Il saggio presenta uno studio di caso relativo alla situazione di un allontanamento di una ragazza adolescente dal suo nucleo familiare con la finalità di rappresentare il processo metodologico seguito nel quadro teorico della metodologia relazionale di rete. Attraverso l'analisi di un caso studio si vuole mettere in luce come anche nell’ambito della tutela del minore, che è caratterizzata da un contesto coatto, sia possibile lavorare secondo una logica relazionale che coinvolge il minore, i genitori e gli altri significativi nella delineazione del progetto di tutela.

Proteggere Laura nella rete: un’esperienza di lavoro di rete nella tutela minorile / Maci, Francesca. - In: LAVORO SOCIALE. - ISSN 1721-4149. - 8:n. 1 Aprile2008(2008), pp. 121-130.

Proteggere Laura nella rete: un’esperienza di lavoro di rete nella tutela minorile

Maci, Francesca
2008-01-01

Abstract

Il saggio presenta uno studio di caso relativo alla situazione di un allontanamento di una ragazza adolescente dal suo nucleo familiare con la finalità di rappresentare il processo metodologico seguito nel quadro teorico della metodologia relazionale di rete. Attraverso l'analisi di un caso studio si vuole mettere in luce come anche nell’ambito della tutela del minore, che è caratterizzata da un contesto coatto, sia possibile lavorare secondo una logica relazionale che coinvolge il minore, i genitori e gli altri significativi nella delineazione del progetto di tutela.
2008
Proteggere Laura nella rete: un’esperienza di lavoro di rete nella tutela minorile / Maci, Francesca. - In: LAVORO SOCIALE. - ISSN 1721-4149. - 8:n. 1 Aprile2008(2008), pp. 121-130.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2970357
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact