5
Norwalk 5
Piacenza 5
Pisa 5
Saronno 5
Tianjin 5
Zhengzhou 5
Budapest 4
Campogalliano 4
Edinburgh 4
Gaeta 4
Grassobbio 4
Kocaeli 4
Mirano 4
Napoli 4
Noceto 4
Pittsburgh 4
Reggio Emilia 4
Rockville 4
Tel Aviv 4
Trieste 4
Turi 4
Turin 4
Varese 4
Washington 4
Bergamo 3
Berlin 3
Totale 3.045
Nome #
Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web 241
Tiger Kings. Gli addestratori di animali per il cinema nel sistema produttivo nazionale (1949-1976) 190
Culture del film. Il cinema e il pensiero critico italiano 179
Wer ist Leonardo? Da Caligari al cinema senza nomi./ Wer ist Leonardo? From Caligari to the Cinema Without Names 128
L'abito necessario. Fili trame e costumi nel cinema e nella televisione 117
Schermare l'emergenza, o dello spettatore segregato 116
Gli anni Cinquanta e il boom del consumo 105
Stryx. La sperimentazione pura e libera dei costumi di Gianna Sgarbossa. 103
Culture del film. La critica cinematografica e la società italiana 88
Per una storia privata della critica cinematografica italiana 87
Editoriale. Il documentario d'arte in Italia 79
L’abito fa il boss. Vestire i personaggi di Gomorra – La serie 78
La costruzione dell’immaginario seriale contemporaneo. Eterotopie, personaggi, mondi 76
Game of Thrones. Una mappa per immaginare mondi 73
Donne dell’artificio, Costumiste e scenografe 72
architetture 71
Universo Gomorra. Da libro a film, da film a serie 69
Dalla fotografia storica alla ripresa digitale: un progetto multimediale per “Gloria” 68
da André and Wally B. a Ratatouille. Pixar, una macchina creatrice 67
Oggetti mostro e mostruosi assemblaggi:uno sguardo su Tim Burton 66
Gino Peressutti. L’architetto di Cinecittà 64
COSTRUZIONE DELL'IMMAGINARIO SERIALE 63
Streghe, pagliacci, mutanti. Il cinema di Álex de la Iglesia 63
La poetica degli spazi di Breaking Bad 62
Concorrenza sleale 62
Il documentario d'arte in Italia 62
Il progetto per Cinecittà: un altro Colosseo, memoria collettiva del nostro cinema 61
Tim Burton. Spazi Oggetti e Tempi 60
Il mito della moda e il mito di BB. Gli amanti del chiaro di luna 59
Lupo solitario, L’Araba Fenice. Il trionfo delle donne imperfette nella neotelevisione italiana 58
Suxxxbad. La rappresentazione della pornografia nella commedia americana contemporanea 56
La parabola del Sig. Max. Alla ricerca di un'identità attraverso l'abito 56
Storie di una vita dimenticata. Il vento fa il suo giro 55
Dino Risi critico cinematografico. L’avventura editoriale sul mensile Domus tra il 1946 e il 1947. 55
Il grande cinema italiano 54
Corpi in mostra. Il Festival di Venezia e la promozione della moda Made in Italy nel secondo dopoguerra 54
Criticizing the series: television criticism as a genre, between cinephilia and fan culture 54
Tim Burton. Autore di oggetti seriali 53
“Wath are the Clouds? Representing the representation” 53
Gino Peressutti 53
Lorenzo Baraldi 52
One-Legend-Man. The Wrestler e gli altri lottatori decaduti 51
Lost: The End. Esperire nuovi modi di fruizione 50
Stefano Rulli e Sandro Petraglia 50
The Sopranos, alla ricerca di un cambiamento in-compiuto Viaggio tra gli eroi archetipi di Francis Ford Coppola e quelli moderni di Martin Scorsese 49
Una sana colazione sotto il sole di Miami. L’orrore magnetico di Dexter 49
Il Personaggio cinematografico 49
null 49
Una sintesi tra cultura, moda, arte e cinema: le attrici vestite dalle sorelle Fontana 49
Nereo Battello. Memorie di un cinefilo 49
Scintillamenti. Le icone vestite da Luca Sabatelli 48
Cinecittà. L’idea, il progetto, 48
Scenografia e scenografi 48
Gli abiti di Game of Thrones, Mappe che svelano i personaggi 47
Koolhaas Houselife and living architecture 47
Critica seriale – ovvero come imparammo a prendere sul serio Game of Thrones 46
Primavera 2010 - The End. Le serie tv tra fine di un’era e critica web 45
Stile di famiglia. The Darjeeling Limited 41
Fanciulli primordiali, giocattoli e bambole. L’infanzia secondo Tim Burton 41
Il privilegio della diversità nello spaesato Nordest. Riparo 40
Il costume nel cinema, finzione di una finzione 39
Homeland. Caccia alla Spia 39
L’antidoto all’Arte. Cinema e media nell’Università di Parma 39
Editoriale. Il documentario d'arte in Italia, numero di Ricerche di S/Confine. Oggetti e pratiche artistico / culturali, 38
Personaggi crepuscolari nei film scritti da Paul Schrader 38
La nuova serialità italiana: spin-off dal mondo del cinema 38
Lo spettatore. Tavola rotonda sulle nostre abitudini al cinema 38
L’auto produzione come processo artistico. Intervista ai registi Michele Mellara e Alessandro Rossi 37
• 1968: La lingua comune dei manifesti cinematografici 36
L’ascetismo acrobatico del ragionier Fantozzi 36
Sophia Loren dentro e fuori dal set attraverso le immagini del fotoreporter Rodrigo Pais 35
Minie Piquet e le altre. Le rubriche di moda su alcune riviste cinematografiche negli anni del regime 31
Anton Giulio Bragaglia 25
Enrico Guazzoni 24
La cultura della lettera. La corrispondenza come forma e pratica di critica cinematografica 22
La traduzione seriale di un racconto postmoderno. L’estetica di The Handmaid’s Tale 20
Interni e involucri. Gli “interpreti” della scenografia e del costume nei film di Liliana Cavani 20
Eva Kant dalla striscia al cinema La tenebrosa si svela attraverso i suoi abiti 19
I fashion show, le miss e i divi a Salsomaggiore Terme 18
Il cantiere in movimento della critica cinematografica italiana 15
Giovanni Pastrone 15
L’amore è finito. Andate in pace. Comunicare la cultura sull’amore attraverso cinema e serie tv 14
Il cinema di Bernardo. Il padre, la famiglia, la terra d’origine 14
Fashioning Masculinities. The Art of Cinematic Menswear 14
Joan Crawford. La ragazza che si era fatta da sé, riassumendo mille altre 11
Ciak si sfila. I defilè di moda in 30 film 9
Transparent. La rivoluzione del genere 8
Cinecittà. Genesi ed elaborazione del progetto della Città del Cinema 7
Totale 4.877
Categoria #
all - tutte 18.329
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.329


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020233 0 0 0 0 0 0 67 26 17 80 31 12
2020/2021306 16 8 14 41 30 17 19 31 57 42 13 18
2021/2022429 13 11 17 25 16 12 54 36 56 22 37 130
2022/20231.487 172 99 96 122 120 176 23 136 394 38 90 21
2023/2024579 52 45 37 22 74 131 60 25 17 53 22 41
2024/20251.069 119 115 113 105 246 345 26 0 0 0 0 0
Totale 4.877