CLERICI, Aldo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.757
NA - Nord America 1.334
AS - Asia 547
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 3.647
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.304
CN - Cina 462
IE - Irlanda 442
IT - Italia 338
SE - Svezia 305
FI - Finlandia 255
UA - Ucraina 194
DE - Germania 141
TR - Turchia 64
BE - Belgio 30
CA - Canada 30
GB - Regno Unito 24
FR - Francia 12
IR - Iran 12
EU - Europa 8
IN - India 7
GR - Grecia 4
RO - Romania 4
NL - Olanda 3
CZ - Repubblica Ceca 2
SG - Singapore 2
AU - Australia 1
CH - Svizzera 1
ES - Italia 1
LU - Lussemburgo 1
Totale 3.647
Città #
Dublin 442
Chandler 314
Jacksonville 201
Beijing 140
Dearborn 105
Nanjing 92
Parma 91
San Mateo 72
Ann Arbor 67
Izmir 64
Princeton 64
Wilmington 64
Bremen 33
Brussels 30
Helsinki 29
Shenyang 28
Toronto 27
Kunming 25
Nanchang 24
Hefei 21
Augusta 18
Hebei 18
Jiaxing 18
Podenzano 18
Bologna 17
Changsha 17
Leawood 15
Jinan 14
Reggio Emilia 13
Düsseldorf 12
Milan 12
Monmouth Junction 12
Woodbridge 12
Tianjin 10
Ardabil 9
Boretto 9
Des Moines 8
Norwalk 7
Boardman 6
Hangzhou 6
Lexington 6
Vignola 6
Auburn Hills 5
Genoa 5
Nonantola 5
Rapallo 5
Rome 5
Xian 5
Zhengzhou 5
Athens 4
Fremont 4
Guangzhou 4
Haikou 4
San Remo 4
Baotou 3
Bentivoglio 3
Borås 3
Como 3
Fuzhou 3
Genova 3
Messina 3
Mumbai 3
Ningbo 3
Rockville 3
Seattle 3
Taiyuan 3
Taizhou 3
Varano 3
Albano Laziale 2
Bolzano 2
Casalromano 2
Centro 2
Crespellano 2
Florence 2
Golfo Aranci 2
Grafing 2
Huzhou 2
Langfang 2
Los Angeles 2
Lugagnano Val d'Arda 2
Mestre 2
New Delhi 2
Nice 2
Nichelino 2
Pavia 2
Philadelphia 2
Piacenza 2
Prague 2
Roncade 2
Shanghai 2
Simi Valley 2
Turin 2
Vancouver 2
Villa 2
Adelaide 1
Andover 1
Ashburn 1
Benevento 1
Boersch 1
Brescia 1
Totale 2.351
Nome #
Il WebGIS dei Geositi del territorio della Provincia di Parma. 154
Il WebGIS delle Emergenze geologiche nella provincia di Parma 131
La qualificazione dei caratteri geomorfologici dei bacini idrografici mediante elaboratore elettronico 95
Morphological changes of the floodplain reach of the Taro River (Northern Italy) in the last two centuries 95
The geomorphological and kinematic evolution of the Anzola landslide (Northern Apennines, Italy) 84
Geologia, geomorfologia e vini del Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria, Italia). 83
Le frane della Val Parma: realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale 81
Carta geologica dell'appennino emiliano-romagnolo 1:10000 - Sezione 218150 - CAVOLA 80
Analisi mesostrutturale delle deformazioni plicative in alcuni affioramenti delle Arenarie di Ostia (Appennino Parmense) 78
A procedure for landslide susceptibility by the conditional analysis method 77
Simulation of the Parma River blockage by the Corniglio landslide (Northern Italy) 75
Alcuni script di shell per il calcolo e la visualizzazione delle principali caratteristiche morfometriche di un corso d'acqua 71
Landslide failure and runout susceptibility in the upper T. Ceno valley (Northern Apennines, Italy) 70
La realizzazione di una Carta della propensione al franamento dell'alta valle del Torrente Ceno tramite il GIS GRASS 69
Il Sistema Informativo Territoriale delle frane della Val Parma: modalità costruttive, caratteristiche ed esempi di utilizzo 68
A GIS-based automated procedure for landslide susceptibility mapping by the Conditional Analysis method: the Baganza valley case study (Italian Northern Apennines) 68
Excursion on the Parma Apennines and Alpi Apuane of the Department of Engineering Geology of Comenius University, Bratislava. September 28-29th 2007.Field trip guide. 67
A GRASS GIS based Shell script for Landslide Susceptibility zonation 64
Studio del bacino idrogeologico di Tabiano Bagni 64
Excursion on the Parma Apennines of the Department of Engineering Geology of Comenius University, Bratislava,Slovakia.September 30th 2006.Field trip guide 63
Excursion to Alpi Apuane, coast of Cinque Terre and landslides in the Parma Apennines. Field trip guide for the Department of Engineering Geology of Comenius University, Bratislava. Septembre 25-26th 2010 62
The geomporphological and kinematic evolution of the Anzola landslide (Northern Apennines, Italy) 61
Simulation of the Ceno R. blockage by the Anzola landslide (Northern Apennines, Italy) 61
Excursion to the Pisa leanig tower, Alpi Apuane, Carrara marble quarries and landslide in the Parma Apennines 61
Gli strumenti per la valutazione morfodinamica dell'alveo dei corsi d'acqua: il S.I.G. del F. Taro (Prov. di Parma, Emilia-Romagna). 57
Carta Neotettonica d'Italia. Revisione dei Fogli 72 (Fiorenzuola d'Arda), 73 (Parma), 83 (Rapallo) (p.p.), 84 (Pontremoli) (p.p.), 85 (Castelnovo ne' Monti) (p.p.), 86 (Modena) (p.p.), 96 (Massa) (p.p.) 57
Excursion on the Parma Apennines of the Department of Engineering Geology of Comenius University, Bratislava, Slovakia. October 1th 2005. Field trip guide. 57
Caratteristiche litologiche ed idrochimiche dei principali laghi dell'Appennino Tosco-Emiliano: risultati preliminari (maggio-ottobre 1989) 55
Parma Valley excursion. Geological and geomorphological features of Signatico and Corniglio landslides. 54
2° Convegno di Idraulica Padana 54
v.digit (GRASS6.2) Manuale pratico introduttivo 54
Excursion in the Parma Apennines, Alpi Apuane and Pisa leaning tower of the Department of Engineering Geology of Comenius University Bratislava. 54
Una procedure automatica tramite GIS per l'individuazione delle aree potenzialmente idonee all'attività estrattiva 52
Evolution of a landslide creating a temporary lake: succesfull prediction. 51
Geomorfologia del territorio di Febbio tra il M. Cusna e il F. Secchia (Appennino Emiliano). Paragrafo 6.2. Le carte dell'acclività e dell'orientazione dei versanti (Tavv. 4 e 5) 51
A Set of GRASS GIS-Based Shell Scripts for the Calculation and Graphical Display of the Main Morphometric Parameters of a River Channel 50
Studio geomorfologico, idrogeologico, forestale ed idraulico del Torrente Ogliolo di Monno (Valle Camonica . provincia di Brescia) - Paragrafo 4.10: Analisi geomorfica. 49
“The evolution of the Anzola landslide (Northern Apennines, Italy)”; 48
The geomorphological map of the floodplain of the River Taro (Northern Apennines) as tool for flood hazards assessment. 48
Considerazioni morfoneotettoniche sul versante padano dell'Appennino fra il Fiume Secchia e il Fiume Santerno in base all'analisi delle <> 47
Manuale pratico per l'uso di nviz (GRASS6.0) 46
Using GIS GRASS in Evaluation of Landslide Susceptibility in Termina Valley in the Northern Apennines (Italy) 46
Il WebGIS delle Emergenze geologiche nella provincia di Parma: caratteristiche costruttive e modalità d'uso 46
Excursion to Northern Apennines: Alpi Apuane and landslides in T. Parma valley 45
GRASS: esercizi introduttivi (GRASS5.3) 44
Simulation of the Ceno R. blockage by the Anzola landslide (Northern Apennines, Italy) 44
Prime considerazioni riassuntive sull'area appenninica dal F. Secchia al T. Nure 42
A method for drawing slope maps from contour maps by automatic data acquisition and processing 42
STRAT2: un programma per il calcolo e la graficazione delle serie stratigrafiche 41
La formazione di un lago di sbarramento da frana: simulazione mediante un Sistema Informativo Geografico 41
La realizzazione di una Carta della stabilità potenziale dei versanti mediante tecniche di Analisi Statistica Multivariata e un Sistema d'Informazione Geografica 41
null 40
Succesfull prediction of the evolution of a landslide creating a temporary lake 40
Manuale pratico per l'uso di v.digit (GRASS6.0) 39
Individuazione di un campo di sforzi compressivo in alcuni affioramenti del Pleistocene continentale del margine appenninico presso Collecchio (Parma) 39
Guida alle emergenze geologiche del territorio circostante le terme di Tabiano Bagni 39
Per la Val Baganza 2005 - Numero unico del Centro Studi della Val Baganza 38
GRASS6.2 Manuale pratico introduttivo 37
MORBAS: a FORTRAN program to calculate the main morphometric properties of drainage basins 37
Manuale pratico per l'uso di v.digit (GRASS5.0.1-GRASS5.3:GRASS-DIGIT Modified 4.10) 36
GRASS6.0: esercizi introduttivi 34
Un metodo per la realizzazione di carte dell'acclività mediante l'utilizzazione del restitutore aerofotogrammetrico e dell'elaboratore elettronico 33
Studio geomorfologico, idrogeologico, forestale ed idraulico del Torrente Ogliolo di Monno (Valle Camonica- provincia di Brescia). Paragrafo 4.3: Acclività dei versanti. 30
A GRASS GIS based Shell script for Landslide Susceptibility zonation by rhe Conditional Analysis method 27
La realizzazione di una carta della stabilità dei versanti mediante l'uso di un Sistema d'Informazione Geografica 25
Dati preliminari sulla neotettonica di un settore dell'Appennino nord-occidentale e dell'antistante Pianura Padana 24
Totale 3.716
Categoria #
all - tutte 8.215
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.215


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019164 0 0 4 3 3 35 0 8 20 3 83 5
2019/2020760 150 127 43 9 63 76 86 20 57 66 18 45
2020/2021434 4 40 43 5 56 10 52 0 76 5 134 9
2021/2022375 10 1 3 41 13 23 36 55 17 41 20 115
2022/20231.345 114 157 89 97 87 143 13 73 507 10 41 14
2023/202489 26 45 18 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.716