La riforma dell’ordinamento concorsuale che ha visto la luce con l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha toccato anche, seppure non in maniera particolarmente incisiva, la disciplina delle impugnazioni dello stato passivo. Il presente lavoro ha inteso mettere a fuoco questi profili di novità, cercando altresì di allargare lo sguardo oltre i confini di detto Codice, così da vagliare quali ripercussioni possa avere spiegato, sulla disciplina in questione, la riforma, successivamente intervenuta, del processo civile (c.d. riforma Cartabia).
Le impugnazioni dello stato passivo nel Codice della crisi: profili di novità / Montanari, Massimo. - In: RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. - ISSN 0035-6182. - 2(2023), pp. 425-450.
Le impugnazioni dello stato passivo nel Codice della crisi: profili di novità
Massimo Montanari
2023-01-01
Abstract
La riforma dell’ordinamento concorsuale che ha visto la luce con l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha toccato anche, seppure non in maniera particolarmente incisiva, la disciplina delle impugnazioni dello stato passivo. Il presente lavoro ha inteso mettere a fuoco questi profili di novità, cercando altresì di allargare lo sguardo oltre i confini di detto Codice, così da vagliare quali ripercussioni possa avere spiegato, sulla disciplina in questione, la riforma, successivamente intervenuta, del processo civile (c.d. riforma Cartabia).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le impugnazioni dello stato passivo nel Codice della crisi. Profili di novità.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
135.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
135.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.