Seguendo il percorso che l’Urban Environment Lab – UrbE-Lab – Antropologia applicata agli ambienti urbani, laboratorio permanente della Società Italiana di Antropologia Applicata, sta seguendo fin dalla sua fondazione, il contributo propone una riflessione sull’antropologia urbana contemporanea alla luce dei suoi utilizzi applicativi in ambito nazionale e internazionale. In particolare, l’articolo si concentra sulla nozione di ambiente urbano, inteso come asse essenziale per l’articolazione di un’antropologia relazionale e applicata. La prima parte dell’articolo ricostruisce il contesto storico e intellettuale che ha portato l’antropologia urbana contemporanea italiana ad adottare un approccio applicato. La seconda parte approfondisce gli approcci teorici, i temi, le metodologie e le prospettive che caratterizzano il lavoro di UrbE-Lab. La terza parte, basata su un dialogo con i contributi di questo dossier, discute alcune proposte teoriche ed etnografiche per articolare la nozione di ambiente urbano nel mondo contemporaneo, sempre alla luce delle sue ripercussioni applicative e pubbliche. Following the path that the Urban Environment Lab – UrbE-Lab – Antropologia applicata agli ambienti urbani, a permanent laboratory of the Italian Society of Applied Anthropology, has been following since its foundation, the contribution proposes a reflection on contemporary urban anthropology in the light of its applicative uses in the national and international sphere. In particular, the article focuses on the notion of the urban environment, understood as an essential axis for the articulation of a relational and applied anthropology. The first part of the article reconstructs the historical and intellectual context that led Italian contemporary urban anthropology to adopt an applied approach. The second part discusses in detail the theoretical approaches, themes, methodologies and perspectives that characterise the work of UrbE-Lab. The third part, based on a dialogue with the contributions in this dossier, discusses some theoretical and ethnographic proposals for articulating the notion of the urban environment in the contemporary world, always in the light of its applicative and public repercussions.

Ecologie degli ambienti urbani: sfide applicative / Pozzi, Giacomo; Rimordi, Luca; TOSI CAMBINI, Sabrina. - In: ANTROPOLOGIA PUBBLICA. - ISSN 2531-8799. - AP, vol. 11, n. 1/2025:(In corso di stampa).

Ecologie degli ambienti urbani: sfide applicative

sabrina tosi Cambini
In corso di stampa

Abstract

Seguendo il percorso che l’Urban Environment Lab – UrbE-Lab – Antropologia applicata agli ambienti urbani, laboratorio permanente della Società Italiana di Antropologia Applicata, sta seguendo fin dalla sua fondazione, il contributo propone una riflessione sull’antropologia urbana contemporanea alla luce dei suoi utilizzi applicativi in ambito nazionale e internazionale. In particolare, l’articolo si concentra sulla nozione di ambiente urbano, inteso come asse essenziale per l’articolazione di un’antropologia relazionale e applicata. La prima parte dell’articolo ricostruisce il contesto storico e intellettuale che ha portato l’antropologia urbana contemporanea italiana ad adottare un approccio applicato. La seconda parte approfondisce gli approcci teorici, i temi, le metodologie e le prospettive che caratterizzano il lavoro di UrbE-Lab. La terza parte, basata su un dialogo con i contributi di questo dossier, discute alcune proposte teoriche ed etnografiche per articolare la nozione di ambiente urbano nel mondo contemporaneo, sempre alla luce delle sue ripercussioni applicative e pubbliche. Following the path that the Urban Environment Lab – UrbE-Lab – Antropologia applicata agli ambienti urbani, a permanent laboratory of the Italian Society of Applied Anthropology, has been following since its foundation, the contribution proposes a reflection on contemporary urban anthropology in the light of its applicative uses in the national and international sphere. In particular, the article focuses on the notion of the urban environment, understood as an essential axis for the articulation of a relational and applied anthropology. The first part of the article reconstructs the historical and intellectual context that led Italian contemporary urban anthropology to adopt an applied approach. The second part discusses in detail the theoretical approaches, themes, methodologies and perspectives that characterise the work of UrbE-Lab. The third part, based on a dialogue with the contributions in this dossier, discusses some theoretical and ethnographic proposals for articulating the notion of the urban environment in the contemporary world, always in the light of its applicative and public repercussions.
In corso di stampa
Ecologie degli ambienti urbani: sfide applicative / Pozzi, Giacomo; Rimordi, Luca; TOSI CAMBINI, Sabrina. - In: ANTROPOLOGIA PUBBLICA. - ISSN 2531-8799. - AP, vol. 11, n. 1/2025:(In corso di stampa).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/3019093
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact