Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
Background: In Italy, surgeons continue to drain the abdominal cavity in more than 50 per cent of patients after colorectal resection. The aim of this study was to evaluate the impact of abdominal drain placement on early adverse events in patients undergoing elective colorectal surgery. Methods: A database was retrospectively analysed through a 1:1 propensity score-matching model including 21 covariates. The primary endpoint was the postoperative duration of stay, and the secondary endpoints were surgical site infections, infectious morbidity rate defined as surgical site infections plus pulmonary infections plus urinary infections, anastomotic leakage, overall morbidity rate, major morbidity rate, reoperation and mortality rates. The results of multiple logistic regression analyses were presented as odds ratios (OR) and 95 per cent c.i. Results: A total of 6157 patients were analysed to produce two well-balanced groups of 1802 patients: group (A), no abdominal drain(s) and group (B), abdominal drain(s). Group A versus group B showed a significantly lower risk of postoperative duration of stay >6 days (OR 0.60; 95 per cent c.i. 0.51–0.70; P < 0.001). A mean postoperative duration of stay difference of 0.86 days was detected between groups. No difference was recorded between the two groups for all the other endpoints. Conclusion: This study confirms that placement of abdominal drain(s) after elective colorectal surgery is associated with a non-clinically significant longer (0.86 days) postoperative duration of stay but has no impact on any other secondary outcomes, confirming that abdominal drains should not be used routinely in colorectal surgery.
Abdominal drainage after elective colorectal surgery: propensity score-matched retrospective analysis of an Italian cohort / Guadagni, S.; Catarci, M.; Masedu, F.; Karim, M. E.; Clementi, M.; Ruffo, G.; Viola, M. G.; Borghi, F.; Baldazzi, G.; Scatizzi, M.; Pirozzi, F.; Delrio, P.; Garulli, G.; Marini, P.; Campagnacci, R.; De Luca, R.; Ficari, F.; Sica, G.; Scabini, S.; Liverani, A.; Caricato, M.; Patriti, A.; Mancini, S.; Baiocchi, G. L.; Santoro, R.; Siquini, W.; Guercioni, G.; Basti, M.; Pedrazzani, C.; Totis, M.; Carrara, A.; Lucchi, A.; Pavanello, M.; Muratore, A.; D'Ugo, S.; Di Leo, A.; Pignata, G.; Elmore, U.; Anania, G.; Carlini, M.; Corcione, F.; Vettoretto, N.; Longo, G.; Sorrentino, M.; Giuliani, A.; Ferrari, G.; Taglietti, L.; Verzelli, A.; Di Cosmo, M.; Cavaliere, D.; Milone, M.; Rausei, S.; Ciaccio, G.; Tebala, G.; Brisinda, G.; Berti, S.; Millo, P.; Boni, L.; Guerrieri, M.; Persiani, R.; Parini, D.; Spinelli, A.; Genna, M.; Bottino, V.; Coratti, A.; Scala, D.; Rivolta, U.; Piccoli, M.; Talarico, C.; Roviello, F.; Anastasi, A.; Ettorre, G. M.; Montuori, M.; Mariani, P.; de Manzini, N.; Donini, A.; Armellino, M. F.; Feo, C.; Guerriero, S.; Costanzi, A.; Marchesi, F.; Cicetti, M.; Ciano, P.; Benedetti, M.; Montemurro, L. A.; Mattei, M. S.; Belloni, E.; Apa, D.; Di Carlo, M.; Bertocchi, E.; Masini, G.; Altamura, A.; Rubichi, F.; Cianflocca, D.; Migliore, M.; Cassini, D.; Pandolfini, L.; Falsetto, A.; Sciuto, A.; Pace, U.; Bucci, A. F.; Monari, F.; Attina, G. M.; Maurizi, A.; Simone, M.; Giudici, F.; Cianchi, F.; Sensi, B.; Aprile, A.; Soriero, D.; Scarinci, A.; Capolupo, G. T.; Sisti, V.; Ricci, M. L.; Sagnotta, A.; Molfino, S.; Amodio, P.; Cardinali, A.; Cicconi, S.; Marziali, I.; Frazzini, D.; Conti, C.; Tamini, N.; Braga, M.; Motter, M.; Tirone, G.; Martorelli, G.; Cacurri, A.; Di Marco, C.; Marsanic, P.; Federico, N. S. P.; Spampinato, M.; Crepaz, L.; Andreuccetti, J.; Canfora, I.; Maggi, G.; Chiozza, M.; Spoletini, D.; Marcellinaro, R.; Bracale, U.; Peltrini, R.; Di Nuzzo, M. M.; Botteri, E.; Santoni, S.; Stefanoni, M.; Del Vecchio, G.; Magistro, C.; Ruggiero, S.; Birindelli, A.; Budassi, A.; Zigiotto, D.; Solaini, L.; Ercolani, G.; De Palma, G. D.; Tenconi, S.; Locurto, P.; Di Cintio, A.; Chiarello, M. M.; Cariati, M.; Gennai, A.; Grivon, M.; Cassinotti, E.; Ortenzi, M.; Biondi, A.; De Luca, M.; Carrano, F.; Fior, F.; Ferronetti, A.; Giuliani, G.; Marino, G.; Bertoglio, C. L.; Pecchini, F.; Greco, V.; Piagnerelli, R.; Canonico, G.; Colasanti, M.; Pinotti, E.; Carminati, R.; Osenda, E.; Graziosi, L.; De Martino, C.; Ioia, G.; Pindozzi, F.; Organetti, L.; Monteleone, M.; Dalmonte, G.; La Gioia, G.. - In: BJS OPEN. - ISSN 2474-9842. - 8:1(2024). [10.1093/bjsopen/zrad107]
Abdominal drainage after elective colorectal surgery: propensity score-matched retrospective analysis of an Italian cohort
Background: In Italy, surgeons continue to drain the abdominal cavity in more than 50 per cent of patients after colorectal resection. The aim of this study was to evaluate the impact of abdominal drain placement on early adverse events in patients undergoing elective colorectal surgery. Methods: A database was retrospectively analysed through a 1:1 propensity score-matching model including 21 covariates. The primary endpoint was the postoperative duration of stay, and the secondary endpoints were surgical site infections, infectious morbidity rate defined as surgical site infections plus pulmonary infections plus urinary infections, anastomotic leakage, overall morbidity rate, major morbidity rate, reoperation and mortality rates. The results of multiple logistic regression analyses were presented as odds ratios (OR) and 95 per cent c.i. Results: A total of 6157 patients were analysed to produce two well-balanced groups of 1802 patients: group (A), no abdominal drain(s) and group (B), abdominal drain(s). Group A versus group B showed a significantly lower risk of postoperative duration of stay >6 days (OR 0.60; 95 per cent c.i. 0.51–0.70; P < 0.001). A mean postoperative duration of stay difference of 0.86 days was detected between groups. No difference was recorded between the two groups for all the other endpoints. Conclusion: This study confirms that placement of abdominal drain(s) after elective colorectal surgery is associated with a non-clinically significant longer (0.86 days) postoperative duration of stay but has no impact on any other secondary outcomes, confirming that abdominal drains should not be used routinely in colorectal surgery.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2983213
Citazioni
ND
4
3
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.