L'articolo approfondisce il divieto di diagnosi genetica pre-impianto (l. n. 40/2004) alla luce dei principi costituzionali che dovrebbero governare il diritto penale, con particolare attenzione al profilo del bilanciamento tra tutela dell'embrione e tutela della salute della donna.
Il divieto di diagnosi preimpianto e di selezione degli embrioni nella prospettiva penalistica, in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale / Consorte, Francesca. - In: BIOETICA. - ISSN 1122-2344. - 3(2006), pp. 465-484.
Il divieto di diagnosi preimpianto e di selezione degli embrioni nella prospettiva penalistica, in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale
Francesca Consorte
2006-01-01
Abstract
L'articolo approfondisce il divieto di diagnosi genetica pre-impianto (l. n. 40/2004) alla luce dei principi costituzionali che dovrebbero governare il diritto penale, con particolare attenzione al profilo del bilanciamento tra tutela dell'embrione e tutela della salute della donna.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.