Sfoglia per Autore
Architettura e Musica: dalle teorie proporzionali all'innovazione elettronica del Novecento
2006-01-01 Berselli, Silvia
Parma. I linguaggi alti/altri dell'architettura italiana
2006-01-01 Berselli, Silvia; Trentin, A.; Agnoletto, M.; Morgante, E.; Palmieri, A.
Discothèques
2007-01-01 Berselli, S
Discoteche
2007-01-01 Berselli, Silvia
Tre domande ad Alfonso Giancotti, architetto e collaboratore di Sacripanti
2007-01-01 Berselli, Silvia
Maurizio Sacripanti, Il grattacielo Peugeot a Buenos Aires
2007-01-01 Berselli, Silvia
Renzo Piano. Abitare in alto, nel verde
2007-01-01 Berselli, Silvia
Dialogo sulle città. Colloquio tra Fulvio Irace e Renzo Piano
2007-01-01 Fulvio, Irace; Berselli, Silvia
Utopia
2007-01-01 Berselli, Silvia
La casa minima: alloggi mobili, capsule aggregabili, parassiti residenziali
2008-01-01 Berselli, Silvia
La fabbrica della memoria
2008-01-01 Berselli, Silvia
Viaggio nel Belice. Quarant'anni dopo il terremoto
2008-01-01 Berselli, Silvia
Intervista al senatore Ludovico Corrao, ex-sindaco di Gibellina
2008-01-01 Berselli, Silvia
Intervista a Giuseppe Cascio Favara, ex-sindaco di Salemi
2008-01-01 Berselli, Silvia
Habiter écologique
2009-01-01 Berselli, Silvia
Ugo La Pietra al FRAC
2009-01-01 Berselli, Silvia
Cersaie 2009
2009-01-01 Berselli, Silvia
Claude Parent et Ionel Schein: une collaboration symbiothique en équilibre instable
2010-01-01 Berselli, Silvia
Claude Parent, trait-d’union tra moderno e contemporaneo
2010-01-01 Berselli, S
Album des jeunes architectes. Francia, voilà le giovani promesse. L’edizione 2010 predilige le opere costruite e di dimensioni medio-piccole, allargandosi alla “provincia”
2010-01-01 Berselli, S
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile