Nell'allevamento delle bovine da latte l'acqua viene utilizzata per la maggior parte per l'abbeverata degli animali e in misura minore per il lavaggio delle mammelle in corso di mungitura, lavaggio dei ricoveri e delle strutture oltre per nebulizzazioni/atomizzatori ambientali. l'acqua corporea riveste un ruolo determinante riconducibile al trasferimento di nutrienti all'interno del corpo, all'escrezione dei prodotti di scarto, alla regolazione della temperatura corporea, e alla produzione lattea. va da se pertanto che l'acqua introdotto nell'organismo dovrebbe essere potabile, fornita in quantità sufficiente ad impedire la disidratazione e dovrebbe essere pulita, libera da odori e sapori repellenti, agenti infettivi, sostanze tossiche e agenti contaminanti che possono accumularsi nei tessuti o essere escreti nel latte.

L'acqua di bevanda: un bene imprescindibile per la bovina da latte / Quintavalla, Fausto. - In: L'AVVENIRE AGRICOLO. - ISSN 0005-2361. - 131:2(2024), pp. 29-33.

L'acqua di bevanda: un bene imprescindibile per la bovina da latte

Fausto Quintavalla
2024-01-01

Abstract

Nell'allevamento delle bovine da latte l'acqua viene utilizzata per la maggior parte per l'abbeverata degli animali e in misura minore per il lavaggio delle mammelle in corso di mungitura, lavaggio dei ricoveri e delle strutture oltre per nebulizzazioni/atomizzatori ambientali. l'acqua corporea riveste un ruolo determinante riconducibile al trasferimento di nutrienti all'interno del corpo, all'escrezione dei prodotti di scarto, alla regolazione della temperatura corporea, e alla produzione lattea. va da se pertanto che l'acqua introdotto nell'organismo dovrebbe essere potabile, fornita in quantità sufficiente ad impedire la disidratazione e dovrebbe essere pulita, libera da odori e sapori repellenti, agenti infettivi, sostanze tossiche e agenti contaminanti che possono accumularsi nei tessuti o essere escreti nel latte.
2024
L'acqua di bevanda: un bene imprescindibile per la bovina da latte / Quintavalla, Fausto. - In: L'AVVENIRE AGRICOLO. - ISSN 0005-2361. - 131:2(2024), pp. 29-33.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/3015293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact