L’articolo esplora il tema della valutazione dell’impatto dei progetti educativi rivolti all’infanzia, proponendo approcci innovativi e strumenti di valutazione. Seguendo le indicazioni degli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia e delle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, si sottolinea lo stretto legame tra qualità del servizio e l’azione valutativa. L’obiettivo del contributo è offrire un quadro complessivo sull’argomento e fornire esempi di applicazioni concrete all’interno dei servizi 0-6.

Il sasso nello stagno. Valutare l’impatto dei progetti educativi attraverso le storie di cambiamento / Pintus, Andrea; Bassoli, Marta. - In: BAMBINI. - ISSN 0393-4209. - 40:4(2024), pp. 15-18.

Il sasso nello stagno. Valutare l’impatto dei progetti educativi attraverso le storie di cambiamento

Andrea Pintus;
2024-01-01

Abstract

L’articolo esplora il tema della valutazione dell’impatto dei progetti educativi rivolti all’infanzia, proponendo approcci innovativi e strumenti di valutazione. Seguendo le indicazioni degli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia e delle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, si sottolinea lo stretto legame tra qualità del servizio e l’azione valutativa. L’obiettivo del contributo è offrire un quadro complessivo sull’argomento e fornire esempi di applicazioni concrete all’interno dei servizi 0-6.
2024
Il sasso nello stagno. Valutare l’impatto dei progetti educativi attraverso le storie di cambiamento / Pintus, Andrea; Bassoli, Marta. - In: BAMBINI. - ISSN 0393-4209. - 40:4(2024), pp. 15-18.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/3003996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact