Il saggio esamina le varianti apportate da Primo Levi all’edizione scolastica della Tregua, uscita nel 1965 nella collana dei Libri per la scuola media curata da Daniele Ponchiroli. Secondo un accordo non scritto ma evidentemente comunicato oralmente a tutti gli autori della collana, Levi interviene su alcuni passi espungendo i passi più crudi e in generale tutte le allusioni ad attività legate alla corporeità e al sesso. La collazione del dattiloscritto preparatorio alla princeps, della stessa prima edizione nei Coralli e delle bozze di stampa per l’edizione scolastica ha inoltre permesso di rilevare alcuni refusi rimasti sia nella princeps sia in tutte le ristampe successive; il che pone un delicato e nuovo problema teorico nell’ambito della filologia d’autore.
«Una misteriosa convenzione». La tregua di Primo Levi e le varianti scolastiche / Raboni, Giulia. - In: AUTOGRAFO. - ISSN 1721-5943. - 71:(2024), pp. 123-138.
«Una misteriosa convenzione». La tregua di Primo Levi e le varianti scolastiche
Giulia Raboni
2024-01-01
Abstract
Il saggio esamina le varianti apportate da Primo Levi all’edizione scolastica della Tregua, uscita nel 1965 nella collana dei Libri per la scuola media curata da Daniele Ponchiroli. Secondo un accordo non scritto ma evidentemente comunicato oralmente a tutti gli autori della collana, Levi interviene su alcuni passi espungendo i passi più crudi e in generale tutte le allusioni ad attività legate alla corporeità e al sesso. La collazione del dattiloscritto preparatorio alla princeps, della stessa prima edizione nei Coralli e delle bozze di stampa per l’edizione scolastica ha inoltre permesso di rilevare alcuni refusi rimasti sia nella princeps sia in tutte le ristampe successive; il che pone un delicato e nuovo problema teorico nell’ambito della filologia d’autore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Una misteriosa convenzione.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
145.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.