Due romanzi scomparsi dai radar della storia e della critica letteraria, e tuttavia capaci di animare un’ampia discussione al loro apparire, Il Calcinaccio di Giuseppe Cassieri e La scuola si divertedi Virgilio Budini, permettono di cogliere da vicino gli sviluppi del genere narrativo di ambientazione scolastica, lungo un periodo rivelatore quale gli anni Sessanta. L’ampia gamma di strumenti e modi della comicità, la lettura ironica e approfondita della realtà, l’impiego originale di motivi e topoi del genere inducono a considerare le due opere come snodi di un discorso sulla scuola che i decenni successivi avrebbero ripreso e ulteriormente articolato.

Due romanzi di ambientazione scolastica degli anni Sessanta: Il Calcinaccio di Giuseppe Cassieri e La scuola si diverte di Virgilio Budini / Iacoli, Giulio. - In: QUADERNS D'ITALIÀ. - ISSN 1135-9730. - XXIX:(2024), pp. 147-161.

Due romanzi di ambientazione scolastica degli anni Sessanta: Il Calcinaccio di Giuseppe Cassieri e La scuola si diverte di Virgilio Budini

Giulio Iacoli
2024-01-01

Abstract

Due romanzi scomparsi dai radar della storia e della critica letteraria, e tuttavia capaci di animare un’ampia discussione al loro apparire, Il Calcinaccio di Giuseppe Cassieri e La scuola si divertedi Virgilio Budini, permettono di cogliere da vicino gli sviluppi del genere narrativo di ambientazione scolastica, lungo un periodo rivelatore quale gli anni Sessanta. L’ampia gamma di strumenti e modi della comicità, la lettura ironica e approfondita della realtà, l’impiego originale di motivi e topoi del genere inducono a considerare le due opere come snodi di un discorso sulla scuola che i decenni successivi avrebbero ripreso e ulteriormente articolato.
2024
Due romanzi di ambientazione scolastica degli anni Sessanta: Il Calcinaccio di Giuseppe Cassieri e La scuola si diverte di Virgilio Budini / Iacoli, Giulio. - In: QUADERNS D'ITALIÀ. - ISSN 1135-9730. - XXIX:(2024), pp. 147-161.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2975856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact