Intrecciata a questioni identitarie e linguistiche, la dimensione spaziale è un motivo centrale dell’opera di Patrick Chamoiseau. La pratica spaziale messa in scena nel romanzo Chronique des sept misères (1986) si inserisce in un quadro teorico ben definito, mutuato dalla “contro-poetica” glissantiana e dalle sue nozioni di “ruse” e “détour”. L'obiettivo dello studio è analizzare come la questione spaziale sia affrontata in traduzione, ponendo particolare attenzione agli spazi peritestuali. Oltre a proporre un’analisi testuale delle versioni tradotte, lo studio prende in esame l’insieme degli elementi esterni (vincoli editoriali e commerciali), in grado di orientare e plasmare il processo di traduzione nell’ottica di un’esigenza di “trasparenza”.
Une carte en traduction, pour quoi faire? Le cas de Chronique des sept misères de Patrick Chamoiseau / Denti, Chiara. - In: INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL. - ISSN 1827-000X. - (2021).
Une carte en traduction, pour quoi faire? Le cas de Chronique des sept misères de Patrick Chamoiseau
Chiara Denti
2021-01-01
Abstract
Intrecciata a questioni identitarie e linguistiche, la dimensione spaziale è un motivo centrale dell’opera di Patrick Chamoiseau. La pratica spaziale messa in scena nel romanzo Chronique des sept misères (1986) si inserisce in un quadro teorico ben definito, mutuato dalla “contro-poetica” glissantiana e dalle sue nozioni di “ruse” e “détour”. L'obiettivo dello studio è analizzare come la questione spaziale sia affrontata in traduzione, ponendo particolare attenzione agli spazi peritestuali. Oltre a proporre un’analisi testuale delle versioni tradotte, lo studio prende in esame l’insieme degli elementi esterni (vincoli editoriali e commerciali), in grado di orientare e plasmare il processo di traduzione nell’ottica di un’esigenza di “trasparenza”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Intralinea_2021_Denti_Une carte en traduction, pour quoi faire __inTRAlinea Contributions.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
335.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
335.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.