Regolamentate dalla Legge 149/2001, le comunità educative sono sistemi ove gruppi di professionisti accolgono minori in condizioni di vulnerabilità, offrendo ambienti di vita familiari positivi. Tuttavia, sebbene in Italia il numero dei minori accolti sia consistente, il tema delle comunità si manifesta quando legato a criticità, piuttosto che nella sua ordinarietà. Il progetto "Minors and educators in residential care" dell’Università di Parma intende rispondere a tale criticità, esplorando le dinamiche caratterizzanti il fenomeno a partire dalla voce degli educatori. In questa logica, il contributo definisce l’impianto di ricerca complessivo, collocato nel più ampio quadro della ricerca-formazione, e riporta i risultati emersi dalle interviste condotte con responsabili e coordinatori pedagogici di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.
Voci di comunità. Una ricerca-formazione con i coordinatori di comunità educative per minori / Zobbi, Elisa; Pintus, Andrea. - In: CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI. - ISSN 2975-0113. - 2:2(2024), pp. 148-155.
Voci di comunità. Una ricerca-formazione con i coordinatori di comunità educative per minori
Elisa Zobbi;Andrea Pintus
2024-01-01
Abstract
Regolamentate dalla Legge 149/2001, le comunità educative sono sistemi ove gruppi di professionisti accolgono minori in condizioni di vulnerabilità, offrendo ambienti di vita familiari positivi. Tuttavia, sebbene in Italia il numero dei minori accolti sia consistente, il tema delle comunità si manifesta quando legato a criticità, piuttosto che nella sua ordinarietà. Il progetto "Minors and educators in residential care" dell’Università di Parma intende rispondere a tale criticità, esplorando le dinamiche caratterizzanti il fenomeno a partire dalla voce degli educatori. In questa logica, il contributo definisce l’impianto di ricerca complessivo, collocato nel più ampio quadro della ricerca-formazione, e riporta i risultati emersi dalle interviste condotte con responsabili e coordinatori pedagogici di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.