Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
Cervical artery dissection (CeAD), a mural hematoma in a carotid or vertebral artery, is a major cause of ischemic stroke in young adults although relatively uncommon in the general population (incidence of 2.6/100,000 per year). Minor cervical traumas, infection, migraine and hypertension are putative risk factors, and inverse associations with obesity and hypercholesterolemia are described. No confirmed genetic susceptibility factors have been identified using candidate gene approaches. We performed genome-wide association studies (GWAS) in 1,393 CeAD cases and 14,416 controls. The rs9349379[G] allele (PHACTR1) was associated with lower CeAD risk (odds ratio (OR) = 0.75, 95% confidence interval (CI) = 0.69-0.82; P = 4.46 × 10(-10)), with confirmation in independent follow-up samples (659 CeAD cases and 2,648 controls; P = 3.91 × 10(-3); combined P = 1.00 × 10(-11)). The rs9349379[G] allele was previously shown to be associated with lower risk of migraine and increased risk of myocardial infarction. Deciphering the mechanisms underlying this pleiotropy might provide important information on the biological underpinnings of these disabling conditions.
Common variation in PHACTR1 is associated with susceptibility to cervical artery dissection / Debette, Stéphanie; Kamatani, Yoichiro; Metso, Tiina M; Kloss, Manja; Chauhan, Ganesh; Engelter, Stefan T; Pezzini, Alessandro; Thijs, Vincent; Markus, Hugh S; Dichgans, Martin; Wolf, Christiane; Dittrich, Ralf; Touzé, Emmanuel; Southerland, Andrew M; Samson, Yves; Abboud, Shérine; Béjot, Yannick; Caso, Valeria; Bersano, Anna; Gschwendtner, Andreas; Sessa, Maria; Cole, John; Lamy, Chantal; Medeiros, Elisabeth; Beretta, Simone; Bonati, Leo H; Grau, Armin J; Michel, Patrik; Majersik, Jennifer J; Sharma, Pankaj; Kalashnikova, Ludmila; Nazarova, Maria; Dobrynina, Larisa; Bartels, Eva; Guillon, Benoit; van den Herik, Evita G; Fernandez Cadenas, Israel; Jood, Katarina; Nalls, Michael A; De Leeuw, Frank Erik; Jern, Christina; Cheng, Yu Ching; Werner, Inge; Metso, Antti J; Lichy, Christoph; Lyrer, Philippe A; Brandt, Tobias; Boncoraglio, Giorgio B; Wichmann, Heinz Erich; Gieger, Christian; Johnson, Andrew D; Böttcher, Thomas; Castellano, Maurizio; Arveiler, Dominique; Ikram, M. Arfan; Breteler, Monique M. B; Padovani, Alessandro; Meschia, James F; Kuhlenbäumer, Gregor; Rolfs, Arndt; Worrall, Bradford B; Ringelstein, Erich Bernd; Zelenika, Diana; Tatlisumak, Turgut; Lathrop, Mark; Leys, Didier; Amouyel, Philippe; Dallongeville, Jean. - In: NATURE GENETICS. - ISSN 1546-1718. - 47:1(2015), pp. 78-83. [10.1038/ng.3154]
Common variation in PHACTR1 is associated with susceptibility to cervical artery dissection
Debette, Stéphanie;Kamatani, Yoichiro;Metso, Tiina M;Kloss, Manja;Chauhan, Ganesh;Engelter, Stefan T;PEZZINI, Alessandro;Thijs, Vincent;Markus, Hugh S;Dichgans, Martin;Wolf, Christiane;Dittrich, Ralf;Touzé, Emmanuel;Southerland, Andrew M;Samson, Yves;Abboud, Shérine;Béjot, Yannick;Caso, Valeria;Bersano, Anna;Gschwendtner, Andreas;Sessa, Maria;Cole, John;Lamy, Chantal;Medeiros, Elisabeth;Beretta, Simone;Bonati, Leo H;Grau, Armin J;Michel, Patrik;Majersik, Jennifer J;Sharma, Pankaj;Kalashnikova, Ludmila;Nazarova, Maria;Dobrynina, Larisa;Bartels, Eva;Guillon, Benoit;van den Herik, Evita G;Fernandez Cadenas, Israel;Jood, Katarina;Nalls, Michael A;De Leeuw, Frank Erik;Jern, Christina;Cheng, Yu Ching;Werner, Inge;Metso, Antti J;Lichy, Christoph;Lyrer, Philippe A;Brandt, Tobias;Boncoraglio, Giorgio B;Wichmann, Heinz Erich;Gieger, Christian;Johnson, Andrew D;Böttcher, Thomas;CASTELLANO, Maurizio;Arveiler, Dominique;Ikram, M. Arfan;Breteler, Monique M. B;PADOVANI, Alessandro;Meschia, James F;Kuhlenbäumer, Gregor;Rolfs, Arndt;Worrall, Bradford B;Ringelstein, Erich Bernd;Zelenika, Diana;Tatlisumak, Turgut;Lathrop, Mark;Leys, Didier;Amouyel, Philippe;Dallongeville, Jean
2015-01-01
Abstract
Cervical artery dissection (CeAD), a mural hematoma in a carotid or vertebral artery, is a major cause of ischemic stroke in young adults although relatively uncommon in the general population (incidence of 2.6/100,000 per year). Minor cervical traumas, infection, migraine and hypertension are putative risk factors, and inverse associations with obesity and hypercholesterolemia are described. No confirmed genetic susceptibility factors have been identified using candidate gene approaches. We performed genome-wide association studies (GWAS) in 1,393 CeAD cases and 14,416 controls. The rs9349379[G] allele (PHACTR1) was associated with lower CeAD risk (odds ratio (OR) = 0.75, 95% confidence interval (CI) = 0.69-0.82; P = 4.46 × 10(-10)), with confirmation in independent follow-up samples (659 CeAD cases and 2,648 controls; P = 3.91 × 10(-3); combined P = 1.00 × 10(-11)). The rs9349379[G] allele was previously shown to be associated with lower risk of migraine and increased risk of myocardial infarction. Deciphering the mechanisms underlying this pleiotropy might provide important information on the biological underpinnings of these disabling conditions.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2964611
Citazioni
ND
189
169
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.